Login con

Distribuzione intermedia

21 Settembre 2023

Distribuzione intermedia, Walter Farris confermato alla guida di Adf

L’associazione dei Distributori intermedi aderente a Confcommercio e alla federazione europea della categoria GIRP, ha rinnovato i vertici per il triennio 2023-2026 e ha confermato Walter Farris alla Presidenza

di Redazione Farmacista33


Distribuzione intermedia, Walter Farris confermato alla guida di Adf

Adf ha rinnovato i vertici per il triennio 2023-2026 confermando all’unanimità alla guida dell’Associazione Walter Farris alla Presidenza, insieme ai quattro vicepresidenti: Ornella Barra (Past-President), Alessandro AlbertiniLeonardo PanicoLuca Sabelli e al Tesoriere Antonino Rivara. Completano il Comitato di Presidenza Mario BarbieriRenato De Falco e Raffaele Testa.

I componenti del Consiglio Direttivo
Gli altri componenti del Consiglio Direttivo ADF sono i seguenti: Paolo Cainelli, Crescenzo Cinquegrana, Laura Ciuffani, Lorenzo Clerici, Domenico Laporta, Fabrizio Maroni, Ettore Morra, Andrea Riccobono, Marco Velluti, Alberto Zaggia.

Il collegio dei Revisori dei conti è così composto: Niccolò DallaglioArianna FuriaGiuseppe Re (effettivi), Carlo Bergamini e Luca Corcione (supplenti)

Il Presidente Farris, ringraziando gli Associati e i Consiglieri per la fiducia confermatagli, ha indicato la volontà del Direttivo di dare un segnale di continuità e stabilità delle politiche ADF in una fase cruciale per la sanità italiana.  

Distribuzione intermedia integrata nell’ecosistema-salute del Paese
“Raccolgo con il massimo senso di responsabilità il rinnovato incarico, conscio che guidare l’associazione nazionale più rappresentativa del settore comporta dover affrontare molte sfide, vecchie e nuove, nell’attuale contesto di particolare complessità. Insieme ai Colleghi Consiglieri intensificheremo l’attività per raggiungere gli obiettivi che ci siamo posti a tutela delle Aziende associate e della categoria:
-       riconoscimento e valorizzazione del ruolo cruciale dei Distributori intermedi full-line nella filiera
-       equa riforma della remunerazione, indispensabile alla sostenibilità delle nostre Aziende
-       coinvolgimento e integrazione nelle politiche nazionali e regionali di assistenza farmaceutica/sanitaria, al fianco delle farmacie e a tutela della popolazione.  

Ed ha concluso: “La Distribuzione intermedia, garantendo alla collettività servizi di notevole valore sociale e sanitario, dev’essere sempre più integrata nell’ecosistema-salute del Paese. Il nostro coinvolgimento, infatti, è indispensabile affinché i farmaci giungano in maniera efficace, tempestiva e sicura attraverso le farmacie a tutti i cittadini, ma non dimentichiamo che la Distribuzione intermedia significa anche impresa, investimenti, occupazione, sinergie, salute: in poche parole rappresenta un notevole valore sociale, economico, sanitario. E la sanità del futuro, della Farmacia dei servizi, della salute sul territorio non può che trovare concretezza con il supporto dei Distributori intermedi full-line”.  

TAG: FARMACIE, AZIENDE FARMACEUTICHE, DISTRIBUZIONE INTERMEDIA DEI FARMACI, ASSOCIAZIONE DISTRIBUTORI FARMACEUTICI (ADF), ADF

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

27/11/2023

Tar Lazio accoglie ricorso sulla questione di legittimità sulla norma del payback a carico delle aziende fornitrici di dispositivi medici. Boggetti: vinta la prima...

A cura di Redazione Farmacista33

27/11/2023

Nella convention milanese di Apoteca Natura il presidente Massimo Mercati: vogliamo consolidare il nostro modello di farmacie indipendenti, a oggi oltre 1.200 quelle aderenti al network

A cura di Giuseppe Tandoi

24/11/2023

Nel canale farmacia il farmaco etico è in calo, frenata dell’automedicazione, ma segnale positivo di ripresa della dermocosmesi. I dati New Line

A cura di Redazione Farmacista33

24/11/2023

Il tasso di conversione tra gli ingressi in farmacia e gli acquisti non deve mai scendere al 50%. Conoscere il comportamento del target per migliorare l’offerta....

A cura di Redazione Farmacista33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

A casa come in palestra, non scivolare sul bagnato

A casa come in palestra, non scivolare sul bagnato

A cura di Viatris

Il gruppo Sandoz è divenuto, da poche settimane, società indipendente e in Italia è leader nel comparto biosimilari, con otto molecole commercializzate e ...

A cura di Giuseppe Tandoi

 
chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top