Login con

Industria farmaceutica

19 Gennaio 2024

Biofarma Group è Top Employers 2024

Biofarma Group conquista la certificazione Top Employers 2024: oltre all’eccellenza produttiva e alla forte spinta all’innovazione (sono 192 i brevetti depositati e patent pending) c’è l’attenzione nei confronti delle persone


Biofarma Group è Top Employers 2024

Biofarma Group conquista la certificazione Top Employers 2024 e dimostra che alla base della rapidità e della solidità del suo successo, oltre all’eccellenza produttiva e alla forte spinta all’innovazione (sono 192 i brevetti depositati e patent pending) c’è l’attenzione nei confronti delle persone. “Questa certificazione è per noi motivo di grande orgoglio – commenta Matteo Baisi, HR Director di Biofarma Groupda un lato conferma il successo delle politiche HR che abbiamo introdotto e sviluppato in questi anni, dall’altro premia la bontà delle strategie, l’impegno e la capacità di collaborare a tutti i livelli dell’organizzazione, dimostrando l’importanza della funzione HR come business partner fondamentale per il perseguimento dei risultati aziendali”. Punto di riferimento nel settore dell’Healthcare sul mercato globale, l’azienda basata a Mereto di Tomba (UD) è la CDMO specializzata nello sviluppo, produzione e confezionamento di integratori alimentari, dispositivi medici, farmaci a base di probiotici e cosmetici esclusivamente conto terzi. Con un fatturato di 436 milioni di euro e oltre mille e cinquecento collaboratori distribuiti negli 8 stabilimenti produttivi in Italia, Francia, Stati Uniti e Cina, Biofarma Group opera ad alti livelli di specializzazione per soddisfare tutte le esigenze dei propri partner.   “Le persone rappresentano la vera forza motrice del nostro sviluppo aziendale. La conquista della certificazione è un punto di arrivo ma, allo stesso tempo, decreta una nuova partenza. È uno stimolo che ci motiva ad andare sempre oltre e che ci indirizza verso una strada di continuo miglioramento, non solo per crescere ma per saper fare la differenza in questo importante momento di evoluzione della nostra realtà” - continua Matteo Baisi La strategia aziendale, fondata sulla customer and operational excellence, si completa di una visione sempre più people centrica, basata sul consolidamento delle professionalità oggi presenti in azienda – attraverso progetti di sviluppo e formazione delle competenze – e rivolta all’attrazione di nuovi talenti, il tutto senza perdere di vista l’adozione di comportamenti socialmente responsabili e virtuosi. Lasciare un’impronta sostenibile e duratura sul territorio è una missione che ha portato l’azienda ad intraprendere volontariamente il percorso di stesura del Bilancio di sostenibilità, e che la vede quotidianamente impegnata nella promozione di azioni solidali con una progettualità costante, verificabile nei risultati, condivisibile con tutti i propri collaboratori e la collettività. “Estendere il processo di certificazione alle nostre consociate estere per poterci affermare come Top Employers a livello internazionale sarà il nostro prossimo obiettivo”, conclude Baisi. Il processo di certificazione appena concluso fa oggi una fotografia di tutte le realtà italiane del Gruppo che annoverano oltre un migliaio di collaboratori (la quota più significativa sul totale dei dipendenti a livello globale) con un’età media di 37 anni, una rilevante presenza di giovani under trenta (il 30% della popolazione aziendale) e una previsione di crescita dell’organico in continua evoluzione anche sul 2024.  

TAG: AZIENDE FARMACEUTICHE, INDUSTRIA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

10/09/2025

I buoni acquisto dei welfare aziendali del network Edenred potranno essere spesi anche nelle farmacie della catena Lafarmacia. L’accordo permette ai beneficiari di utilizzare i buoni per prodotti...

A cura di Redazione Farmacista33

10/09/2025

Un polo strategico da 32 miliardi di dollari per rafforzare la produzione farmaceutica negli Stati Uniti e sostenere la nuova vision di Gilead sulle terapie innovative

A cura di Cristoforo Zervos

10/09/2025

Il terzo Digital Talk promosso da Egualia, dal titolo “Il valore reale dei biosimilari. Un’alleanza tra Regioni e Pazienti per un equo accesso alle cure”, ha messo in evidenza come questi...

A cura di Redazione Farmacista33

08/09/2025

Viatris ha ottenuto la certificazione Great Place to Work® in Italia. Questo riconoscimento evidenzia l’impegno di Viatris nel promuovere una cultura in cui i collaboratori si sentono valorizzati,...

A cura di Redazione Farmacista33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Il rilancio della linea Prurito

Il rilancio della linea Prurito

A cura di Dermovitamina

Eli Lilly ha presentato TuneLab, una piattaforma di AI/ML che fornisce alle biotech modelli di drug discovery sviluppati su dati sperimentali proprietari generati in anni di attività

A cura di Cristoforo Zervos

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top