Login con

Banche

03 Maggio 2024

Banca Credifarma, bilancio 2023: utile netto in forte crescita

Banca Credifarma comunica che a fine 2023 l’utile netto si è attestato a 14,7 milioni di euro (+125,6%). Miglior risultato di sempre per la controllata di Banca Ifis

di Redazione Farmacista33


Banca Credifarma, bilancio 2023: utile netto in forte crescita

Banca Credifarma, specializzata nel finanziamento alle farmacie e controllata da Banca Ifis, comunica, in una nota ufficiale, i risultati di esercizio 2023: «L’utile netto si attesta a 14,7 milioni di euro, in crescita del 125,6% rispetto ai 6,5 milioni di euro del 2022. Il margine di intermediazione sale a 34,3 milioni di euro (+32,8%) rispetto ai 25,8 milioni di euro del 2022, grazie alla crescita dell’attività commerciale e alla positiva correlazione della stessa al rialzo dei tassi di interesse. I costi operativi, pari a 14,3 milioni di euro risultano in riduzione del -1,1% rispetto ai 14,4 milioni di fine 2022. L’Npe ratio scende al minimo storico dello 0,76%, in calo rispetto al 2022 grazie a un’attenta gestione della qualità del credito e alla capacità di relazione e dialogo continuo con i clienti».
Sottolinea inoltre che «La crescita dei ricavi commerciali e la positiva correlazione del modello di business al livello dei tassi di interesse hanno portato il margine di intermediazione di Banca Credifarma ad una crescita del +32,8% rispetto al 2022. In particolare, questo si è attestato a 34,3 milioni di euro, in aumento di 8,5 milioni di euro rispetto ai 25,8 milioni di euro di fine 2022. Nel corso del 2023, la Banca ha erogato nuovi crediti al sistema farmaceutico per oltre 140 milioni di euro, portando il totale dei crediti erogati alla clientela a 683 milioni di euro».

L’Ad Fabrizi: punto di riferimento finanziario per le farmacie
«“Il 2023 rappresenta il miglior anno della storia di Banca Credifarma ed evidenzia l’efficacia del percorso avviato nel 2022 dall’azionista di maggioranza Banca Ifis attraverso la fusione di Credifarma in Farbanca. L’accelerazione dell’utile netto e la crescita del margine di intermediazione sono il risultato di una attività commerciale sostenuta che ci ha portato a consolidarci sempre più come punto di riferimento finanziario per il settore delle farmacie. La nostra specializzazione e le soluzioni offerte al servizio del settore delle farmacie hanno trainato la crescita commerciale che ha beneficiato anche della positiva correlazione dei tassi di interesse per raggiungere livelli di profittabilità superiori a quelli già ambiziosi del nostro piano di sviluppo. La crescita della Banca è inoltre bilanciata da una estrema attenzione ai costi ed a livelli Npe molto contenuti che confermano l’elevata qualità nella gestione del credito. Guardiamo al futuro con cauto ottimismo, proseguendo sul nostro percorso con convinzione, per affermarci secondo i valori della nostra Capogruppo e garantire la sostenibilità dei nostri risultati, con l’obiettivo di supportare sempre di più e meglio un settore ad alto impatto sociale, quale q uello delle farmacie, che negli ultimi anni ha confermato essere un solido e fondamentale punto di riferimento  per tutti noi cittadini e per un sistema chiave per il Paese quale quello sanitario», dichiara Massimiliano Fabrizi, amministratore delegato di Banca Credifarma.

TAG: CREDIFARMA, BANCA IFIS, FARMACIA, CREDITO

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

12/11/2025

Il modello di Prosit Farma Holding SpA Società Benefit unisce autonomia dei titolari e supporto di rete, puntando su sviluppo sostenibile, impatto sociale e prossimità ai cittadini

A cura di Redazione Farmacista33

11/11/2025

Pfizer ha raggiunto un accordo da 10 miliardi di dollari per acquisire Metsera, dopo una competizione con Novo Nordisk

A cura di Redazione Farmacista33

10/11/2025

Si è conclusa la campagna di screening gratuito in collaborazione con l’Associazione umbra NO al Melanoma e rivolta al personale dipendente dell’azienda ha reso possibile effettuare oltre 700...

A cura di Redazione Farmacista33

10/11/2025

In vista della Giornata Mondiale del Diabete, nelle farmacie Lafarmacia. sarà possibile effettuare test di screening e ottenere indicazioni utili per individuare precocemente situazioni a rischio e...

A cura di Redazione Farmacista33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Per la cura e la salute della pelle e delle gambe - Lafarmacia.

Per la cura e la salute della pelle e delle gambe - Lafarmacia.

A cura di Lafarmacia.

Le infezioni fungine cutanee rappresentano una quota significativa delle richieste di automedicazione e consulenza al farmacista, spaziando dal classico “piede d’atleta” a infezioni più...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top