Industria farmaceutica
06 Maggio 2024Antonio Modola, 36 anni, ha una Laurea Magistrale in Comunicazione Pubblica e Sociale conseguita presso l’Università di Bologna e un Master in Marketing & Business Administration presso ISTUD Business School
Antonio Modola è stato nominato nuovo Segretario Generale di Fondazione Roche, subentrando così a Francesco Frattini, ha 36 anni, una Laurea Magistrale in Comunicazione Pubblica e Sociale conseguita presso l’Università di Bologna e un Master in Marketing & Business Administration presso ISTUD Business School.
Dopo un’importante esperienza in ambito farmaceutico iniziata nel 2015 in Amgen come Corporate Affairs Associate dove si è occupato di comunicazione sia nell’ambito delle aree terapeutiche, Corporate e Amgen Foundation; due anni in Zambon dove ha guidato la creazione della brand identity e le attività di comunicazione esterna e interno di OpenZone, campus dedicato alle life science, e le attività di comunicazione di Open Accelerator, programma di accelerazione per startup, oltre a diverse iniziative sul tema dell’innovazione. Infine, ha ricoperto la posizione di Therapeutic Area Communication Manager in Janssen (oggi Johnson&Johnson Innovative Medicine) nelle aree delle Neuroscienze, Immunologia e Malattie Infettive, principalmente gestendo le attività di comunicazione sul vaccino contro il Covid-19 sviluppato da Johnson & Johnson.
In Roche dal maggio del 2022, ora è attualmente Corporate Communication Manager di Roche Italia, posizione che continuerà a ricoprire in parallelo alla nuova nomina.
La nomina di Antonio Modola attesta l’attenzione che l’azienda pone nella valorizzazione e lo sviluppo delle persone che ne fanno parte.
“Sono orgoglioso di poter ricoprire questo ruolo e felice di questa opportunità offerta dall’azienda. Non vedo l’ora di poter dare il mio contributo in continuità con le priorità della Fondazione: sostegno alla ricerca indipendente, tutela dei diritti della persona e del paziente e promozione del dibattito politico istituzionale su temi di salute – commenta Antonio Modola - Vogliamo continuare ad essere un interlocutore di primo piano nel dibattito sul futuro della Sanità e un partner credibile a beneficio dell’intera comunità in un momento di grande cambiamento per il sistema”.
“Sono entusiasta che sia un giovane professionista a ricoprire questo ruolo chiave all’interno di Fondazione Roche – ha commentato Mariapia Garavaglia, Presidente Fondazione Roche – Penso che i giovani rappresentino un enorme valore per la nostra società in tutti i settori, come testimonia il nostro impegno che da sempre ci vede in prima fila negli investimenti sui giovani ricercatori. Insieme ad Antonio, continueremo a lavorare anche su questo fronte e costruiremo nuove iniziative per contribuire a far evolvere il Sistema Salute del nostro Paese con uno sguardo sempre rivolto al futuro”.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
01/07/2025
Stefan Oelrich, presidente della divisione farmaceutica di Bayer, è stato eletto nuovo presidente della Federazione europea delle industrie e delle associazioni farmaceutiche (Efpia), con Teresa...
A cura di Cristoforo Zervos
26/06/2025
Alla conferenza annuale di Medicines for Europe, in corso a Bruxelles, le associazioni delle aziende di equivalenti e biosimilari sollecitano l'Ue a promuovere politiche finalizzate a rendere...
A cura di Redazione Farmacista33
25/06/2025
Fidia Farmaceutici ha inaugurato, nell’headquarter di Abano Terme, un nuovo reparto dedicato alla produzione di farmaci biologici e un training center destinato alla formazione specialistica di...
A cura di Redazione Farmacista33
23/06/2025
Voluta da Marco Mariani Dg di Farmacentro e guidata da nuova Responsabile Marketing Roberta Natali, parte ufficialmente una nuova stagione per la rete Mia Farmacia che punta a...
A cura di Redazione Farmacista33
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)