farmaceutica
31 Maggio 2024Lucia Aleotti, Presidente di Pharmafin, holding del Gruppo Menarini è stata nominata Cavaliere del Lavoro della Repubblica Italiana dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella
.jpg)
Lucia Aleotti, Presidente di Pharmafin, holding del Gruppo Menarini è stata nominata Cavaliere del Lavoro della Repubblica Italiana dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. “Questo riconoscimento – sono le sue parole - rappresenta una grande responsabilità verso il Paese e sarà da ulteriore stimolo per me, mio fratello e tutta la nostra azienda a continuare il nostro impegno a investire in Italia, per la salute dei pazienti in tutto il mondo. Un pensiero a mio padre, a cui fu conferito lo stesso titolo nel 1978. I suoi insegnamenti hanno reso mio fratello e me gli imprenditori che siamo oggi".
Dal 2003 Lucia Aleotti è membro della Giunta di Farmindustria e nel 2011 entra nel Comitato di Presidenza, ricoprendo successivamente e fino ad oggi il ruolo di Vicepresidente delegato alla priorità strategica Produzione di Valore e Coordinatore del Gruppo Strategico Produzione di Valore. Parole di apprezzamento arrivano dal presidente di Farmindustria Marcello Cattani: “Esprimo, a nome mio e di tutte le imprese farmaceutiche, sincera gioia e vivo apprezzamento per la nomina a Cavaliere del Lavoro della collega Lucia Aleotti, su proposta del Ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso. In questi anni di lavoro intenso Lucia Aleotti - insieme al fratello Giovanni - ha saputo con visione strategica e determinazione internazionalizzare sempre più il suo Gruppo farmaceutico, rafforzandone ulteriormente il ruolo per l’Italia e per l’Europa. Una realtà, presente oggi in molti paesi, che produce innovazione e salute, esporta, fa ricerca, offre occupazione di qualità e investe sul territorio. È un’onorificenza prestigiosa e meritata, a un’imprenditrice, sempre aperta al dialogo costruttivo per il bene dei pazienti e della Nazione. Ed è anche un riconoscimento che testimonia la storia di un’azienda che rappresenta un vanto per il settore e per l’Italia intera”.
Lucia Aleotti laureata nel 1991 in Economia a Firenze l’anno successivo entra in Menarini come assistente del padre, Amministratore Unico. Nel 1993, con la creazione di A. Menarini Industrie Sud srl, azienda di L’Aquila che si occupa di produzione e commercializzazione di farmaci, ne diviene Amministratore Unico e assume al contempo il ruolo di Consigliere in varie aziende estere del Gruppo Menarini. Dal 2001 a oggi è nel Consiglio di Amministrazione della capogruppo A. Menarini I.F.R. s.r.l. insieme al fratello Alberto Giovanni. Nel 2011 diventa Vicepresidente di A. Menarini I.F.R. ed entra nel Consiglio di Amministrazione di Pharmafin Spa, la holding del Gruppo Menarini. Nel 2013 viene nominata Presidente di A. Menarini I.F.R., carica che ricopre fino al 2018. Nel 2023 viene nominata Presidente di Pharmafin, carica che tuttora ricopre.
Nel 1995 entra in EFPIA, l’European Federation of Pharmaceutical Industries and Associations, come membro di diversi gruppi di lavoro. Nel 2004 entra a far parte del gruppo degli Heads of Europe (gruppo dei responsabili del business europeo delle rispettive aziende), per poi entrare nel 2010, e fino al 2018, nel Board, massimo organo direttivo dell’Associazione. Nel 2011 entra nell'Associazione globale delle Industrie e Associazioni farmaceutiche, IFPMA, International Federation of Pharmaceutical Manufacturers & Associations, quale membro del Council e subito dopo del BCR (Biopharmaceutical CEOs Roundtable), un selezionato gruppo delle principali aziende farmaceutiche di ricerca del mondo. In Confindustria, ha fatto parte del Comitato Tecnico Europa, della Giunta, del Consiglio Generale e del Consiglio Direttivo. Oggi è VicePresidente di Confindustria con delega al Centro Studi nella squadra del Presidente Emanuele Orsini.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
12/11/2025
Il modello di Prosit Farma Holding SpA Società Benefit unisce autonomia dei titolari e supporto di rete, puntando su sviluppo sostenibile, impatto sociale e prossimità ai cittadini
A cura di Redazione Farmacista33
11/11/2025
Pfizer ha raggiunto un accordo da 10 miliardi di dollari per acquisire Metsera, dopo una competizione con Novo Nordisk
A cura di Redazione Farmacista33
10/11/2025
Si è conclusa la campagna di screening gratuito in collaborazione con l’Associazione umbra NO al Melanoma e rivolta al personale dipendente dell’azienda ha reso possibile effettuare oltre 700...
A cura di Redazione Farmacista33
10/11/2025
In vista della Giornata Mondiale del Diabete, nelle farmacie Lafarmacia. sarà possibile effettuare test di screening e ottenere indicazioni utili per individuare precocemente situazioni a rischio e...
A cura di Redazione Farmacista33

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)