Login con

ricerca scientifica

19 Giugno 2024

Sviluppo farmaci con AI, al via collaborazione tra Italfarmaco e Iktos

Italfarmaco (Itf) ha annunciato la collaborazione con Iktos, azienda specializzata nell'Intelligenza Artificiale (AI) per lo sviluppo di inibitori Hdac di nuova generazione per una serie di malatti tra cui quelle che colpiscono il sistema nervoso centrale. 

di Redazione Farmacista33


Sviluppo farmaci con AI, al via collaborazione tra Italfarmaco e Iktos

La multinazionale farmaceutica italiana Italfarmaco (Itf) ha annunciato la collaborazione con Iktos, azienda specializzata nell'Intelligenza Artificiale (AI) per lo sviluppo di inibitori Hdac di nuova generazione per una serie di malattie non oncologiche, tra cui quelle che colpiscono il sistema nervoso centrale. 

La piattaforma tecnologica di AI generativa di Iktos Makya applicherà approcci structure e ligand-based - comunica la Società in una nota - per il design di nuove molecole, che si allineino con il profilo ideale di un potenziale candidato per Itf (candidate drug target profile, CDTP); l'approccio di AI generativa di Iktos consentirà di individuare molecole innovative con una maggiore libertà operativa, interazioni ottimali all'interno del sito di legame del target e una maggiore facilità di sintesi, grazie anche all'integrazione con la piattaforma tecnologica AI di retrosintesi Spaya di Iktos. 

“La scoperta di farmaci è un processo complesso, lungo, iterativo e ad alto rischio - ha dichiarato Christian Steinkuehler, Group Chief Scientific Officer di Italfarmaco -. Milioni di persone aspettano l'approvazione di nuovi farmaci, l'AI ci aiuterà a identificare nuovi candidati per Hdac che potranno entrare in sperimentazione clinica in tempi piu' brevi e con minori risorse. Itf sfrutterà, quindi, la sua storica esperienza nell'epigenetica e negli inibitori HDAC, insieme all'esperienza di Iktos nell'AI, con l'obiettivo di identificare candidati promettenti'. 'La missione di Iktos consiste nel promuovere tecnologie innovative che aumentino le probabilità di successo nella scoperta di nuovi farmaci small-molecule - ha dichiarato Quentin Perron, co-fondatore e Cso di Iktos -. Il nostro obiettivo è accelerare la scoperta di farmaci attraverso l'applicazione dell'IA, grazie alla nostra solida tecnologia algoritmica e al nostro patrimonio di competenze acquisite da numerose collaborazioni di successo”.

TAG: INTELLIGENZA ARTIFICIALE, RICERCA E SVILUPPO, FARMACI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

12/11/2025

Il modello di Prosit Farma Holding SpA Società Benefit unisce autonomia dei titolari e supporto di rete, puntando su sviluppo sostenibile, impatto sociale e prossimità ai cittadini

A cura di Redazione Farmacista33

11/11/2025

Pfizer ha raggiunto un accordo da 10 miliardi di dollari per acquisire Metsera, dopo una competizione con Novo Nordisk

A cura di Redazione Farmacista33

10/11/2025

Si è conclusa la campagna di screening gratuito in collaborazione con l’Associazione umbra NO al Melanoma e rivolta al personale dipendente dell’azienda ha reso possibile effettuare oltre 700...

A cura di Redazione Farmacista33

10/11/2025

In vista della Giornata Mondiale del Diabete, nelle farmacie Lafarmacia. sarà possibile effettuare test di screening e ottenere indicazioni utili per individuare precocemente situazioni a rischio e...

A cura di Redazione Farmacista33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Vitamine e minerali per il fabbisogno dell’organismo

Vitamine e minerali per il fabbisogno dell’organismo

A cura di Lafarmacia.

Nel 2025, BENU Farmacia, insegna retail di PHOENIX Pharma Italia ha investito  2 milioni di euro per il rinnovamento delle farmacie e parafarmacie di proprietà, puntando...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top