nomine
08 Luglio 2024Paivi Kerkola, Country President di Pfizer Italia, è stata nominata Presidente del Gruppo Farmaceutico Italo-Americano (IAPG) che riunisce le aziende farmaceutiche italiane con partecipazione americana ed è una delle componenti Farmindustria
Paivi Kerkola, Country President di Pfizer Italia, è stata nominata Presidente del Gruppo Farmaceutico Italo-Americano (IAPG). Questo gruppo riunisce le aziende farmaceutiche italiane con partecipazione americana ed è una delle componenti Farmindustria.
Nella storia dello IAPG, Kerkola è l'undicesimo Presidente, un ruolo cruciale nel rappresentare a livello istituzionale 14 aziende che rappresentano il 30% del fatturato totale del settore, impiegando circa 14.000 lavoratori qualificati di cui la metà in ricerca e sviluppo e produzione.
"Sono onorata di questa nomina - ha dichiarato Paivi Kerkola- e mi impegnerò per rafforzare la collaborazione tra le aziende farmaceutiche italiane di proprietà americana e il più ampio ecosistema delle scienze della vita, contribuendo in modo significativo sia al valore del settore che al PIL italiano. L'Italia è uno dei Paesi europei più importanti nella produzione farmaceutica ormai da tempo, ma dobbiamo continuare ad impegnarci per definire e realizzare una strategia che migliori la leadership italiana anche nella ricerca e nello sviluppo. Farmindustria e IAPG, come sua componente, giocheranno un ruolo cruciale in questa sfida".
Paivi Kerkola vanta oltre 25 anni di esperienza nel settore farmaceutico: dopo cinque anni nel ruolo di Country Manager e Amministratore Delegato di Pfizer Finlandia, è stata nominata Country Manager e Amministratore Delegato di Pfizer Italia nel febbraio 2020, e ha guidato l'azienda attraverso la crisi pandemica. Nell'agosto 2022 è stata confermata Country President di Pfizer Italia.
Da luglio 2024 è Vicepresidente e membro del Comitato di Presidenza di Farmindustria. Kerkola è a capo del gruppo di lavoro sulla Strategia Life Science all'interno di IAPG e co-leader del gruppo strategico per “Produzione e Valore” in Farmindustria. È inoltre membro del Comitato Locale per il Comune di Roma della Camera di Commercio Americana in Italia.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
10/04/2025
Si riapre il dibattito sulla governance di settore delineata dalla proposta di Direttiva e di Regolamento approvati un anno fa dal Parlamento UE e ora in attesa dell’esame del Consiglio
A cura di Redazione Farmacista33
09/04/2025
Si è svolto il summit UE-industria farmaceutica focalizzato sui nuovi dazi statunitensi e innovazione settoriale. Le proposte della Commissione Europea
A cura di Cristoforo Zervos
08/04/2025
Anche a causa delle nuove tariffe doganali imposte dagli Stati Uniti, l'EFPIA avverte che 16,5 miliardi di euro di investimenti in R&D sono a rischio in Europa nei prossimi tre mesi....
A cura di Cristoforo Zervos
07/04/2025
Amazon amplia l'offerta Beauty Premium e lancia in Europa la categoria Skincare Dermocosmesi: una vetrina interamente dedicata alla dermocosmesi con brand del settore
A cura di Redazione Farmacista33
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)