Login con

Industria farmaceutica

03 Settembre 2024

Università Pegaso, a Marcello Cattani Laurea honoris causa in scienze economiche

L’Università Digitale Pegaso del Gruppo Multiversity ha conferito oggi la Laurea honoris causa a Cattani, Presidente e AD di Sanofi e Presidente di Farmindustria

di Redazione Farmacista33


Marcello Cattani Pegaso Laurea honoris causa Farmindustria

L’Università Digitale Pegaso del Gruppo Multiversity ha conferito oggi la Laurea honoris causa a Marcello Cattani, Presidente e AD di Sanofi e Presidente di Farmindustria. La cerimonia si è tenuta presso il MAXXI di Roma, alla presenza, tra gli altri, di Anna Maria Bernini, Ministro dell’Università e della Ricerca, Gianni Letta, Fabio Vaccarono AD di Multiversity e Pier Paolo Limone, Rettore dell’Università Digitale Pegaso

La motivazione del riconoscimento: leadership ispiratrice e impegno per l'eccellenza 

“Un leader intraprendente e innovatore nel campo biofarmaceutico, che ha plasmato il panorama industriale con la sua visione e il suo impegno”. Queste le motivazioni che hanno portato l’Università Digitale Pegaso, Ateneo di Multiversity, il primo Gruppo di Education in Italia e il secondo in Europa, a conferire la Laurea honoris causa in Scienze Economiche a Marcello Cattani, Presidente e AD di Sanofi e Presidente di Farmindustria. 

“Siamo orgogliosi di conferire a Marcello Cattani il più alto onore accademico per la sua illustre carriera, che lo ha portato a guidare con successo aziende di risonanza globale, trasformando sfide in opportunità e promuovendo l'innovazione in ogni ambito”, ha dichiarato Pierpaolo Limone, Rettore di Pegaso. “La sua leadership ispiratrice e il suo costante impegno per l'eccellenza hanno sollevato lo standard del settore, dimostrando un impatto tangibile sulla salute e sul progresso della società”.

“Sono particolarmente grato all’Università Pegaso e al suo Rettore, Professor Pierpaolo Limone, per la Laurea honoris causa in Scienze Economiche che mi è stata conferita oggi a Roma”, ha affermato Marcello Cattani, Presidente e Amministratore Delegato di Sanofi Italia e Malta e Presidente di Farmindustria. “In questi anni, come manager con un’estrazione accademica STEM - laurea in Scienze Biologiche ad indirizzo biomolecolare e specializzazione in Chimica e Tecnologia Alimentari - ho lavorato per sviluppare una visione dinamica capace di coniugare innovazione e crescita economica, fondate sulla costante evoluzione delle competenze. Questo è ciò che distingue Sanofi, che troviamo nell’industria farmaceutica nel suo complesso e nelle priorità strategiche di Farmindustria. Eccellenza nella ricerca e nella produzione, nuove frontiere della tecnologia e delle life sciences, incentrate sulla salute e sulla qualità di vita dei cittadini, con un impegno quotidiano per la scoperta di nuove cure”.

L’industria farmaceutica in Italia è al primo posto a livello mondiale per crescita dell’export tra il 2021 e il 2023, con un saldo di 17 miliardi di euro nel 2023. E registra una produzione di 52 miliardi di euro (2023), con oltre 49 di export. Investimenti pari a 3,6 miliardi, di cui 2 in R&S. Gli addetti sono 70.000, con un’elevata presenza di donne e di giovani. E un welfare aziendale e progetti di formazione all’avanguardia.

“Voglio idealmente condividere questo importante riconoscimento con le colleghe e i colleghi di Sanofi, di Farmindustria e di tutte le nostre imprese perché le rappresento e perché mi sostengono nell’obiettivo comune di rinforzare e valorizzare l’eccellenza, unica, del settore farmaceutico italiano. Un ringraziamento davvero sincero al Ministro dell’Università e della Ricerca, Senatrice Anna Maria Bernini, per la sua presenza”, ha concluso Cattani.

"Cattani è un protagonista di questi tempi, dove la contaminazione delle competenze è un valore aggiunto, o addirittura un valore necessario. Ricerca scientifica e impresa viaggiano insieme – spiega il Ministro Anna Maria Bernini -. Con la Laurea honoris causa a Marcello Cattani si riconosce il valore di un approccio: l'impegno dell'uomo di scienza con la capacità di fare impresa. Cattani è presidente di Farmindustria, una voce plurima di interessi comuni. Nell'industria farmaceutica è più evidente che altrove il senso di una crescita comune. Nell'occupazione, nella ricerca scientifica, nella tutela del nostro benessere. Si cresce insieme, sempre. Questo è l'orizzonte che abbiamo voluto darci, al quale guardiamo con fiducia”.

"L'Innovazione e la ricerca scientifica sono i pilastri su cui deve essere fondata la formazione universitaria perché si possa promuovere la trasformazione digitale in corso, in linea con un cambiamento epocale che impatta ogni giorno le nostre vite. Da questo punto di vista, il conferimento della Laurea honoris causa a Marcello Cattani rende merito alla prima Università digitale del Paese e a un leader lungimirante che ha dimostrato di saper cogliere le sfide attuali, mettendo la ricerca al servizio del bene comune. È importante che in un momento in cui sono stati cancellati dalla Costituzione i senatori a vita, sia l’Accademia a continuare la secolare tradizione di riconoscere le eccellenze del nostro Paese", ha commentato Luciano Violante, Presidente del Gruppo Multiversity.

“La Laurea honoris causa conferita a Marcello Cattani riflette lo spirito innovativo che caratterizza i nostri Atenei digitali, da sempre impegnati a promuovere una formazione universitaria all’avanguardia, capace di affrontare le sfide della digitalizzazione in ogni settore. Un modello che guida milioni di professionisti italiani e supporta le principali imprese del Paese nell’affermare un nuovo paradigma lavorativo, basato su una collaborazione sempre più stretta tra uomo e tecnologia", ha concluso Fabio Vaccarono, AD del Gruppo Multiversity.

TAG: FARMINDUSTRIA, MARCELLO CATTANI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

12/11/2025

Il modello di Prosit Farma Holding SpA Società Benefit unisce autonomia dei titolari e supporto di rete, puntando su sviluppo sostenibile, impatto sociale e prossimità ai cittadini

A cura di Redazione Farmacista33

11/11/2025

Pfizer ha raggiunto un accordo da 10 miliardi di dollari per acquisire Metsera, dopo una competizione con Novo Nordisk

A cura di Redazione Farmacista33

10/11/2025

Si è conclusa la campagna di screening gratuito in collaborazione con l’Associazione umbra NO al Melanoma e rivolta al personale dipendente dell’azienda ha reso possibile effettuare oltre 700...

A cura di Redazione Farmacista33

10/11/2025

In vista della Giornata Mondiale del Diabete, nelle farmacie Lafarmacia. sarà possibile effettuare test di screening e ottenere indicazioni utili per individuare precocemente situazioni a rischio e...

A cura di Redazione Farmacista33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Menopausa “in movimento”

Menopausa “in movimento”

A cura di Viatris

Fofi ospita mostra fotografica: ritratti di 100 esperte per celebrare l’eccellenza femminile nella scienza, inaugurato oggi a Roma presso la sede in Via Palestro 75, aperta al pubblico fino al 12...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top