Login con

Industria farmaceutica

30 Ottobre 2024

Formazione: Scuola Farmindustria punta su intelligenza artificiale e competenze future

E' in corso a Roma la decima edizione della Scuola Farmindustria, due giorni per confrontarsi su innovazione, trend futuri e networking

di Redazione Farmacista33


Formazione: Scuola Farmindustria punta su intelligenza artificiale e competenze future

“Formazione, trend e scenari, networking in un mondo sempre più innovativo e veloce, grazie anche al salto di qualità realizzato con l’Intelligenza Artificiale nella Ricerca e nelle Life Sciences. Sono questi gli obiettivi della Scuola Farmindustria rivolta alle persone che lavorano nelle aziende associate”, afferma Marcello Cattani, Presidente Farmindustria. Giunta alla  decima edizione a Scuola Farmindustria si concentra su innovazione, trend futuri e networking in un contesto industriale sempre più veloce e tecnologicamente avanzato. 

Due giorni di formazione a Roma: ecco il programma 

Quest’anno, la scuola accoglie oltre 500 partecipanti, portando il totale a 3.500 iscritti da quando è stata fondata. La due giorni formativa in corso a Roma prevede per il 29 ottobre una mattinata dedicata all’analisi dell’industria farmaceutica, con un focus su dati e prospettive, ma anche sulle sfide e le opportunità. Sarà dato spazio anche alla nuova organizzazione dell’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA). Nel pomeriggio, invece, si parlerà del contesto dell’Unione Europea dopo le recenti elezioni, con sessioni parallele su temi cruciali come il regolamento UE per l’Health Technology Assessment (HTA), l’uso dei big data e l’implementazione della tracciatura europea.

Il 30 ottobre sarà invece completamente dedicato al ruolo dell’intelligenza artificiale (AI) nel settore farmaceutico, esplorando il suo impatto sulla scoperta di nuovi farmaci e la sua influenza sulla salute. Saranno approfonditi i profili giuridici legati alla privacy, alla gestione dei big data e alle trasformazioni nel lavoro. Accanto al Presidente di Farmindustria, Marcello Cattani, e al Direttore Generale Enrica Giorgetti, interverranno rappresentanti del Ministero della Salute, dell’AIFA, esperti universitari e tecnici aziendali.

“Un programma intenso per aggiornare i professionisti delle nostre imprese”, ha proseguito Cattani. “Addetti che in totale sono 70.000, quasi tutti a tempo indeterminato (96%), con un aumento del 20% degli under 35 e del 13% di donne rispetto al 2018. E che fruiscono di una formazione costante. Perché uno dei nodi centrali per il futuro sarà proprio l’adeguamento rapido delle competenze ai tanti cambiamenti in atto. La Scuola, insieme a molte altre iniziative di Farmindustria per i giovani, vuole essere un momento di crescita per trasmettere conoscenze utili e per diffondere un metodo, quello di imparare a imparare, fondamentale nel mondo di oggi.”

Con un panorama industriale in rapida evoluzione, Farmindustria ribadisce l’importanza della formazione continua e dell’aggiornamento delle competenze, rendendo la Scuola un punto di riferimento per coloro che operano nel settore farmaceutico.

TAG: FARMINDUSTRIA, MARCELLO CATTANI, FORMAZIONE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

12/11/2025

Il modello di Prosit Farma Holding SpA Società Benefit unisce autonomia dei titolari e supporto di rete, puntando su sviluppo sostenibile, impatto sociale e prossimità ai cittadini

A cura di Redazione Farmacista33

11/11/2025

Pfizer ha raggiunto un accordo da 10 miliardi di dollari per acquisire Metsera, dopo una competizione con Novo Nordisk

A cura di Redazione Farmacista33

10/11/2025

Si è conclusa la campagna di screening gratuito in collaborazione con l’Associazione umbra NO al Melanoma e rivolta al personale dipendente dell’azienda ha reso possibile effettuare oltre 700...

A cura di Redazione Farmacista33

10/11/2025

In vista della Giornata Mondiale del Diabete, nelle farmacie Lafarmacia. sarà possibile effettuare test di screening e ottenere indicazioni utili per individuare precocemente situazioni a rischio e...

A cura di Redazione Farmacista33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Tutto il piacere del sole, senza pensieri

Tutto il piacere del sole, senza pensieri

A cura di Viatris

Federfarma ha diffuso alle farmacie l’avviso trasmesso dall’Agenzia italiana del farmaco in merito al furto di medicinali avvenuto il 10 novembre presso la farmacia territoriale dell’Asp di...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top