Distribuzione intermedia
31 Ottobre 2024Phoenix Pharma Italia ha annunciato una nuova struttura interna. Obiettivo è rafforzare ulteriormente l’organizzazione. Sinergia e Integrazione: le parole chiave
Phoenix Pharma Italia, gruppo gestisce una rete logistica e 207 farmacie di proprietà ha annunciato una nuova struttura interna con l’obiettivo di rafforzare ulteriormente la sua organizzazione, un passo che consolida la sua posizione come unico fornitore di servizi sanitari completamente integrati su tutto il territorio nazionale. Questa riorganizzazione interna segna un ulteriore capitolo nel percorso di PHOENIX Pharma Italia come leader nel settore, confermando la sua capacità di anticipare le tendenze di un mercato sempre più orientato verso modelli di distribuzione integrata.
Alla base della strategia di Phoenix Pharma Italia c’è una forte sinergia tra i segmenti retail e vendita all'ingrosso (wholesale), i quali lavorano insieme per sostenere e incrementare la competitività delle farmacie individuali e sviluppare programmi di affiliazione innovativi, come Valore Salute e BENU Franchising. In questo modo, Phoenix Pharma Italia riesce a supportare le farmacie indipendenti e i clienti finali, offrendo servizi di valore che uniscono la distribuzione di farmaci a una gamma completa di servizi per la salute.
Il gruppo gestisce oggi una rete logistica avanzata, che comprende tre sedi principali – Bologna, Milano e Roma – e 25 magazzini distribuiti capillarmente sul territorio, oltre alle 207 farmacie di proprietà. Queste infrastrutture garantiscono una copertura capillare e un’efficienza operativa che contribuiscono alla solidità del gruppo.
Come parte di questa nuova organizzazione, il Competence Center Customers & Channels è ora sotto la guida di Lorenzo Clerici, a cui è stata affidata la responsabilità completa per il business Retail e Wholesale. Clerici avrà il compito di sviluppare ulteriormente l’offerta di PHOENIX Pharma Italia, migliorando la Value Proposition e la performance commerciale del gruppo.
Parallelamente, il segmento Retail, sotto la responsabilità funzionale di Vincenzo Masci, riceve un ulteriore impulso. Con marchi di alto profilo come Benu Farmacia, una rete di affiliazione solida come Valore Salute e un programma di fedeltà congiunto, Extra, Phoenix Pharma Italia punta a rafforzare la propria posizione di top player nel mercato delle farmacie.
Il rinnovato Management Board riflette questa evoluzione strategica, con figure chiave che guideranno le diverse aree operative del gruppo:
Con l’uscita di Arianna Furia, a cui Phoenix Pharma Italia ha rivolto un ringraziamento per il suo contributo, il gruppo si presenta con una squadra dirigenziale focalizzata sugli obiettivi strategici di crescita e innovazione.
Con un fatturato di 3 miliardi di euro e oltre 3.000 dipendenti, PHOENIX Pharma Italia è oggi il primo operatore di servizi sanitari integrati in Italia. La sinergia tra il Gruppo Comifar – leader nella distribuzione intermedia con una rete che copre 20 regioni e serve quotidianamente 110 province – e il marchio Benu Farmacia offre una presenza unica sul mercato, con un milione di clienti al mese e oltre 1.000 farmacie affiliate attraverso Valore Salute.
Phoenix Pharma Italia si conferma dunque un attore primario nella costruzione di un modello di sanità innovativo, capace di rispondere alle esigenze del mercato con una proposta di valore che integra servizi di qualità per farmacie e pazienti. Sinergia e integrazione rimangono al centro della strategia, alimentando una crescita che continua a dettare il passo per il settore.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
10/09/2025
I buoni acquisto dei welfare aziendali del network Edenred potranno essere spesi anche nelle farmacie della catena Lafarmacia. L’accordo permette ai beneficiari di utilizzare i buoni per prodotti...
A cura di Redazione Farmacista33
10/09/2025
Un polo strategico da 32 miliardi di dollari per rafforzare la produzione farmaceutica negli Stati Uniti e sostenere la nuova vision di Gilead sulle terapie innovative
A cura di Cristoforo Zervos
10/09/2025
Il terzo Digital Talk promosso da Egualia, dal titolo “Il valore reale dei biosimilari. Un’alleanza tra Regioni e Pazienti per un equo accesso alle cure”, ha messo in evidenza come questi...
A cura di Redazione Farmacista33
08/09/2025
Viatris ha ottenuto la certificazione Great Place to Work® in Italia. Questo riconoscimento evidenzia l’impegno di Viatris nel promuovere una cultura in cui i collaboratori si sentono valorizzati,...
A cura di Redazione Farmacista33
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)