Login con

Pharma

14 Novembre 2024

Chiesi è la prima azienda italiana nella classifica World’s Best Workplaces

Il Gruppo Chiesi si è posizionato al 23° posto, su un totale di 25, nella classifica mondiale 2024 redatta da Great Place to Work e Fortune internazionale. È l’unica azienda farmaceutica europea e la prima italiana in assoluto a essere inclusa

di Redazione Farmacista33


Chiesi prima azienda italiana classifica World’s Best Workplaces

Chiesi, Gruppo biofarmaceutico internazionale orientato alla ricerca, è l’unica azienda farmaceutica europea a essere entrata nella World’s Best Workplaces™ 2024, la classifica redatta da Great Place To Work® (GPTW) e Fortune internazionale delle 25 migliori aziende al mondo per qualità dell’ambiente di lavoro. Il gruppo, piazzatosi al 23° posto, è anche la prima azienda italiana ad ottenere questo riconoscimento.

Un riconoscimento ambito 

È la prima volta che il Gruppo Chiesi viene inserito all’interno della lista globale di GPTW, distinguendosi per essere la prima azienda italiana in assoluto ad aver raggiunto questo riconoscimento. Il Gruppo, che ha il proprio Headquarter a Parma, con 31 filiali commerciali nel mondo, impiega oltre 7.000 persone, il 56% delle quali sono donne. Inoltre, più di 1.300 collaboratori sono dedicati alle attività di Ricerca & Sviluppo.

“Siamo estremamente orgogliosi di essere l’unica azienda farmaceutica europea a figurare nella classifica World's Best Workplaces™. Far parte di una lista così esclusiva a livello globale, comprendente soltanto 25 aziende, è fonte di grande motivazione per continuare a migliorare – ha dichiarato Giuseppe Accogli, CEO del Gruppo Chiesi –. Questo riconoscimento nasce dall’impegno consolidato per il benessere delle nostre persone, in quanto riflette il loro pensiero e il loro contributo nel rendere Chiesi un luogo in cui tutti noi lavoriamo volentieri. Credo che questo premio accrescerà ulteriormente il nostro senso di orgoglio e appartenenza a un’azienda che, in ogni cosa che fa, è dedita alla cura dei pazienti nel mondo”.

I criteri della classifica

Le classifiche annuali di Great Place To Work® e Fortune selezionano 25 aziende globali che hanno partecipato all’indagine sui propri collaboratori promossa da Great Place To Work, con 7,4 milioni di risposte ricevute, in rappresentanza di 20 milioni di persone tutto il mondo. Per essere prese in esame, le aziende devono prima essere riconosciute come luoghi di lavoro speciali, apparendo in almeno cinque tra le classifiche Best Workplaces™ pubblicate in Asia, Europa, America Latina, Africa, Nord America o Australia durante il 2023 oppure all’inizio del 2024. 

Giacomo Mazzariello, Chief Human Resources Officer del Gruppo, ha commentato: “Il nostro talentuoso team globale è la base del nostro successo. In tutte le nostre sedi nel mondo, ci impegniamo a creare un ambiente in cui le persone vivano Chiesi come il loro ‘Happy Place’. Crediamo in un modello di leadership incentrata sulle persone e ci impegniamo affinché ogni voce conti davvero. Puntiamo a far sì che ogni membro del team si senta motivato a fare la differenza portando la propria autenticità e unicità sul lavoro e mettendo in pratica politiche mirate a creare un reale equilibrio tra vita e lavoro, o come lo chiamiamo noi, Work-Life Harmony. Dal superamento del divario retributivo di genere alla promozione di una cultura del benessere e dell’innovazione, abbiamo ottenuto molto più di una semplice posizione in classifica: stiamo infatti lavorando per costruire un futuro migliore. Vogliamo avere un impatto duraturo, insieme ai nostri dipendenti e ai nuovi talenti che si uniranno a noi nel tempo”.

Nel 2024, inoltre, Chiesi è stata inserita anche nella classifica Top 10 Best Workplaces in Europe™, ed è stata premiata da Fortune all’interno delle classifiche Great Places to Work in Biopharma in the U.S., Best Workplaces for Women™ in Greater China, UK’s Best Workplaces in BioPharma™ e UK’s Best Workplaces for Development™.

TAG: CHIESI FARMACEUTICI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

14/11/2025

Farmindustria istituisce due borse di studio per l’anno accademico 2025-2026 destinate agli iscritti al Master di I livello in Health Communication Specialist dell’Università Cattolica, in...

A cura di Redazione Farmacista33

13/11/2025

Lafarmacia. ha ricevuto un riconoscimento promosso dall’Associazione Donne del Retail in collaborazione con il Premio “Insegna dell’Anno”, che celebra l’eccellenza nel Retail secondo le...

A cura di Redazione Farmacista33

12/11/2025

Il modello di Prosit Farma Holding SpA Società Benefit unisce autonomia dei titolari e supporto di rete, puntando su sviluppo sostenibile, impatto sociale e prossimità ai cittadini

A cura di Redazione Farmacista33

11/11/2025

Pfizer ha raggiunto un accordo da 10 miliardi di dollari per acquisire Metsera, dopo una competizione con Novo Nordisk

A cura di Redazione Farmacista33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Contro il gonfiore e l’affaticamento delle gambe

Contro il gonfiore e l’affaticamento delle gambe

A cura di Lafarmacia.

Fofi ospita mostra fotografica: ritratti di 100 esperte per celebrare l’eccellenza femminile nella scienza, inaugurato oggi a Roma presso la sede in Via Palestro 75, aperta al pubblico fino al 12...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top