Login con

Pharma

14 Gennaio 2025

Consegna farmaci a domicilio, azienda attiva servizio per malattia rara

Mirum Pharmaceuticals ha attivato in Italia il programma di consegna gratuita a domicilio del farmaco Livmarli ai pazienti con sindrome di Alagille per famiglie che hanno difficoltà logistiche nel ritirarlo presso le farmacie dispensatrici

di Redazione Farmacista33


consegna farmaci domicilio malattia rara

Con l’obiettivo di garantire ai pazienti con malattie rare l’accesso ai farmaci essenziali Mirum Pharmaceuticals ha attivato in Italia il programma di consegna gratuita a domicilio del farmaco Livmarli ai pazienti con sindrome di Alagille. Il servizio de-LIV-er@home è rivolto alle famiglie con difficoltà oggettive nel ritirare il farmaco, è a totale carico dell’azienda e viene effettuato da un corriere specializzato, nel giorno e nell’orario concordati su esplicita richiesta del medico specialista.

Accesso al farmaco quando ritiro in farmacia è difficile

Livmarli (maralixibat), spiega una nota dell’azienda, è il primo farmaco approvato e rimborsato in Italia per i pazienti con sindrome di Alagille, rara malattia genetica per la quale è fondamentale garantire un accesso semplice e continuativo alla terapia. Tuttavia, in alcune aree d’Italia, la distribuzione del farmaco è limitata a un solo punto di dispensazione, costringendo periodicamente le famiglie a lunghi viaggi per ritirare la terapia. L’iniziativa mira a facilitare l’accesso a questo farmaco per le famiglie che hanno difficoltà logistiche nel ritirarlo presso le farmacie dispensatrici ed è a totale carico di Mirum Pharmaceuticals. Sia l’impatto economico che il tempo necessario ai genitori del paziente per il ritiro del farmaco potranno essere ridotti significativamente, minimizzando i costi aggiuntivi ed evitando eventuali perdite di ore lavorative.

“Le manifestazioni più comuni della sindrome di Alagille, come il prurito colestatico, possono avere un impatto significativo sulla qualità della vita dei pazienti, rendendo fondamentale garantire un accesso continuo e facile al farmaco.” – afferma la Dottoressa Giusy Ranucci, Responsabile dell’Unità di Pediatria dell’ISMETT di Palermo – Iniziative come de-LIV-er@home rappresentano un passo importante per superare le barriere logistiche che le famiglie affrontano quotidianamente in tutta Italia, offrendo loro un supporto tangibile e gratuito nella gestione del trattamento e migliorando al contempo la qualità della vita dei pazienti.”

“In qualità di genitore di una bambina affetta da sindrome di Alagille, posso affermare che il servizio de-LIV-er@home rappresenta un supporto concreto per molte famiglie” – afferma Martina Brotto, rappresentante dell’associazione Alagille Italia e madre di una bambina affetta da questa condizione –. “Grazie a de-LIV-er@home, chiunque può richiedere e ricevere il farmaco direttamente a casa, senza costi aggiuntivi, garantendo la continuità del trattamento. Questo servizio è un importante passo avanti per offrire a tutti un accesso più equo e semplice alle cure necessarie.”

Come si attiva il servizio 

Il servizio può essere attivato su esplicita richiesta del medico specialista per le famiglie con difficoltà oggettive nel ritirare il farmaco presso la farmacia dispensatrice. Una volta attivato il servizio, LIVMARLI® sarà ritirato da un corriere specializzato presso la farmacia e consegnato direttamente a casa del paziente nel giorno e nell’orario concordati. I costi del servizio sono a totale carico di Mirum Pharmaceuticals

“Mirum Pharmaceuticals è un’azienda biofarmaceutica dedicata a trasformare il trattamento di malattie rare che colpiscono bambini e adulti – ha commentato Roberto Florenzano, Vice President & General Manager di Mirum Italy & South Europe – Attraverso programmi come de-LIV-er@home, Mirum mira a contribuire a migliorare la qualità della vita delle persone affette da malattie rare come la sindrome di Alagille e delle loro famiglie, garantendo l’accesso ai farmaci senza costi e perdita di ore lavorate. de-LIV-er@home è offerto da Mirum Pharmaceuticals Italia in collaborazione con PHD Lifescience S.r.l. senza alcun costo aggiuntivo per le famiglie e per il Sistema sanitario in quanto a totale carico di Mirum Pharmaceuticals.”

TAG: CONSEGNA FARMACI A DOMICILIO, MALATTIE RARE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

14/11/2025

Farmindustria istituisce due borse di studio per l’anno accademico 2025-2026 destinate agli iscritti al Master di I livello in Health Communication Specialist dell’Università Cattolica, in...

A cura di Redazione Farmacista33

13/11/2025

Lafarmacia. ha ricevuto un riconoscimento promosso dall’Associazione Donne del Retail in collaborazione con il Premio “Insegna dell’Anno”, che celebra l’eccellenza nel Retail secondo le...

A cura di Redazione Farmacista33

12/11/2025

Il modello di Prosit Farma Holding SpA Società Benefit unisce autonomia dei titolari e supporto di rete, puntando su sviluppo sostenibile, impatto sociale e prossimità ai cittadini

A cura di Redazione Farmacista33

11/11/2025

Pfizer ha raggiunto un accordo da 10 miliardi di dollari per acquisire Metsera, dopo una competizione con Novo Nordisk

A cura di Redazione Farmacista33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Un trattamento mirato su linee ostinate

Un trattamento mirato su linee ostinate

A cura di Clinique

Al 46° Congresso SIFO focus sui disegni innovativi Basket e Umbrella Trial nella Medicina di Precisione oncologica: terapie più mirate, migliore qualità di vita e nuove sfide per farmacisti,...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top