Login con

Industria farmaceutica

16 Gennaio 2025

Giovanni d'Altilia è il nuovo direttore generale e CEO di Théa Pharma Italia

Dal 1° gennaio 2025, Giovanni d’Altilia assume il ruolo di direttore generale e amministratore delegato della filiale italiana di Théa Pharma, azienda leader in Europa nel settore dell’oftalmologia

di Redazione Farmacista33


Giovanni d'Altilia è il nuovo direttore generale e CEO di Théa Pharma Italia

Dal 1° gennaio 2025, Giovanni d’Altilia assume il ruolo di direttore generale e amministratore delegato della filiale italiana di Théa Pharma, azienda leader in Europa nel settore dell’oftalmologia. Con una consolidata esperienza nel mercato farmaceutico, d’Altilia è entrato in Théa nel 2013, ricoprendo incarichi di crescente responsabilità. Tra questi, il ruolo di direttore delle operazioni commerciali e vice direttore generale, dove ha guidato con successo team cross-funzionali, contribuendo al rafforzamento dell’azienda nel mercato italiano e allo sviluppo di nuove opportunità nel settore delle patologie oculari.

"Sono onorato di assumere questo nuovo incarico in Théa. Condivido profondamente i valori di questa azienda, che ha saputo coniugare tradizione e innovazione, mettendo sempre al centro la salute degli occhi dei pazienti," ha dichiarato d’Altilia. “Lavorare in una realtà basata su solidi principi è una fonte di ispirazione quotidiana. Il nostro obiettivo sarà continuare a proporre soluzioni terapeutiche all’avanguardia, favorendo la crescita attraverso sinergie con i nostri stakeholder. Guidare un team straordinario verso nuove sfide è per me una grande responsabilità e un’opportunità per costruire insieme un futuro di successo condiviso.”

Fondata a Clermont-Ferrand e guidata da cinque generazioni della famiglia Chibret, Théa è un’azienda familiare dedicata esclusivamente all’oftalmologia. Con 2.000 dipendenti e una presenza in oltre 75 paesi, si distingue per le sue soluzioni innovative, come i trattamenti senza conservanti, che hanno rivoluzionato il settore.

L’azienda sottolinea come la nomina di Giovanni d’Altilia rappresenti un ulteriore passo avanti nel valorizzare i talenti interni e rafforzare la leadership di Théa nel mercato italiano, confermando il suo impegno nel migliorare la salute oculare di milioni di pazienti attraverso terapie d’avanguardia.

TAG: INDUSTRIA, NOMINE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

10/09/2025

I buoni acquisto dei welfare aziendali del network Edenred potranno essere spesi anche nelle farmacie della catena Lafarmacia. L’accordo permette ai beneficiari di utilizzare i buoni per prodotti...

A cura di Redazione Farmacista33

10/09/2025

Un polo strategico da 32 miliardi di dollari per rafforzare la produzione farmaceutica negli Stati Uniti e sostenere la nuova vision di Gilead sulle terapie innovative

A cura di Cristoforo Zervos

10/09/2025

Il terzo Digital Talk promosso da Egualia, dal titolo “Il valore reale dei biosimilari. Un’alleanza tra Regioni e Pazienti per un equo accesso alle cure”, ha messo in evidenza come questi...

A cura di Redazione Farmacista33

08/09/2025

Viatris ha ottenuto la certificazione Great Place to Work® in Italia. Questo riconoscimento evidenzia l’impegno di Viatris nel promuovere una cultura in cui i collaboratori si sentono valorizzati,...

A cura di Redazione Farmacista33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Quando la prevenzione parte dall'attività fisica.

Quando la prevenzione parte dall'attività fisica.

A cura di Viatris

Gli oli essenziali, miscele complesse di metaboliti volatili, soprattutto monoterpeni e fenilpropanoidi, estratti da parti aromatiche delle piante, in farmacia rappresentano un ambito di crescente...

A cura di Angelo Siviero (Farmacista esperto in fitoterapia e galenica)

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top