Login con

Industria farmaceutica

17 Febbraio 2025

Pharma, Polifarma acquisisce Hennig Arzneimittel GmbH

Polifarma S.p.A. ha acquisito il 100% di Hennig Arzneimittel GmbH & Co. KG, azienda tedesca specializzata in farmaci neurologici, psichiatrici, gastroenterologici e cardiologici

di Redazione Farmacista33


Pharma, Polifarma acquisisce Hennig Arzneimittel GmbH

Polifarma S.p.A. ha acquisito il 100% di Hennig Arzneimittel GmbH & Co. KG, azienda tedesca specializzata in farmaci neurologici, psichiatrici, gastroenterologici e cardiologici. Polifarma, attiva nella commercializzazione e distribuzione di farmaci e dispositivi medici, fa parte della Holding Final di Luisa Angelini e ha un focus sull’innovazione, comprese le Digital Therapeutics (DTx).

Hennig Arzneimittel, con sede nei pressi di Francoforte sul Meno, ha un fatturato di circa 60 milioni di euro nel 2024 e produce farmaci per un mercato internazionale in 27 paesi. L’azienda conta circa 300 dipendenti e opera anche come Contract Development and Manufacturing Organization (CDMO). Con una consolidata esperienza nella produzione e commercializzazione farmaceutica, Hennig Arzneimittel rappresenta un player riconosciuto nel trattamento delle vertigini in Germania. La sua solida posizione di mercato è rafforzata da un fatturato lordo di circa 60 milioni di euro nel 2024 e una crescita delle vendite internazionali in costante evoluzione.

L’azienda produce oltre 5 mld di compresse e 1 mld di capsule all’anno, grazie a uno stabilimento produttivo all’avanguardia e strategicamente posizionato. Con un team di circa 300 dipendenti, di cui 66 informatori, Hennig Arzneimittel ha costruito una presenza globale in oltre 27 paesi, generando un livello di redditività complessiva in linea con gli standard di settore.

Polifarma, con una storia familiare e imprenditoriale di oltre cento anni, affine a quella di Hennig Arzneimittel, sul mercato da oltre 125 anni, ha costruito nel tempo un rapporto solido di stima e collaborazione con l’azienda tedesca. Questo accordo rappresenta l’evoluzione naturale di una partnership quasi ventennale, avviata nel 2008 con il lancio di due farmaci per il trattamento delle vertigini.

L’operazione è stata possibile proprio grazie alla visione condivisa e alla piena sintonia tra le due proprietà che assicureranno continuità operativa e sinergie industriali a entrambe le realtà. L’acquisizione dell’azienda sarà quindi caratterizzata da una stretta cooperazione anche durante il passaggio di consegne. 

Questo investimento conferma la nostra volontà di guardare al futuro delle nuove generazioni – spiega Luisa Angelini, Presidente del Gruppo Final -. È un momento storico per Polifarma, proiettata in una nuova dimensione internazionale. È una bella storia di imprenditoria familiare, quella di Hennig, che ha saputo adattarsi ai cambiamenti di mercato e lanciarsi nel mercato internazionale. Una storia che ci consentirà di consolidare il nostro posizionamento globale, proiettandoci verso un futuro di crescita e innovazione grazie al rafforzamento di specifiche competenze. Questo investimento ci consentirà altresì di implementare, a tendere, una nostra capacità produttiva, asset strategico per un miglior controllo della catena del valore”. 

L’acquisizione consentirà a Polifarma di espandere la propria presenza nel mercato tedesco e sviluppare sinergie commerciali e produttive. Il rafforzamento nei paesi DACH è considerato un elemento strategico per la crescita dell’azienda. La normativa tedesca sulle Digital Therapeutics rappresenta un’opportunità per Polifarma, che ha investito nello sviluppo di soluzioni digitali integrate alle terapie tradizionali.

L’operazione ridefinisce la struttura di Polifarma, che diventa un gruppo farmaceutico con tre società complementari, coprendo ricerca, produzione e commercializzazione. L’integrazione di Hennig Arzneimittel porterà il gruppo a un fatturato complessivo di 181 milioni di euro, con un organico di oltre 550 dipendenti.

La transazione è stata supportata da Banca Patrimoni Sella & C. per il coordinamento finanziario, con Deloitte Financial Advisory come advisor finanziario esclusivo e EY Law per gli aspetti legali. Hennig Arzneimittel è stata assistita da RSM Ebner Stolz. Loan Agency Services S.r.l. ha assunto il ruolo di banca agente per la gestione dell’operazione finanziaria.

TAG: AZIENDE FARMACEUTICHE, INDUSTRIA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

11/04/2025

Walgreens supera le stime di profitto e si prepara per l'acquisizione da parte del private equity Sycamore Partners

A cura di Cristoforo Zervos

10/04/2025

Si riapre il dibattito sulla governance di settore delineata dalla proposta di Direttiva e di Regolamento approvati un anno fa dal Parlamento UE e ora in attesa dell’esame del Consiglio

A cura di Redazione Farmacista33

09/04/2025

Si è svolto il summit UE-industria farmaceutica focalizzato sui nuovi dazi statunitensi e innovazione settoriale. Le proposte della  Commissione Europea

A cura di Cristoforo Zervos

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

NAMEDSPORT> entra in campo in Serie A

NAMEDSPORT> entra in campo in Serie A

A cura di NAMEDGROUP

I dazi saranno sospesi per 90 giorni, lo ha annunciato Trump. L'Ue è impegnata a condurre negoziati costruttivi con gli Stati Uniti, con l'obiettivo di raggiungere un commercio senza attriti....

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top