farmacie
03 Marzo 2025Presentati alla convention tenutasi a Riccione i risultati raggiunti dal Gruppo Phoenix Pharma Italia nell’ultimo anno e le prospettive future del brand

Il Gruppo Phoenix Pharma Italia chiude un anno di crescita con un fatturato wholesale con +180 milioni di euro e un incremento del 10% dell’utile per il Retail rispetto all’anno precedente. Il franchising del gruppo accelera e tra le priorità del futuro l’espansione territoriale dell’insegna BENU Farmacia attraverso la crescita dell’affiliazione in franchising con obiettivo di 1.000 farmacie affiliate con network strong entro il 2026 e oltre 180 farmacie BENU Farmacia in franchising, entro il 2025. Centrale l’arruolamento di personale con 40 nuovi farmacisti assunti nelle farmacie di proprietà tra ottobre 2024 e febbraio 2025. Con questi dati e anticipazioni Phoenix Pharma Italia si è presentata alla convention tenutasi a Riccione il 1° marzo, in cui il management ha illustrato i traguardi raggiunti nell’ultimo anno e le prospettive future del brand.
Presentati i risultati generali dell’anno finanziario appena concluso con il Wholesale incrementato di oltre 180 Mln di euro il precedente anno fiscale e il network di affiliazione Valore Salute con un incremento del 180% di punti vendita, con la formula ‘Platinum’. Il Franchising BENU è cresciuto di oltre il 200% dei punti vendita, ora capillarmente presenti a livello nazionale. Il Retail vede un incremento del 10% dell’utile netto, al lordo delle imposte. Il focus per il 2025 sarà sull’espansione territoriale, con un aumento delle farmacie in franchising, investimenti nei punti vendita di proprietà e l’apertura di nuovi 'Hub Salute'. Altri obiettivi chiave comprendono l’incremento della penetrazione della loyalty card Extra e della Private Label, oltre a un continuo sviluppo delle soluzioni digitali e omnicanale.
L’azienda si è posta obiettivi ambiziosi per i prossimi anni: entro il 2026, si punta a raggiungere quota 1.000 farmacie affiliate nel network strong, mentre per il 2025 è previsto il superamento delle 180 farmacie BENU in franchising. Sul fronte delle risorse umane, il gruppo ha registrato un saldo positivo di 40 nuovi farmacisti nelle farmacie di proprietà tra ottobre 2024 e febbraio 2025.
Durante l’evento, il Ceo Joachim Sowada ha evidenziato come la strategia di integrazione tra Wholesale e Retail stia contribuendo alla crescita del gruppo, nonostante le sfide del settore, tra cui il contesto regolatorio e la pressione competitiva: “L’integrazione delle nostre competenze e dei nostri servizi, nei due perimetri di business Wholesale e Retail, viene premiata dalle farmacie indipendenti nostre partner e dai clienti finali”.
A fronte delle sfide del settore, spiega il gruppo il modello di affiliazione proposto da PHOENIX Pharma Italia ha mostrato risultati positivi: le farmacie in network strong crescono, rappresentano l’8% delle farmacie indipendenti in Italia e raggiungono il +2.5% del margine commerciale, rispetto alle farmacie non affiliate (Fonte IQVIA, 2024). Così come il format del Franchising BENU viene sempre più apprezzato ed è in progressiva espansione sul territorio nazionale. L’80% degli aderenti al franchising BENU intervistati dichiara che la marginalità è garantita dal supporto e dagli interventi del network, mentre sale al 95% la percentuale che dichiara di aver fiducia nel futuro, grazie ad una elevatissima aspettativa nel network.
Un altro elemento chiave della strategia futura è lo sviluppo della Private Label, che ha già registrato una crescita del 13% nel sell-out nell’ultimo trimestre. Per il 2025 è in programma una decisa pipeline di lanci di nuove referenze, che andranno ad arricchire il già importante assortimento e un piano marketing espressamente dedicato, a supporto della brand awareness dei prodotti a marchio. La Private Label registra un +13% di sell out, nell’ultimo trimestre.
Lorenzo Clerici ha sottolineato “l'unicità del modello BENU Farmacia”, capace di modulare e personalizzare l'offerta per i farmacisti indipendenti e ha evidenziato come si stia consolidando la reputation del brand, insieme alla fiducia e alla loyalty dei farmacisti affiliati, al riconoscimento da parte dell’industria e alla crescita di un sistema valoriale a servizio della prevenzione e del benessere della popolazione. “Al centro di questo percorso è l’ascolto costante, vero e partecipato dei nostri farmacisti, delle farmacie di proprietà, in affiliazione e in franchising. Le loro esigenze, i loro stimoli, la loro energia sono la linfa vitale di BENU Farmacia.”
Tra le iniziative più rilevanti citate il Progetto Kaizen, implementato in sei farmacie pilota, con l’obiettivo di valorizzare il tempo, il talento e le risorse dei farmacisti, per consentire loro di concentrarsi sempre più sul paziente.
Guardando al futuro, il gruppo punta a 1.000 farmacie affiliate per il network ‘strong’ entro il 2026, all’evoluzione del format HUB Salute, a incrementare ulteriormente l’espansione e le performance di BENU Farmacia, per raggiungere 185 farmacie in franchising, entro quest’anno. Previsto anche un Piano di Marketing sempre più strutturato, il rafforzamento incisivo della Private Label e un impegno ulteriormente rilanciato, su sviluppo del Digital e dell’Omnicanalità: forti dell’ottimo risultato conseguito - ancora una volta - sul fronte del Reverse Audit Index, a cura di Trade Lab, nel 2024, che ha visto BENU confermarsi saldamente al primo posto.
Altro aspetto la capacità di attrarre farmacisti a entrare nell’organico “con nuove politiche di attrazione e di selezione, le campagne ‘Welcome back’ e ‘Together we grow’ e soprattutto con un incremento netto di 40 nuovi farmacisti BENU, di nuovo ingresso, fra ottobre e febbraio”.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
12/11/2025
Il modello di Prosit Farma Holding SpA Società Benefit unisce autonomia dei titolari e supporto di rete, puntando su sviluppo sostenibile, impatto sociale e prossimità ai cittadini
A cura di Redazione Farmacista33
11/11/2025
Pfizer ha raggiunto un accordo da 10 miliardi di dollari per acquisire Metsera, dopo una competizione con Novo Nordisk
A cura di Redazione Farmacista33
10/11/2025
Si è conclusa la campagna di screening gratuito in collaborazione con l’Associazione umbra NO al Melanoma e rivolta al personale dipendente dell’azienda ha reso possibile effettuare oltre 700...
A cura di Redazione Farmacista33
10/11/2025
In vista della Giornata Mondiale del Diabete, nelle farmacie Lafarmacia. sarà possibile effettuare test di screening e ottenere indicazioni utili per individuare precocemente situazioni a rischio e...
A cura di Redazione Farmacista33

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)