Login con

farmaceutica

20 Maggio 2025

Trial clinici biotech: cresce l’interesse per Europa e Australia a causa dei ritardi FDA

L’instabilità interna alla FDA, tra licenziamenti e riorganizzazioni, spinge sempre più aziende biotech statunitensi a valutare l’avvio dei trial clinici in Europa e Australia, nel tentativo di evitare ritardi regolatori e tutelare la competitività sul mercato globale

di Cristoforo Zervos


biotecnologie ricerca

Alcune aziende biotech statunitensi stanno valutando di spostare i trial clinici iniziali fuori dagli Stati Uniti, temendo che i recenti tagli al personale e i cambiamenti organizzativi alla Food and Drug Administration (FDA) possano rallentare i tempi di revisione regolatoria. A riportarlo è l’agenzia Reuters, che ha raccolto testimonianze di manager, investitori e consulenti del settore.

La FDA è considerata il riferimento globale per la regolazione dei farmaci e la porta d’accesso al mercato più redditizio del mondo, ma licenziamenti e riorganizzazioni interne sotto l’amministrazione Trump stanno spingendo alcune piccole biotech a valutare percorsi alternativi, tra cui il coinvolgimento delle agenzie regolatorie europee e australiane.

Secondo alcuni analisti questi scenari sono sempre più oggetto di discussione tra le aziende. Ad esempio, l’agenzia Reuters ha riportato una dichiarazione di Matthew Weinberg, consulente di ProPharma Group, che sottolinea un aumento delle richieste di consulenze per i dossier di EMA, indicativo di un cambio di rotta. Tuttavia, l’agenzia regolatoria europea ha dichiarato di non aver ancora registrato un aumento delle richieste. Il timore di ritardi nella revisione potrebbe danneggiare la competitività delle biotech statunitensi e aumentare i costi per un settore già in difficoltà. Sabrina Martucci Johnson, CEO di Dare Bioscience, ha dichiarato che la sua azienda sta considerando l’Europa per alcuni prodotti, vista l’incertezza crescente negli Stati Uniti.

Altri dirigenti, protetti da anonimato, hanno riferito di aver già avviato trial in Australia o di voler espandere le sperimentazioni in Europa, nonostante i costi più elevati, per mitigare i rischi legati all’instabilità e a possibili rallentamenti regolatori alla FDA.

Fonte

https://www.reuters.com/sustainability/boards-policy-regulation/fda-upheaval-pushes-some-biotech-firms-plan-early-trials-out-us-2025-05-14/

TAG: AZIENDE FARMACEUTICHE, BIOTECNOLOGIA, FDA, BIOTECH

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

14/11/2025

Farmindustria istituisce due borse di studio per l’anno accademico 2025-2026 destinate agli iscritti al Master di I livello in Health Communication Specialist dell’Università Cattolica, in...

A cura di Redazione Farmacista33

13/11/2025

Lafarmacia. ha ricevuto un riconoscimento promosso dall’Associazione Donne del Retail in collaborazione con il Premio “Insegna dell’Anno”, che celebra l’eccellenza nel Retail secondo le...

A cura di Redazione Farmacista33

12/11/2025

Il modello di Prosit Farma Holding SpA Società Benefit unisce autonomia dei titolari e supporto di rete, puntando su sviluppo sostenibile, impatto sociale e prossimità ai cittadini

A cura di Redazione Farmacista33

11/11/2025

Pfizer ha raggiunto un accordo da 10 miliardi di dollari per acquisire Metsera, dopo una competizione con Novo Nordisk

A cura di Redazione Farmacista33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Estate in movimento

Estate in movimento

A cura di Viatris

Fofi ospita mostra fotografica: ritratti di 100 esperte per celebrare l’eccellenza femminile nella scienza, inaugurato oggi a Roma presso la sede in Via Palestro 75, aperta al pubblico fino al 12...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top