Industria farmaceutica
12 Giugno 2025Gruppo Labomar comunica i risultati del bilancio consolidato 2024: ricavi a 101 milioni di euro. La performance complessiva è stata sostenuta dal contributo di tutte le società controllate del Gruppo - Gruppo Welcare, Labomar Canada, Labiotre e Laboratorios Entema - e pone le basi per una crescita significativa anche per il 2025

Labomar chiude il 2024 con ricavi consolidati pari a 101 milioni di euro. Un risultato stabile rispetto all’anno precedente, che riflette un anno di consolidamento strategico e rafforza le prospettive di crescita a doppia cifra nel 2025. Una nota del Gruppo illustra il bilancio 20204.
“La strategia di M&A e le collaborazioni con partner di rilievo a livello globale ci hanno permesso di consolidare il nostro percorso e ci spingono a investire in innovazione e tecnologie avanzate,” ha dichiarato Walter Bertin, fondatore e Amministratore Delegato del Gruppo. “Passo dopo passo, stiamo costruendo una presenza sempre più radicata a livello internazionale".
A sostenere la performance del Gruppo è stato il contributo sinergico di tutte le società controllate. Tra le operazioni più rilevanti del 2024, l’acquisizione di Laboratorios Entema – finalizzata ad agosto – ha rafforzato la presenza di Labomar nel segmento della cosmesi funzionale e ha aperto nuove opportunità sui mercati spagnolo e sudamericano.
L’espansione per linee esterne è una strategia ben collaudata per Labomar, avviata nel 2019 con l’acquisizione della canadese Importfab (oggi Labomar Canada), proseguita nel 2020 con l’ingresso del Gruppo Welcare (Umbria) e di Labiotre (Toscana). Oggi il 60% del fatturato è generato all’estero, con una presenza in oltre 50 Paesi.
Al 31 dicembre 2024, il Gruppo conta un totale di 482 dipendenti (+18% sul 2023), 7 stabilimenti tra Italia, Canada e Spagna con una capacità produttiva che supera i 45 milioni di unità nutraceutiche, 31 milioni di softgel e oltre 4 milioni di dispositivi medici topici. Una spinta ulteriore è stata resa possibile anche dall’investimento, avvenuto a giugno 2024, di 6,9 milioni di euro in una nuova linea completamente automatizzata e all’avanguardia dedicata alle soluzioni liquide, che ha permesso di velocizzare ed effi cientare l’intero processo di produzione.
Grazie ad un approccio integrato fondato su qualità, innovazione e attenzione al cliente, il Gruppo ha raff orzato il proprio posizionamento nel mercato, accompagnato da un aumento signifi cativo e costante di aziende partner che, nel 2024, ha superato quota 300 a livello globale. Contribuiscono a tale risultato, in particolare, le divisioni Ricerca & Sviluppo e Regolatorio. La prima conta 4 laboratori nelle sedi di Veneto, Umbria, Toscana e Spagna, e si dedica alla realizzazione di nuove formulazioni, tecnologie brevettate e protocolli di stabilità, con un portafoglio attivo di oltre 20 brevetti, tra registrati e in fase di registrazione, e più di 50 dossier per dispositivi medici. La seconda fornisce supporto specialistico sulle normative e direttive internazionali in ambito nutraceutico e cosmetico, per la redazione di fascicoli tecnici di dispositivi medici conformi al Regolamento (MDR).
Anche nel 2024 l’azienda ha dato seguito al cammino intrapreso in ambito sostenibilità e, a due anni dall’ottenimento della certifi cazione B Corp™, ha realizzato la prima Relazione di Impatto di Gruppo, rispondendo così all’impegno di tutte le controllate di condividere con i propri stakeholder le attività svolte e le prospettive future per il raggiungimento delle fi nalità di benefi cio comune.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
12/11/2025
Il modello di Prosit Farma Holding SpA Società Benefit unisce autonomia dei titolari e supporto di rete, puntando su sviluppo sostenibile, impatto sociale e prossimità ai cittadini
A cura di Redazione Farmacista33
11/11/2025
Pfizer ha raggiunto un accordo da 10 miliardi di dollari per acquisire Metsera, dopo una competizione con Novo Nordisk
A cura di Redazione Farmacista33
10/11/2025
Si è conclusa la campagna di screening gratuito in collaborazione con l’Associazione umbra NO al Melanoma e rivolta al personale dipendente dell’azienda ha reso possibile effettuare oltre 700...
A cura di Redazione Farmacista33
10/11/2025
In vista della Giornata Mondiale del Diabete, nelle farmacie Lafarmacia. sarà possibile effettuare test di screening e ottenere indicazioni utili per individuare precocemente situazioni a rischio e...
A cura di Redazione Farmacista33

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)