farmaceutica
25 Giugno 2025Fidia Farmaceutici ha inaugurato, nell’headquarter di Abano Terme, un nuovo reparto dedicato alla produzione di farmaci biologici e un training center destinato alla formazione specialistica di medici e chirurghi

Fidia Farmaceutici inaugura un nuovo hub, nell’headquarter di Abano Terme, dedicato alla produzione di farmaci biologici e un training center finalizzato alla formazione specialistica di medici e chirurghi.
Il reparto di produzione rappresenta, si legge in una nota ufficiale, "un asset
strategico per il Gruppo, destinato ad ampliarne la capacità produttiva e a rafforzarne il posizionamento nel settore farmaceutico globale. Con una superficie complessiva di 3500 mq distribuiti su più piani, il nuovo reparto è stato realizzato con un investimento complessivo di circa 50
milioni di euro, a ulteriore conferma dell’impegno di Fidia Farmaceutici nell’innovazione dei processi produttivi e nell’efficientamento industriale.
Il nuovo sito potrà essere dedicato alla produzione di farmaci biologici, quali enzimi, ormoni, emoderivati, anticorpi monoclonali, sieri, vaccini e immunoglobuline – sempre più cruciali nella risposta a bisogni terapeutici avanzati. Grazie all’adozione di soluzioni green tra cui l’utilizzo di azoto liquido al posto dei gruppi frigoriferi tradizionali e la razionalizzazione dei volumi delle aree sterili, inoltre, è prevista una riduzione dei consumi energetici pari al 30% rispetto agli standard attuali".
Il Training Center costituisce invece “il primo passo di un progetto a più ampio respiro, che prevede uno sviluppo progressivo in ulteriori aree terapeutiche, con l’obiettivo di creare un ambiente interdisciplinare e al passo con l’evoluzione della pratica medica, realizzando sul territorio un polo di formazione all’avanguardia che accolga professionisti da tutto il mondo”.
All’inaugurazione erano presenti il presidente della Regione Veneto Luca Zaia, il sindaco di Abano Terme Federico Barbierato e la presidente di Confindustria Veneto Est Paola Carron.
“Con questi investimenti rafforziamo un polo industriale d’eccellenza che unisce efficienza, sostenibilità e innovazione, in linea con i più alti standard internazionali", dichiara Carlo Pizzocaro, presidente e ad di Fidia Farmaceutici. “È un passo importante nel nostro percorso di crescita, che conferma la nostra volontà di consolidare la nostra autorevolezza e competitività. Abbiamo voluto affiancare all’innovazione produttiva anche un investimento significativo nella formazione, perché riteniamo che lo sviluppo delle competenze sia un elemento strategico imprescindibile per affrontare le sfide future e contribuire alla crescita della cultura scientifica e clinica a livello mondiale.”
“Questo progetto è il risultato di un percorso lungo circa sei anni, che ha coinvolto centinaia di professionisti altamente specializzati e un investimento complessivo di oltre 50 milioni di euro”, sottolinea Rossella Pellizzari, Head of Plant di Abano Terme di Fidia. “Un impegno concreto verso l’innovazione, con l’obiettivo di costruire oggi l’eccellenza produttiva di domani.”
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
14/11/2025
Farmindustria istituisce due borse di studio per l’anno accademico 2025-2026 destinate agli iscritti al Master di I livello in Health Communication Specialist dell’Università Cattolica, in...
A cura di Redazione Farmacista33
13/11/2025
Lafarmacia. ha ricevuto un riconoscimento promosso dall’Associazione Donne del Retail in collaborazione con il Premio “Insegna dell’Anno”, che celebra l’eccellenza nel Retail secondo le...
A cura di Redazione Farmacista33
12/11/2025
Il modello di Prosit Farma Holding SpA Società Benefit unisce autonomia dei titolari e supporto di rete, puntando su sviluppo sostenibile, impatto sociale e prossimità ai cittadini
A cura di Redazione Farmacista33
11/11/2025
Pfizer ha raggiunto un accordo da 10 miliardi di dollari per acquisire Metsera, dopo una competizione con Novo Nordisk
A cura di Redazione Farmacista33

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)