Login con

Industria farmaceutica

14 Luglio 2025

Guna premiata ai Life Science Excellence Awards 2025

Guna Spa ha ricevuto il Life Science Excellence Award 2025 nella categoria Best Scientific Collaboration Program, grazie al progetto formativo Guna Injection Experience

di Redazione Farmacista33


Guna premiata ai Life Science Excellence Awards 2025

Guna, azienda farmaceutica italiana di farmaci low dose e nutraceutici, ha ricevuto il Life Science Excellence Award 2025 nella categoria Best Scientific Collaboration Program, grazie al progetto formativo “Guna Injection Experience”. Il premio è stato assegnato da una giuria tecnica nell’ambito di un appuntamento dedicato all’innovazione nel settore medico e farmaceutico, e valorizza le iniziative capaci di promuovere ricerca, prevenzione, tecnologie e collaborazioni di alto livello. In particolare, il progetto premiato si distingue per essere un programma formativo itinerante e multidisciplinare rivolto a medici specialisti, ideato per fornire una preparazione avanzata sulle tecniche infiltrative intra ed extra-articolari. 

 Una nota spiega che il percorso è stato ideato e sviluppato dalla Business Unit Medical Devices dell’azienda milanese che ha l’obiettivo di fornire una formazione avanzata ai medici specialisti su tecniche infiltrative intra ed extra-articolari, utilizzando dispositivi medici di classe III a base di collagene ad azione riparativa e rigenerativa.

Il progetto si rivolge, tra gli altri, a fisiatri, ortopedici, terapisti del dolore, radiologi interventisti, reumatologi e medici dello sport.

I corsi, della durata di 5 ore, si svolgono in ospedali e strutture sanitarie d’eccellenza, tra cui: IRCCS Humanitas Research Hospital Milano; Ospedale Niguarda Milano; Paideia International Hospital Roma; Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna; Azienda Ospedaliera Universitaria di Padova; Università Magna Grecia Catanzaro e Policlinico di Bari. 

Il progetto, a partire dal mese di settembre, parteciperà alla grande Campagna di comunicazione prevista tra le finalità del Premio, in cui potrà essere votato come il Best of The Year da medici e farmacisti appartenenti alla Community di Welfare Link.

Grazie alla collaborazione di una faculty di professionisti specializzati in ortopedia/medicina fisica e riabilitativa, quasi tutti facenti parte della Società Italiana di Medicina Fisica e Riabilitativa (SIMFER), e all’attenzione verso la formazione teorico-pratica, il progetto sta riscuotendo risultati eccellenti sia in termini qualitativi che quantitativi, coinvolgendo, dalla sua ideazione ad oggi, più di 200 medici e ben 80 pazienti. 

Questo premio – spiega Alessandro Pizzoccaro, Presidente e fondatore di Guna - rappresenta un importante traguardo che conferma la qualità, l’impegno e la passione che ogni giorno mettiamo nel nostro lavoro. Si tratta di un riconoscimento che va a tutte le persone che hanno reso possibile questo successo. Continueremo tutti insieme a promuovere una medicina che curi rispettando la fisiologia dell’uomo”.

TAG: NUTRACEUTICA, GUNA, FARMACI LOW DOSE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

12/11/2025

Il modello di Prosit Farma Holding SpA Società Benefit unisce autonomia dei titolari e supporto di rete, puntando su sviluppo sostenibile, impatto sociale e prossimità ai cittadini

A cura di Redazione Farmacista33

11/11/2025

Pfizer ha raggiunto un accordo da 10 miliardi di dollari per acquisire Metsera, dopo una competizione con Novo Nordisk

A cura di Redazione Farmacista33

10/11/2025

Si è conclusa la campagna di screening gratuito in collaborazione con l’Associazione umbra NO al Melanoma e rivolta al personale dipendente dell’azienda ha reso possibile effettuare oltre 700...

A cura di Redazione Farmacista33

10/11/2025

In vista della Giornata Mondiale del Diabete, nelle farmacie Lafarmacia. sarà possibile effettuare test di screening e ottenere indicazioni utili per individuare precocemente situazioni a rischio e...

A cura di Redazione Farmacista33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Prevenzione in cucina?

Prevenzione in cucina?

A cura di Viatris

Camminare regolarmente non solo riduce il rischio di declino cognitivo, ma agisce anche sui meccanismi patologici che caratterizzano le fasi iniziali dell’Alzheimer

A cura di Paolo Levantino - Farmacista clinico

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top