Login con

industria

16 Settembre 2024

CGM Pharmaone: innovazione e affidabilità nei software gestionali per farmacie

Alessandro Avezza, Area Vice President & Country Manager, illustra la piattaforma integrata CGM PHARMASUITE e come l’Intelligenza Artificiale potenzierà il lavoro del farmacista


Cgm pharmaone

In un contesto in cui i farmacisti affrontano sfide crescenti, come la necessità di ottimizzare il tempo, CGM Pharmaone risponde con una piattaforma completa e intuitiva, integrata con strumenti all'avanguardia come l'intelligenza artificiale. Alessandro Avezza Area Vice President & Country Manager, illustra, in questa intervista, cosa rende le soluzioni di CGM Pharmaone così speciali, il valore del loro servizio di assistenza clienti e le nuove frontiere dell'IA applicata al settore farmaceutico, inclusa la rivoluzionaria ASK STELLA.

CGM PHARMAONE è leader nel settore dei software gestionali per farmacie con la soluzione Wingesfar. Cosa rende il vostro prodotto così speciale e perché i farmacisti lo considerano una scelta sicura e affidabile?

Wingesfar rappresenta il cuore pulsante delle nostre soluzioni per le farmacie. La nostra piattaforma è stata progettata per rispondere a ogni esigenza del farmacista, dalla semplificazione delle attività quotidiane fino al miglioramento delle relazioni con i cittadini-pazienti. Integrando tutte le funzionalità in un unico sistema, Wingesfar permette il controllo totale della farmacia. Ma non ci fermiamo qui. La nostra visione di evoluzione include CGM PHARMASUITE, una suite integrata a Wingesfar e al nuovo CGM STELLA STORE, il software gestionale per le parafarmacie. Questa suite è pensata per garantire al farmacista e al suo staff tutti i servizi a portata di click grazie a un’interfaccia intuitiva e di facile utilizzo. Oggi i titolari di farmacia hanno due problemi fondamentali, tra loro collegati: la difficoltà nel reperire personale qualificato e la necessità di recuperare tempo. CGM PHARMASUITE, grazie alla perfetta integrazione e agli innovativi moduli vero cloud, permette di svolgere tutte le operazioni con consistenti risparmio di tempo. Da fonti ufficiali, ogni minuto di lavoro degli operatori di farmacia ha costi rilevanti e se si riescono ad ottimizzare le operazioni, da un lato si ha più tempo da dedicare ai clienti, dall’altro si ottimizzano le attività con necessità di minori risorse. Grazie a CGM, l’evoluzione è garantita, senza strappi e senza necessità di traumatici cambiamenti. Essere leader di mercato non è solo un riconoscimento, ma anche una responsabilità che ci spinge a migliorare costantemente per offrire ai nostri clienti un partner sicuro e affidabile.

Uno degli aspetti distintivi di CGM PHARMAONE è il servizio di assistenza clienti. Può parlarci delle performance del vostro team di supporto e di come questo si traduce in serenità per i farmacisti?

Il nostro servizio di assistenza è davvero il nostro fiore all'occhiello. Siamo molto orgogliosi di poter dire che il 52% delle chiamate riceve risposta entro 30 secondi, e il 75% delle problematiche viene risolto al primo contatto con un tempo di risposta medio di 1 minuto e 12 secondi. Questi numeri non sono solo statistiche, ma rappresentano la nostra costante attenzione a garantire serenità totale ai farmacisti. Oggi abbiamo oltre 200 operatori specializzati a disposizione dei nostri clienti, alcuni che rispondono alle chiamate di assistenza e altri direttamente sul territorio per gli interventi in farmacia. Ci aspettiamo, inoltre, che il progressivo inserimento di strumenti di intelligenza artificiale - già in test per verificarne le risposte - migliori ancora significativamente il livello di servizio. L’utilizzo di queste tecnologie permetterà, in pratica, di avere un proprio assistente personale sempre disponibile 24/7 e senza costi aggiuntivi!

Ha citato l’intelligenza artificiale. Può parlarci anche del progetto ASK STELLA recentemente presentato a Cosmofarma e di come potrà supportare i farmacisti?

ASK STELLA è una delle nostre ultime innovazioni e rappresenta un esempio perfetto di come intendiamo l'integrazione dell’Intelligenza Artificiale nel settore sanitario. È stato presentato durante il recente Cosmofarma in una versione ancora “Beta” ma ha già ricevuto importanti riscontri, anche a livello istituzionale. ASK STELLA è un motore di ricerca basato sull’intelligenza artificiale generativa (in gergo tecnico “RAG” Retrival Augmented Generation) integrato al gestionale e che aiuta i farmacisti a trovare rapidamente risposte su temi complessi come le interazioni tra farmaci, le indicazioni di utilizzo, gli effetti indesiderati e molto altro. In pratica la macchina ha “letto” tutti i foglietti illustrativi dei farmaci, o meglio gli RCP (“Riassunto Caratteristiche Prodotto, o scheda tecnica) e li rende disponibili in formato veloce al farmacista. Importante specificare che ASK STELLA è uno strumento a uso esclusivamente professionale e aiuta il farmacista nel suo lavoro quotidiano. Questo permette di risparmiare tempo prezioso e supportare il professionista sanitario nel fornire consulenze più precise e sicure, soprattutto quando si tratta di farmaci meno comuni o di pazienti con esigenze particolari. L'IA in questo contesto non sostituisce il valore umano, ma lo potenzia, rendendo il lavoro quotidiano più snello, efficiente e sicuro.

CGM PHARMAONE è conosciuta anche per altri progetti in ambito IA. Come questi progetti stanno influenzando il settore e quali sono i vostri obiettivi principali?

La nostra visione a lungo termine è quella di continuare a essere pionieri nell'innovazione della digital health, integrando tecnologie avanzate come l'intelligenza artificiale per supportare i professionisti del settore. Continueremo a sviluppare soluzioni che non solo migliorino l'efficienza operativa delle farmacie, ma che migliorino la qualità della cura offerta ai pazienti. Vogliamo creare un ecosistema in cui la tecnologia e l'uomo lavorino in sinergia per offrire il massimo livello di assistenza sanitaria. Questo significa continuare a investire in ricerca e sviluppo, ascoltando sempre le esigenze dei nostri clienti per fornire soluzioni che facciano realmente la differenza.

Con il contributo di CGM 
 

TAG: SOFTWARE GESTIONALE, FARMACIE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

29/09/2025

In occasione della Giornata Mondiale del Cuore, Viatris ribadisce il valore della prevenzione e rilancia il proprio impegno accanto a farmacisti e cittadini per promuovere stili di vita sani e...

25/09/2025

In occasione della Giornata Mondiale del Farmacista 2025, Haleon rinnova il suo impegno al fianco delle farmacie italiane per promuovere prossimità, self-care e accesso equo alla salute

10/09/2025

Grazie al ruolo attivo dei farmacisti, lo screening dell’emicrania in farmacia aiuta a riconoscere precocemente i casi di emicrania e ad avviare i cittadini verso un percorso di cura

08/07/2025

L’acquisizione di cinque marchi storici di Aboca nel portafoglio di Zentiva Italia segna una nuova tappa nel percorso di espansione e consolidamento della presenza dell’azienda nel settore...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Microbioma, salto tecnologico per Wellmicro

Microbioma, salto tecnologico per Wellmicro


Nel Ddl Manovra 2026 è stata introdotta una modifica significativa al quadro normativo della Farmacia dei servizi: sparisce il requisito di autorizzazione e accreditamento per le farmacie eroganti...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top