Login con

Farmacisti

27 Ottobre 2021

Infermieri in farmacia, in Umbria realtà consolidata nella Farmacia dei servizi


A Terni in Umbria da 8 anni l'infermiere in farmacia è una realtà integrata nella Farmacia dei servizi che ha raccolto risultati più che consolidati

A Terni, in Umbria, da 8 anni l'infermiere in farmacia è una realtà integrata nella Farmacia dei servizi che ha raccolto risultati più che consolidati, un esempio di vera multi-professionalità e punto di riferimento per le esigenze di salute della popolazione. Questo uno degli esempi virtuosi di professionalità degli infermieri messi in evidenza in occasione del Congresso itinerante della Federazione nazionale degli ordini delle professioni infermieristiche (Fnopi) che fa la sua quinta tappa tra Umbria e Lazio. Alcuni di questi progetti, saranno premiati dalla Federazione durante la tappa del Congresso.

Fnopi: modello di riferimento per esportare nel resto del territorio

In una nota, la Fnopi sottolinea che "la realtà di Terni dell'infermiere in farmacia può di sicuro essere presa come modello di riferimento per esportare nel resto del territorio italiano una soluzione che integra il lavoro di vari professionisti capaci di soddisfare i sempre più complessi bisogni di salute della popolazione". Il progetto "Infermieri in farmacia'' nasce a Terni "nel 2011 e dal 2014 eroga, grazie alla collaborazione di un infermiere, una serie di servizi (telemedicina -elettrocardiogrammi e holter-, autoanalisi del sangue - profilo lipidico, INR, glicemia-, terapia parenterale, medicazioni e servizi a domicilio) che fanno della farmacia non solo un punto di riferimento per le esigenze di salute della popolazione ma anche una risposta concreta ai principi di decentramento e di offerta di salute capillare sul territorio. Nel tempo questo progetto ha preso sempre più forma tanto da diventare una vera e propria realtà consolidata".
L'obiettivo è "essere un punto di riferimento per le esigenze di salute della popolazione e dare una risposta concreta ai principi di decentramento e di offerta di salute capillare sul territorio. Oggi è un esempio di vera multi-professionalità, anche grazie alla collaborazione dei medici di famiglia ed è, dall'Umbria, un modello per tutte le Regioni italiane e un punto di riferimento sicuro sul territorio per i cittadini". "Se in principio è stato visto con occhi scettici da parte dei competitor e dei medici di base, - commenta la Fnopi - ora può vantare non solo di essere l'antesignano alle farmacie private ma anche di lavorare in stretta collaborazione con i medici di base. Ormai attiva da 8 anni con risultati più che consolidati, la realtà di Terni dell'infermiere in farmacia può di sicuro essere presa come modello di riferimento per esportare nel resto del territorio italiano una soluzione che integra il lavoro di vari professionisti capaci di soddisfare i sempre più complessi bisogni di salute della popolazione".

TAG: ASSISTENZA INFERMIERISTICA, FARMACIE, INFERMIERI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

23/09/2025

Trump condanna paracetamolo e vaccini: aumentano rischio di autismo. L’agenzia regolatoria Fda avvia un aggiornamento delle avvertenze sul paracetamolo in gravidanza, ma invita alla cautela...

A cura di Simona Zazzetta

23/09/2025

In Lazio le farmacie riceveranno 80mila dosi di vaccino antinfluenzale, anziché 60 mila: lo ha deciso la Regione “che conferma la centralità della rete delle farmacie come presidio di...

A cura di Redazione Farmacista33

23/09/2025

Secondo il Pgeu i servizi farmaceutici non sono più “aggiuntivi”, ma componenti essenziali dell’assistenza sanitaria moderna. Per sbloccarne il pieno potenziale è necessario rimuovere...

A cura di Simona Zazzetta

23/09/2025

Il Movimento Nazionale Liberi Farmacisti accoglie l’obiettivo di rendere più accessibili i farmaci ai cittadini attraverso una legislazione moderna, ma avverte: i decreti attuativi non devono...

A cura di Redazione Farmacista33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Riparti dalle buone abitudini

Riparti dalle buone abitudini

A cura di Viatris

Il comparto degli integratori a base di piante cresce del 2,2% e vale 566 milioni di euro: sistemi gastrointestinale e cardiovascolare trainano il mercato, stabile nei volumi

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top