Login con

Farmacisti

23 Marzo 2022

Etichette integratori, stop export olio di girasole da Ucraina: le indicazioni per sostituzione con oli vegetali


In seguito alla sospensione delle esportazioni dall'Ucraina dell'olio di girasole andranno cambiate le etichettature dei prodotti contenenti oli vegetali che lo sostituiscono


In seguito alla sospensione delle esportazioni dall'Ucraina dell'olio di girasole, che a breve non sarà più disponibile nel nostro Paese, andranno cambiate le etichettature dei prodotti contenenti oli vegetali che lo sostituiscono. Lo ha disposto il ministero dello Sviluppo economico che, con circolare dell'11.3.2022, ha fornito indicazioni per le modifiche, mentre il ministero della Salute, a sua volta, ha fornito indicazioni operative relative agli alimenti soggetti a obbligo di notifica.

Mise: introdurre sitcker adesivi per sostituzione e allergeni

Il Mise ha individuato una soluzione transitoria, tenuto conto che le imprese dovranno riformulare i propri prodotti e quindi avranno il problema delle etichette che vanno aggiornate riportando gli ingredienti che sostituiscono l'olio di semi di girasole. Secondo il Mise, i produttori potranno prevedere l'introduzione, attraverso il getto d'inchiostro o altri sistemi equivalenti (es. sticker adesivi), di una frase che indichi quali oli e/o grassi siano stati impiegati in sostituzione dell'olio di girasole, segnalando l'eventuale presenza di allergeni.

Ministero della Salute: soluzione transitoria per prodotti soggetti a notifica

In particolare, il Ministero della Salute, con una circolare del 16.3.2022, ha fornito le indicazioni operative relative agli alimenti soggetti ad obbligo di notifica. Ha previsto che "gli operatori del settore alimentare (Osa) possano, transitoriamente, non notificare la variazione degli alimenti, per i quali è obbligatoria la notifica, quando: 1) tali alimenti sono oggetto delle modifiche dovute a motivate difficoltà di approvvigionamento di alcuni ingredienti legate all'attuale situazione dell'Ucraina; 2) gli OSA adottano tutte le misure previste dalla circolare citata, in vista degli adeguamenti progressivi delle etichette". Ciò resta valido nell'ambito dell'emergenza con eventuali modifiche in base all'evoluzione della situazione. "Rimane fermo - precisa il Ministero - che la notifica va effettuata quando la modifica non è più transitoria ed emergenziale, ma diventa strutturale".

TAG: OLI VEGETALI, ETICHETTATURA DEGLI ALIMENTI, UCRAINA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

23/09/2025

Trump condanna paracetamolo e vaccini: aumentano rischio di autismo. L’agenzia regolatoria Fda avvia un aggiornamento delle avvertenze sul paracetamolo in gravidanza, ma invita alla cautela...

A cura di Simona Zazzetta

23/09/2025

In Lazio le farmacie riceveranno 80mila dosi di vaccino antinfluenzale, anziché 60 mila: lo ha deciso la Regione “che conferma la centralità della rete delle farmacie come presidio di...

A cura di Redazione Farmacista33

23/09/2025

Secondo il Pgeu i servizi farmaceutici non sono più “aggiuntivi”, ma componenti essenziali dell’assistenza sanitaria moderna. Per sbloccarne il pieno potenziale è necessario rimuovere...

A cura di Simona Zazzetta

23/09/2025

Il Movimento Nazionale Liberi Farmacisti accoglie l’obiettivo di rendere più accessibili i farmaci ai cittadini attraverso una legislazione moderna, ma avverte: i decreti attuativi non devono...

A cura di Redazione Farmacista33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Autunno in salute

Autunno in salute

A cura di Metagenics

Annunciata la firma del Ministro Schillaci per l’avvio del Tavolo governance dispositivi medici. Il Presidente di Confindustria Dispositivi Medici, Fabio Faltoni ha sottolineato l’importanza del...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top