Login con

Prodotti


Beautify Time

Beautify Time

A cura di Relife

Relife (Menarini) presenta Beautify Time
E' il momento di passare da anti-ageing a pro-ageing per sentirsi in armonia  nella propria pelle a qualunque eta’  

La pelle parla. Questo straordinario involucro protettivo che definisce la nostra forma e delimita il nostro IO non soltanto è in grado di esprimere quello che siamo ma anche di manifestare le nostre emozioni. Ha, infatti, uno strettissimo legame con la parte più vera e profonda di noi stessi e, per questo, non è sbagliato paragonarlo a una tela sulla quale i segni del tempo svelano il nostro mondo interiore.   

La pelle parla, ma non solo. Essendo anche il nostro organo più esteso, essa è in contatto con tutto ciò che ci circonda. Ci protegge, ci delimita, respira, cambia continuamente in virtù del ciclo di rinnovamento cellulare che coinvolge ogni suo strato, e, ovviamente, invecchia. Ma la pelle è soprattutto lo specchio del nostro benessere e della nostra bellezza, tanto che sarebbe più corretto parlare di ‘bellessere’, e per questo è fondamentale riuscire a mantenere un’armonia interiore ed esteriore partendo proprio da una pelle sana. Questa la mission di Relife, azienda internazionale del Gruppo Menarini, che ha l'obiettivo di promuovere un approccio rivoluzionario in Medicina Estetica, partendo proprio dal prendersi cura dell'aspetto di una persona nel suo insieme e aiutandola a raggiungere un benessere completo.   

Con il lancio Definisse [Kp1]® Collagen Modulator Bio-Peptide, la nuova linea di prodotti con l’esclusivo peptide modulatore del collagene Key Peptide One [KP1]® Relife presenta un approccio rivoluzionario all’anti-ageing. Come ci spiega il prof. Paolo Rovero, ordinario di Chimica Farmaceutica presso la Scuola di Scienze della Salute Umana dell’Università di Firenze e specializzato in chimica dei peptidi: «La serina proteasi è uno degli enzimi responsabili della degradazione del collagene. Il peptide KP1, frutto della ricerca di oltre 10 anni dell'Università di Firenze, è un derivato della Serpina A1, l’inibitore fisiologico della serina proteasi. La nostra ricerca ha dimostrato che il KP1 aiuta a incrementare i livelli del collagene nella pelle, proteggendolo dalla degradazione».  

«Il collagene è una proteina molto preziosa per il nostro organismo – spiega la dott.ssa Chantal Sciuto, specialista in dermatologia e chirurgia esteticaoltre che uno dei componenti principali del tessuto connettivo che contribuisce a mantenere la compattezza, la tonicità e il turgore della pelle minimizzando la presenza delle rughe. A partire dai 25-30 anni, però, il corpo inizia il suo naturale processo di invecchiamento, rallentando la sintesi del collagene e iniziando così a creare un disequilibrio. La pelle diventa via via più secca, appare spenta e meno tonica e le prime linee sottili cominciano a segnare il volto, divenendo con il tempo vere e proprie rughe. Ecco allora che è proprio da quel momento che diventa necessario un supporto specifico, soprattutto per il viso soggetto anche alla comparsa di macchie e perdita di volume. Contrastare l'ageing cutaneo è una sfida che si aggiorna continuamente con nuove scoperte, alcune delle quali in grado di interagire efficacemente sui processi alla base del cronoinvecchiamento. Come nel caso dei peptidi: sequenze di aminoacidi che mimano le azioni delle proteine naturali della pelle funzionando come pezzi di ricambio per le cellule. Diversi studi clinici hanno dimostrato che i peptidi risultano essere più biodisponibili e quindi possono stimolare l’organismo a produrre più collagene, con risultati evidenti sulla salute della pelle».


La nuova linea è composta da tre prodotti specifici per il viso – Definisse [KP1]® siero rigenerante, Definisse [KP1]® crema ridensificante e Definisse [KP1]® contorno occhi rivitalizzante – e ogni formulazione combina [KP1]® con acido ialuronico (HA) ad alto e basso peso molecolare e altri ingredienti specifici per una pelle radiosa e dall’aspetto più giovane. «Il peptide modulatore del collagene [KP1]® agisce sulla fascia sub-epidermica, che con il tempo diventa più spessa e meno attiva  e che quindi necessita di sostanze in grado di ripristinare l’elasticità e le caratteristiche perdute – chiarisce la dott.ssa Adele Sparavigna, Medico Chirurgo Specialista in Dermatologia e Venereologia –  I test clinici effettuati sui tre prodotti della linea Definisse [KP1]® hanno dimostrato, dopo quattro settimane di trattamento, che la pelle era complessivamente più giovane. Miglioramenti significativi sono stati riscontrati in base a specifici parametri, quali rughe, micro rughe, luminosità, elasticità».   

«Andando a prevenire la degradazione del collagene, questa nuova linea oltre a offrire un nuovo approccio all’anti-ageing rappresenta una soluzione che agisce in modo complementare ad altre tipologie di trattamenti estetici che stimolano la produzione di collagene» aggiunge il Dott. Vincent Wong, esperto di medicina estetica con base a Londra.  

Per questo lancio RELIFE ha scelto come concept Beautify Time promuovendo un nuovo modo di vedere l’invecchiamento cutaneo che, attraverso un processo di innovazione consapevole e in considerazione delle esigenze emergenti, si basa su soluzioni specifiche che offrono un approccio naturale e personalizzato. Grazie ai valori dell’innovazione consapevole e ponendo l’essere umano al centro, Relife con Beautify Time è a fianco di chi vuole sentirsi in armonia nella propria pelle a qualunque età e coltivare il proprio ‘bellessere’. Come racconta Mel Warren, Marketing Portfolio Strategy Manager di Relife: «Non esiste un unico canone di bellezza estetica, i trattamenti devono essere personalizzati. L’invecchiamento non è più un processo da ostacolare a ogni costo, ma un percorso naturale. Per questo dovremmo parlare di più di pro-ageing invece di anti-ageing e di come alcuni trattamenti possano rendere questo percorso naturale il più piacevole possibile».  

Sempre in quest’ambito, Relife ha inoltre promosso l’opera d’arte “Fragments of Beauty”, creata dal maestro svizzero Simon Berger per prendere posizione contro l’age shaming. Per realizzarla, l’artista ha infranto con un martello una parete di vetro che riportava i commenti d’odio che si leggono frequentemente sui social network. Tra i frammenti di quei messaggi offensivi, Berger ha fatto emergere un volto femminile, riuscendo a trasformare così l’odio in forza e bellezza.  «Non si contano le donne che, ogni giorno, vengono aggredite ingiustamente sui social media. In RELIFE crediamo fermamente che ogni donna abbia il diritto di scegliere come apparire ed essere sé stessa. Ogni donna ha il diritto di scegliere se ricorrere o meno alla medicina estetica. Le critiche sull’aspetto delle donne probabilmente non smetteranno mai indipendentemente dalle scelte che faremo, ma è importante non smettere di amare sé stesse imparando a dare sempre meno importanza a quello che dicono gli altri» dichiara Charlotte Ungerth, Marketing Director di Relife Global:   Per diffondere a tutti questo messaggio di autostima, rispetto e inclusione, l’opera “Fragments of Beauty” sarà esposta domenica 24 settembre in Piazza XXV Aprile a Milano.

Relife è un’azienda di medicina estetica che ha l'obiettivo di promuovere un approccio rivoluzionario del settore per aiutare le persone a raggiungere un benessere psicofisico completo.  RELIFE fa parte del Gruppo Farmaceutico Menarini, fondato nel 1886. Il Gruppo oggi è presente in 140 paesi nel mondo, con più di 17.000 dipendenti e un fatturato nel 2022 di € 4,154 miliardi.

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Specifica per le piccole aree delicate e sensibili

Specifica per le piccole aree delicate e sensibili

A cura di Lafarmacia.

Una revisione della letteratura conferma che gli interventi di prevenzione della carie dentale nei giovani tra i 5e i 17 anni, con gel, integratori al fluoro, vernici e sigillanti fluorurati...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top