Login con

Omeopatia

18 Giugno 2020

Tarentula hispana, profilo e azione


La Tarentula hispana è un ragno noto in tutto il bacino del Mediterraneo. La tintura madre è indicata per gli adulti e i bambini agitati, con disturbi psicomotori e con una spiccata componente nevrotica e ansiosa

La tarantola è un grosso ragno appartenente all'ordine degli aracnidi, famiglia dei Licosidi, noto in tutto il bacino del Mediterraneo. Di colore grigio con righe bianche e nere, di aspetto repellente, la tarantola misura circa 3 centimetri ed è munita di cheliceri, denti veleniferi che le servono per inoculare il veleno alla preda. La tintura madre è ottenuta pestando al mortaio il ragno intero con alcol al 90% e facendo macerare il tutto per quindici minuti.

Causalità

Secondo i criteri dell'omeopatia i sintomi spesso sono scatenati da stati repressi di collera, indignazione, dispiacere e inquietudine.

Principali indicazioni

Data la connotazione essenzialmente nevrotica, Tarentula hispana è indicata nella instabilità psicomotoria: bambini perennemente in movimento, al limite del caratteriale, con risultati scolastici spesso negativi a causa della labilità dell'attenzione; turbe del sonno come incubi e terrori notturni); disturbi nevrotici dell'adulto, come ansia, agitazione, erotomania e onanismo; dispnea nevrotica e dismenorrea spastica presenti nel paziente con instabilità psicomotoria.

Caratteristiche psicologiche del malato e aspetto

Tarentula hispana è utile negli individui, bambini e adulti, agitati, con disturbi psicomotori, con una spiccata componente nevrotica e ansiosa. Il soggetto ha un comportamento imprevedibile, è spesso agitato e ipereccitato sessualmente.

Sintomi caratteristici e modalità

Iperestesia generale spasmogena, grande eccitazione motoria e psichica, cefalee con sensazione di punture causate da un gran numero di aghi, acroparestesie alle dita delle mani, sensazione di oppressione toracica. I sintomi sono peggiorati da dispiaceri, da irritazione, dal contatto brusco delle regioni colpite, con il tempo umido e freddo; mentre sono migliorati con la musica ritmata, frizionando delicatamente le parti colpite, camminando all'aria aperta, se non ha febbre, stando sdraiati al buio e in silenzio.

Posologia

Nei bambini perennemente in movimento, al limite del caratteriale, con risultati scolastici negativi è utile somministrare cinque granuli alla 15 Ch, una o due volte al giorno, diradando in base al miglioramento; stessa posologia nei problemi di insonnia. Nei disturbi nevrotici dell'adulto, come ansia, agitazione prescrivere una monodose alla 30 Ch da una a due volte la settimana. Nella dispnea nevrotica e dismenorrea spastica 5 granuli alla 15 Ch all'occorrenza, ripetuti più o meno frequentemente secondo il miglioramento.

Il simile cura il simile

Nella sperimentazione omeopatica e nell'osservazione clinica il rimedio Tarentula hispana svolge un'azione sul sistema nervoso caratterizzata da: grande eccitazione motoria e psichica con mutevolezza paradossale dell'umore e del comportamento; turbe del sonno con agitazione e incubi; iperestesia generale spasmogena con agitazione continua e incontenibile; ipereccitabilità sessuale con iperestesia genitale.

Italo Grassi
Si ringrazia Siomi (Società italiana di omeopatia e medicina integrata) per la gentile collaborazione

TAG: FARMACOPEE, FARMACOPEE OMEOPATICHE, REPERTORI FARMACEUTICI OMEOPATICI, RAGNI, VELENI DEI RAGNI, SOCIETà ITALIANA DI OMEOPATIA E MEDICINA INTEGRATA (SIOMI), MEDICINALI OMEOPATICI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

14/09/2023

Via libera definitivo dall'Aula del Senato al ddl per l'individuazione del diabete di tipo I e della celiachia nella popolazione pediatrica

A cura di Redazione Farmacista33

14/09/2023

In diversi comuni della provincia di Catanzaro si sono registrati cinque casi di pazienti con gravi anomalie cardiovascolari salvati grazie a un ...

A cura di Redazione Farmacista33

14/09/2023

Clinici, pazienti, aziende farmaceutiche insieme per la salute respiratoria globale con l'International Respiratory Coalition ora anche in Italia

A cura di Redazione Farmacista33

14/09/2023

Stretta europea sul bisfenolo A nei contenitori di plastica e imballaggi. Le nuove regole in arrivo nel 2024 indicheranno anche come sostituirlo

A cura di Redazione Farmacista33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Avere a cuore la propria salute è una questione di prevenzione

Avere a cuore la propria salute è una questione di prevenzione

A cura di Viatris

L’insorgenza di Long Covid è legata alla durata dell’infezione da Sars-CoV-2, ma chi si è vaccinato è maggiormente protetto. I dati dello studio...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top