Login con

veterinaria

12 Luglio 2024

Smaltimento stupefacenti, veterinari in difficoltà: chiedono uniformità nelle procedure di vidimazione registri

Criticità su smaltimento e registro stupefacenti, FNOVI scrive alla Conferenza Stato Regioni e al Ministero della Salute per chiedere uniformità nelle procedure di vidimazione registri

di Redazione Farmacista33


Smaltimento stupefacenti, veterinari in difficoltà: chiedono uniformità nelle procedure di vidimazione registri

A seguito della segnalazione di un collega veterinario per criticità sullo smaltimento di uno stupefacente ad uso veterinario e sulla procedura di vidimazione dei registri di carico e scarico degli stupefacenti, la Federazione Nazionale degli Ordini dei veterinari (Fnovi) ha inviato una nota alla Conferenza Stato Regioni e al Ministero della Salute per chiedere uniformità nelle procedure di vidimazione.

La Fnovi ha dettagliato “le difformità delle procedure e dei costi dei diversi protocolli operativi nelle diverse Regioni”, sottolineando che “i servizi farmaceutici territoriali rifiutano ai medici veterinari zooiatri, autorizzati alla detenzione di scorte di medicinali, la vidimazione dei registri comportando evidenti difficoltà per l’attività professionale dei medici veterinari zooiatri che necessitano dell'utilizzo di medicinali stupefacenti collocati in sezione A, B e C della Tabella dei medicinali Stupefacenti e delle sostanze psicotrope ai sensi del DPR 309 del 1990”.

La nota di Fnovi auspica “un tempestivo intervento per quanto di rispettive competenze dei destinatari affinché operazioni così delicate quale lo smaltimento di farmaci stupefacenti e la vidimazione dei registri cartacei di carico e scarico degli stupefacenti possano realizzarsi con la uniformità, tracciabilità/trasparenza necessaria”.

https://www.fnovi.it/node/50895

https://www.vet33.it/legislazione-fisco/1967/smaltimento-stupefacenti-evidenziate-criticita-fnovi-scrive-a-conferenza-stato-regioni-e-ministero-salute.html 

TAG: FARMACI VETERINARI, STUPEFACENTI, FEDERAZIONE DEGLI ORDINI DEI VETERINARI (FNOVI)

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

02/08/2024

Federfarma Verona torna a sottolineare l'importanza delle nuove disposizioni legislative che autorizzano i farmacisti a sostituire i farmaci veterinari prescritti con equivalenti

A cura di Redazione Farmacista33

18/07/2024

Un’indagine Coldiretti/Ixè segnalata da vet33, rivela che sono in aumento gli italiani proprietari di animali che quest’anno viaggeranno con i propri pet. Gli agriturismi si confermano tra le...

A cura di Redazione Farmacista33

01/07/2024

La Federazione Europea dei Veterinari ha aggiornato le linee guida sull’uso della telemedicina in veterinaria, guardando ai recenti sviluppi tecnologici e all’ingresso dell’intelligenza...

A cura di Redazione Farmacista33

10/06/2024

Si diffondono in Europa le difficoltà di approvvigionamento di farmaci veterinari contro la Leishmaniosi. Lo segnala ANMVI al Ministero della Salute. Chiesta l'adozione di una lista pubblica "di...

A cura di Simona Zazzetta

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Alfredlab – La bellezza è un rituale, rendilo indimenticabile

Alfredlab – La bellezza è un rituale, rendilo indimenticabile

A cura di Gale & Cosm

In vista della Giornata Mondiale del Diabete, nelle farmacie Lafarmacia. sarà possibile effettuare test di screening e ottenere indicazioni utili per individuare precocemente situazioni a rischio e...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top