farmacisti
10 Dicembre 2024Ancora rinnovi nei vertici degli ordini provinciali dei farmacisti con le elezioni che si sono svolte in Valle d'Aosta, a Genova, Trapani Ascoli Piceno e Fermo. Ecco i nuovi direttivi.
Ancora rinnovi nei vertici degli ordini provinciali dei farmacisti con le elezioni che si sono svolte in Valle d'Aosta, a Genova, Trapani Ascoli Piceno e Fermo. Ecco i nuovi direttivi.
L'Ordine dei Farmacisti della Valle d'Aosta ha ufficializzato il nuovo consiglio direttivo per il quadriennio 2024-2028, con Andrea Nicola alla presidenza, affiancato da Alexis Cesare Quey come vicepresidente, Jacopo Luboz come segretario e Maria Piera Spezzigu come tesoriera. Il direttivo si completa con Filippo Giacherio, Simone Pascale e Luigia Vallesi.
A Genova, Giuseppe Castello è stato riconfermato presidente, supportato dal vicepresidente Fulvio Corallo, dal segretario Francesco Macciò e dal tesoriere Alessandro Croce. Il consiglio direttivo genovese si arricchisce della collaborazione di Paola Barabino, Paolo Bonfiglioli, Simona Bottino, Michele Calabrese, Cesare Cecchini, Riccardo Hesse, Rodolfo Massa, Luigi Mortara, Nicolò Pere, Simona Peri e Rosa Maria Turrin.
A Trapani, Valentina Spanò resta alla guida dell’Ordine, con Leonardo Galatioto come vicepresidente, Biagio Gallo come segretario e Vincenzo Garraffa come tesoriere. I consiglieri eletti sono Angela Fazio, Giuseppe G. Governale, Vito Fabio Indelicato, Giuseppe Rotolo e Caterina Scalisi.
Anche nelle Marche, le elezioni hanno confermato Ido Benigni presidente degli ordini di Ascoli Piceno e Fermo. Lo affiancano il vicepresidente Mattia Prignacchi, il segretario Alessandra Pacetti e il tesoriere Ugo Quartaroli, insieme ai consiglieri Giuseppe Angelini Marinucci, Lucia Carlini, Sara Catalano, Marco Meconi ed Eugenia Vesperini.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
17/01/2025
Le farmacie francesi hanno superato i risultati della campagna precedente in termini di vaccini antinfluenzali somministrati. Tuttavia, ci sono carenze di dosi in alcune regioni, potenzialmente...
A cura di Cristoforo Zervos
17/01/2025
Nel 2024, in Italia, sono stati notificati 1045 casi di morbillo, tra gli infettati per cui era noto lo stato vaccinale, oltre 9 su 10 non erano vaccinati, emerge dal bollettino Iss. Oltre la metà...
A cura di Redazione Farmacista33
17/01/2025
Il Dr. Enrico Di Rosa, Direttore del Servizio “Igiene e Sanità pubblica” dell’ASL Roma 1 è stato eletto al vertice della Società scientifica. Succede alla Presidente uscente Prof.ssa Roberta...
A cura di Redazione Farmacista33
17/01/2025
La Società Italiana di Psichiatria (SIP) ha espresso preoccupazione per la recente riforma del Codice della Strada, che equipara psicofarmaci come antidepressivi, ansiolitici e ipnoinducenti alle...
A cura di Redazione Farmacista33
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)