Login con

farmacie

05 Febbraio 2025

Infermiere di quartiere attivo nelle farmacie del Veneto: ampliata l’offerta di prestazioni

E' operativo in Veneto, nelle farmacie aderenti, il progetto "Infermiere di Quartiere" e tramite prenotazione i pazienti possono ricevere prestazioni infermieristiche in farmacia o al domicilio

di Redazione Farmacista33


Infermiere di quartiere attivo nelle farmacie del Veneto: ampliata l’offerta di prestazioni

È attivo a febbraio in diverse farmacie di Treviso e Venezia un nuovo servizio di assistenza infermieristica, che consente ai cittadini di prenotare direttamente in farmacia una serie di prestazioni infermieristiche, eseguibili sia in farmacia che a domicilio. Il progetto, denominato "Infermiere di Quartiere", è stato sviluppato grazie alla collaborazione tra Mipmedical, Federfarma Venezia e CFR, con l’obiettivo di migliorare l'accesso alle cure, in particolare per anziani e persone fragili.

L’iniziativa è stata approvata da Federfarma Venezia e Farmamarca e validata dall’ufficio legale di Federfarma Nazionale e i farmacisti l’hanno accolta positivamente, perché, spiegano, molti clienti chiedevano un riferimento per l’assistenza infermieristica. Ora possono offrire loro un servizio continuativo e sostenibile, permettendo ai pazienti di ricevere cure domiciliari. Le farmacie aderenti vengono identificate dal logo "Farmacie della Salute", rendendo il servizio riconoscibile e trasparente per la comunità. Ogni farmacia partecipante aderisce con una quota mensile che consente di avere a disposizione un infermiere per 26 giorni al mese, per 5 ore al giorno e i pazienti potranno ricevere assistenza a domicilio senza costi aggiuntivi rispetto al servizio ambulatoriale.

Prestazioni offerte: medicazioni, rimozione dei punti, terapie infusionali

Le farmacie aderenti offrono una gamma di servizi ampia, tra cui medicazioni, prelievi domiciliari, misurazione della pressione e della saturazione, rimozione dei punti, somministrazione di terapie infusionali, posizionamento di cateteri, holter, ECG e molto altro. I servizi sono disponibili su appuntamento, dal lunedì al sabato. Le prestazioni infermieristiche vengono supervisionate da un medico di medicina interna e da un geriatra, assicurando un’adeguata presa in carico del paziente. 

Una delle principali novità è la possibilità di ricevere le prestazioni infermieristiche a domicilio senza costi aggiuntivi rispetto a quelli ambulatoriali, grazie al contributo delle farmacie partecipanti. Il servizio è stato accolto positivamente sia dai farmacisti che dai cittadini, che ora hanno un punto di riferimento diretto per le necessità sanitarie quotidiane, senza doversi recare in ospedale.

Il servizio è facilmente prenotabile tramite le farmacie, che attivano la richiesta attraverso il portale Mipmedical, permettendo ai pazienti di organizzare l’intervento direttamente con l'infermiere, che si impegnerà a intervenire entro la mattina successiva.

TAG: ASSISTENZA INFERMIERISTICA, FEDERFARMA VENETO

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

17/10/2025

Nelle farmacie del Portogallo è stata testata l’introduzione di servizi di screening per le infezioni delle vie urinarie (IVU). La strategia si è dimostrata efficace nel favorire...

A cura di Paolo Levantino - Farmacista clinico

17/10/2025

Si terrà il 5 novembre all’Università degli Studi di Milano la V Giornata del Paziente AFI Società Scientifica. L’evento rappresenta un momento di confronto e formazione sul ruolo sempre più...

A cura di Redazione Farmacista33

17/10/2025

I primi dati sulla campagna vaccinale in Veneto indicano una buona adesione e numerose richieste alle farmacie, tra le più attive quelle della provincia di Verona dove il 27,5% delle aderenti che ha...

A cura di Redazione Farmacista33

16/10/2025

È disponibile il corso di formazione per la somministrazione del vaccino antinfluenzale e anti-Covid-19 che abilita i farmacisti. Sono state integrate le ultime indicazioni e raccomandazioni del...

A cura di Redazione Farmacista33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Mantenere l’intestino attivo in caso di cambio di dieta

Mantenere l’intestino attivo in caso di cambio di dieta


Le organizzazioni sindacali confederali rispondono a Federfarma: “ricostruzioni parziali e fuorvianti: la realtà è molto diversa da quella che racconta Federfarma”. Risparmiare sul rinnovo...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top