Login con

farmacia dei servizi

24 Ottobre 2025

Farmacia dei servizi, in Campania quasi 300mila prestazioni erogate in un anno di sperimentazione

Presentati in apertura della 17ma edizione di Pharmexpo a Napoli i dati di quasi un anno di sperimentazione della Farmacia dei Servizi, che si conclude a dicembre 2025: quasi 300mila prestazioni erogate tra Ecg, holter pressorio, monitoraggio profilo glicemico e lipidico

di Redazione Farmacista33


Farmacia dei servizi, in Campania quasi 300mila  prestazioni erogate in un anno di sperimentazione

In Campania nel primo anno di piena attuazione del progetto Farmacia dei Servizi, che si conclude a dicembre 2025, sono stati eseguiti circa 119.000 elettrocardiogrammi, 55.000 holter cardiaci, 46.000 holter pressori, 38.000 test dell’emoglobina glicata e altrettante analisi del profilo lipidico. A queste attività si affiancano i programmi di monitoraggio dell’aderenza terapeutica, con dati già molto incoraggianti. I dati sono stati presentati da Ugo Trama, dirigente Settore Accreditamento istituzionale, Health Technology Assessment (Hta) Regione Campania all’evento di apertura della Mostra d'Oltremare di Napoli la 17ma edizione di Pharmexpo che ha come tema “La Farmacia dei Servizi”

“La Regione Campania ha partecipato, come le altre Regioni, al progetto farmacie dei servizi che cerca di tutelare al meglio i pazienti cronici. I risultati sono soddisfacenti, la Campania è, tra le grandi regioni d'Italia, quella che ha risposto meglio in tutte le tipologie di prestazioni, prestazioni che andranno ora valutate in Comitato Lea per poi diventare in maniera strutturata una risposta di salute sul territorio" ha dichiarato Trama che ha svelato i numeri del progetto. "In quasi un anno, a dicembre saranno 12 mesi, sono stati eseguiti in farmacia - ha evidenziato - circa 119.000 Ecg, circa 55.000 holter cardiaci, 46.000 holter pressori, 38.000 misurazioni dell'emoglobina glicata, 38.000 misurazioni del quadro lipidico. Poi c'è l'aderenza alla terapia farmacologica con numeri molto elevati”. Trama ha dichiarato che l’aspettativa è la diminuzione degli accessi impropri ai pronto soccorso, alle prestazioni sanitarie con riduzione delle liste d'attesa, e una maggiore aderenza alla prestazione sanitaria da parte dei cittadini “attraverso l'offerta prestazionale con aziende sanitarie, aziende ospedaliere, strutture ambulatoriali, privato accreditato, e ora anche le farmacie di comunità ben strutturate sui territori”.

"Dietro ogni farmacia - ha sottolineato Vincenzo Santagada, presidente provinciale dell’Ordine dei Farmacisti e assessore alla Salute del Comune di Napoli - c'è un professionista della salute che da sempre si prende cura dei cittadini, adesso in modalità differente: si sta costruendo la figura non solo del farmacista ma soprattutto della farmacia di prossimità e questo ha un valore ancora più importante per quanto riguarda le cosiddette farmaci rurali laddove non ci sono i servizi che sono disponibili nelle città. Oggi in farmacia non si va solo per comprare dei farmaci, ma sempre di più per fare anche prevenzione". 

Riccardo Iorio, presidente Federfarma Napoli, ha messo in evidenza come “la farmacia dei servizi, con la prossima finanziaria, non sarà più solo una sperimentazione”. 

TAG: FARMACIA DEI SERVIZI, FEDERFARMA CAMPANIA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

17/10/2025

Nelle farmacie del Portogallo è stata testata l’introduzione di servizi di screening per le infezioni delle vie urinarie (IVU). La strategia si è dimostrata efficace nel favorire...

A cura di Paolo Levantino - Farmacista clinico

17/10/2025

Si terrà il 5 novembre all’Università degli Studi di Milano la V Giornata del Paziente AFI Società Scientifica. L’evento rappresenta un momento di confronto e formazione sul ruolo sempre più...

A cura di Redazione Farmacista33

17/10/2025

I primi dati sulla campagna vaccinale in Veneto indicano una buona adesione e numerose richieste alle farmacie, tra le più attive quelle della provincia di Verona dove il 27,5% delle aderenti che ha...

A cura di Redazione Farmacista33

16/10/2025

È disponibile il corso di formazione per la somministrazione del vaccino antinfluenzale e anti-Covid-19 che abilita i farmacisti. Sono state integrate le ultime indicazioni e raccomandazioni del...

A cura di Redazione Farmacista33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

In ognuno di noi c’è una super eroina

In ognuno di noi c’è una super eroina

A cura di Viatris

Sifap apre le iscrizioni per i quattro moduli teorico-pratici tra novembre e febbraio per approfondire tecniche e formulazioni galeniche con docenti ed esperti dell’Università di Milano

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top