Login con

Farmacisti

05 Ottobre 2021

Diabete, la prevenzione inizia con la salute cardiovascolare


Abitudini di vita sane, un peso corporeo normale e la pressione arteriosa nella norma riducono il rischio di sviluppare il diabete

Sebbene la genetica contribuisca alla probabilità di sviluppare il diabete di tipo 2, mantenere abitudini di vita sane e avere un peso corporeo normale, pressione arteriosa nella norma, riduce il rischio di sviluppare la malattia, come mostra uno studio pubblicato sull' European Journal of Preventive Cardiology che ha monitorato la salute cardiovascolare in quasi 6.000 soggetti.

Fattori di rischio per il cuore

Lo studio ha incluso 5.993 partecipanti senza diabete di tipo 2, con un'età media di 69 anni. I partecipanti al basale hanno ricevuto un punteggio sulla loro salute cardiovascolare (CVH), da 0 a 12, in base all'indice di massa corporea, pressione sanguigna, colesterolo nel sangue, abitudine al fumo, dieta e attività fisica (punteggi più alti indicano una migliore CVH). Tra i partecipanti, al basale, il 17,4% aveva una CVH ideale, il 45,6% intermedio e il 37,0% scarsa. Per valutare la predisposizione genetica al diabete di tipo 2, i ricercatori hanno utilizzato 403 varianti genetiche indipendenti. I risultati mostrano che il rischio di sviluppare diabete di tipo 2 nel corso della vita era inferiore nei soggetti con un migliore salute cardiovascolare. In particolare, i partecipanti con CVH ideale avevano un rischio del 22,6%, quelli con CVH intermedia e scarsa avevano un valore, rispettivamente, del 28,3% e 32,6%. Prendendo in considerazione il rischio genetico, la probabilità di sviluppare diabete di tipo 2 era ancora più bassa nei soggetti con una migliore salute cardiovascolare. All'età di 55 anni, infatti, il rischio era del 23,5% per i soggetti con CVH ideale, del 33,7% e 38,7% per quelli con CVH intermedia e scarsa.

Il farmacista nella prevenzione primaria e secondaria

Tali risultati evidenziano l'importanza della salute del cuore nella prevenzione del diabete di tipo 2 tra gli adulti di mezza età, indipendentemente dal fatto che siano geneticamente ad alto o basso rischio per questa condizione. In altre parole, uno stile di vita sano è associato a un rischio significativamente più basso di diabete di tipo 2 all'interno di qualsiasi categoria di rischio genetico. Il farmacista svolge un ruolo rilevante nella prevenzione primaria e secondaria, attraverso l'individuazione e il controllo di specifici fattori di rischio, l'educazione e la consulenza del paziente, la gestione e il monitoraggio dei farmaci. Revisioni sistematiche di studi randomizzati controllati e osservazionali hanno documentato che l'intervento del farmacista può portare ad un miglior controllo dell'ipertensione, dei valori lipidi, alla cessazione del fumo e ad una ridotta ospedalizzazione.

Paolo Levantino

Fonti

European Journal of Preventive Cardiology, 2021;, zwab141, https://doi.org/10.1093/eurjpc/zwab141
Open Heart 2018;5:e000687. Doi: 10.1136/openhrt-2017-000687

TAG: DIABETE MELLITO, COMPLICAZIONI DEL DIABETE, DIABETE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

25/09/2025

Secondo i dati Passi 2023-2024, ipertensione e colesterolo alto colpiscono soprattutto le fasce socialmente svantaggiate, con differenze tra uomini e donne e tra Nord e Sud. Cinque italiani su dieci...

A cura di Redazione Farmacista33

24/09/2025

Per i caregiver dedicarsi a questa attività di cura ha un impatto non trascurabile sulla salute: circa 4 su 10 (41%) riferiscono infatti di aver sviluppato malattie croniche

A cura di Redazione Farmacista33

22/09/2025

L’agopuntura nei pazienti anziani con lombalgia cronica riduce la disabilità e l’intensità del dolore, con benefici che si mantengono fino a un anno, migliorando la qualità della vita

A cura di Paolo Levantino - Farmacista clinico

19/09/2025

L’emicrania non è una semplice “mal di testa”, ma una patologia neurologica cronica riconosciuta come una delle principali cause di disabilità a livello mondiale

A cura di Redazione Farmacista33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

PESOFORMA DRENA BEAUTY

PESOFORMA DRENA BEAUTY

A cura di Pesoforma

Le nuove linee guida Esc-Eas 2025 ridefiniscono la valutazione del rischio cardiovascolare: diventano parametri centrali il colesterolo Ldl, riconosciuto come causa diretta di aterosclerosi, e la...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top