Login con

Farmacisti

07 Ottobre 2021

Vaccini anti-Covid in farmacia, a Verona superate le 10 mila dosi


Con una media di mille vaccinazioni anti-Covid a settimana, le 85 farmacie di tutta la provincia di Verona hanno effettuato circa 10.100 somministrazioni

Con una media di mille vaccinazioni anti-Covid a settimana, le 85 farmacie di tutta la provincia di Verona che hanno attivato il servizio gratuito alla popolazione, hanno effettuato circa 10.100 somministrazioni. Questo il bilancio a inizio campagna annunciato da Federfarma Verona.


Prestazione entrata nella routine delle farmacie

«Ci siamo assestati sul migliaio di vaccinazioni a settimana - dice Elena Vecchioni presidente di Federfarma Verona - e le farmacie gestiscono ormai come routinaria questa prestazione sanitaria fondamentale per la collettività in una fase, quella attuale, considerata ancora emergenziale. Superare il tetto delle 10.000 vaccinazioni in tre mesi è un traguardo che siamo orgogliosi di avere raggiunto grazie alla fiducia accordata dalla cittadinanza alla farmacia riconoscendole velocità, comodità e professionalità». Le farmacie di Verona e provincia hanno inoltre effettuato 45.500 prenotazioni per le vaccinazioni negli hub dell'Ulss 9 Scaligera, con evidente vantaggio soprattutto per le persone anziane e oltre 200.000 test antigenici rapidi in 167 farmacie (ultimo report al 23 agosto). Il polo sanitario della farmacia è dunque sempre più integrato e parte attiva della Sanità pubblica che può contare su un servizio efficiente che garantisce il massimo della capillarità territoriale».

TAG: VACCINAZIONE IN FARMACIA, COVID-19, VACCINO ANTI-COVID-19

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

25/09/2025

Secondo i dati Passi 2023-2024, ipertensione e colesterolo alto colpiscono soprattutto le fasce socialmente svantaggiate, con differenze tra uomini e donne e tra Nord e Sud. Cinque italiani su dieci...

A cura di Redazione Farmacista33

24/09/2025

Per i caregiver dedicarsi a questa attività di cura ha un impatto non trascurabile sulla salute: circa 4 su 10 (41%) riferiscono infatti di aver sviluppato malattie croniche

A cura di Redazione Farmacista33

22/09/2025

L’agopuntura nei pazienti anziani con lombalgia cronica riduce la disabilità e l’intensità del dolore, con benefici che si mantengono fino a un anno, migliorando la qualità della vita

A cura di Paolo Levantino - Farmacista clinico

19/09/2025

L’emicrania non è una semplice “mal di testa”, ma una patologia neurologica cronica riconosciuta come una delle principali cause di disabilità a livello mondiale

A cura di Redazione Farmacista33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Fette Proteiche con Quinoa

Fette Proteiche con Quinoa


Il presidente di Assoram Pierluigi Petrone: legge delega necessaria per aggiornare normative ormai desuete

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top