Login con

Farmacisti

20 Maggio 2022

Assobiotec, Fabrizio Greco nuovo presidente


L'ad di AbbVie Italia Fabrizio Greco è il nuovo presidente di Assobiotec-Federchimica


L'assemblea dei soci di Assobiotec-Federchimica ha eletto oggi Fabrizio Greco, amministratore Delegato di AbbVie Italia, come nuovo presidente dell'associazione nazionale per lo sviluppo delle biotecnologie, per il triennio 2022-2025. L'assemblea dei soci ha nominato anche i due vicepresidenti: confermata Elena Sgaravatti, presidente e Ceo di PlantaRei Biotech; neoletto Ugo Gay, senior corporate Vice president Industrial operations di DiaSorin.

Nel segno della continuità

Laurea in Ingeneria a Genova, poi un Mba alla Bocconi, Greco, attualmente anche chairman dello Iapg-Italian american pharmaceutical group, in passato ha ricoperto il ruolo di amministratore delegato e general manager Pharmaceutical products di Abbott Italia, dopo essere stato ad di Abbott Vascular Italia. Dopo aver ringraziato il presidente uscente Riccardo Palmisan, Greco ha comunicato la forte volontà di portare avanti il nuovo incarico nel segno della continuità, dando però anche un rinnovato impulso alle relazioni istituzionali.

TAG: BIOTECNOLOGIA, PRESIDENTE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

25/09/2025

Secondo i dati Passi 2023-2024, ipertensione e colesterolo alto colpiscono soprattutto le fasce socialmente svantaggiate, con differenze tra uomini e donne e tra Nord e Sud. Cinque italiani su dieci...

A cura di Redazione Farmacista33

24/09/2025

Per i caregiver dedicarsi a questa attività di cura ha un impatto non trascurabile sulla salute: circa 4 su 10 (41%) riferiscono infatti di aver sviluppato malattie croniche

A cura di Redazione Farmacista33

22/09/2025

L’agopuntura nei pazienti anziani con lombalgia cronica riduce la disabilità e l’intensità del dolore, con benefici che si mantengono fino a un anno, migliorando la qualità della vita

A cura di Paolo Levantino - Farmacista clinico

19/09/2025

L’emicrania non è una semplice “mal di testa”, ma una patologia neurologica cronica riconosciuta come una delle principali cause di disabilità a livello mondiale

A cura di Redazione Farmacista33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Occhio ai Pidocchi

Occhio ai Pidocchi


Il 2 ottobre è previsto  in 225 gli ospedali italiani il flash mob di operatori sanitari “Luci sulla Palestina – 100 ospedali per Gaza”, promosso dalle reti #DigiunoGaza e Sanitari...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top