Login con

Farmacisti

14 Giugno 2022

Green pass, Europa: proroga a giugno 2023. Ampliamento test antigenici per rilascio


Le norme europee sul green pass in scadenza il prossimo 30 giugno sono aggiornate con una proroga di un anno: green pass attivo fino al 30 giugno 2023. Ecco l'accordo Ue


Il regolamento europeo che istituisce il certificato Covid digitale dell'Ue sarà prorogato di un anno, fino al 30 giugno 2023 ciò garantirà che i viaggiatori dell'Ue e quelli provenienti da Paesi terzi collegati al sistema possano continuare a utilizzare il proprio certificato Covid digitale dell'Ue per i viaggi all'interno dell'Unione negli Stati membri in cui sono richiesti questi certificati di viaggio. Questo l'obiettivo principale dell'accordo raggiunto lunedì, tra Parlamento e Consiglio Ue, sulla proposta di estensione avanzata dalla Commissione europea in merito alle norme sulla certificazione verde in scadenza il prossimo 30 giugno. Il Parlamento europeo e il Consiglio dovranno adottare formalmente l'accordo politico raggiunto affinché entri in vigore entro il 30 giugno 2022.

Ampliamento della gamma di test antigenici autorizzati

"Siamo orgogliosi di come la Commissione europea si è mossa nel pieno della pandemia per garantire la libertà di movimento nell'Ue, non si può essere al meglio fin dal primo giorno ma grazie alle nostre azioni abbiamo garantito il movimento di persone e beni: la situazione si può sempre migliorare e abbiamo lavorato per questo", ha commentato un portavoce della Commissione.
Oltre alla proroga, i colegislatori - sintetizza una nota - hanno anche convenuto su:
- l'obbligo per la Commissione di presentare una relazione dettagliata entro il 31 dicembre 2022, che potrebbe essere accompagnata da proposte legislative per consentire una nuova valutazione della necessità di abrogare o mantenere il certificato, a seconda dell'evoluzione della situazione sanitaria;
- il chiarimento che i certificati di vaccinazione dovrebbero riflettere tutte le dosi somministrate, indipendentemente dallo Stato membro in cui le persone hanno ricevuto la vaccinazione;
- la possibilità di rilasciare un certificato di guarigione a seguito di un test antigenico;
- l'ampliamento della gamma di test antigenici autorizzati utilizzati per qualificarsi per un certificato Covid-19;
- la possibilità di consentire il rilascio di certificati di vaccinazione alle persone che partecipano a sperimentazioni cliniche.

Commissione Ue: impegnati per ripristinare libera circolazione

"Dall'inizio della pandemia COVID-19 - ha commentato il commissario alla Giustizia Didier Reynder - la situazione è in continua evoluzione e così i nostri strumenti. Con oltre 1,8 miliardi di certificati emessi, due cose sono chiare: la situazione epidemiologica può cambiare rapidamente e il certificato COVID digitale dell'Ue è stato uno strumento fondamentale per aiutarci a far fronte a questa situazione mutevole. Siamo impegnati a ripristinare la libera circolazione senza restrizioni e accogliamo con favore la decisione di alcuni Stati membri di eliminare tutte le restrizioni ai viaggi, compresa la presentazione di un certificato COVID. L'accordo ci aiuterà a continuare a facilitare la libera e sicura circolazione nel caso in cui l'aumento delle infezioni costringa gli Stati membri a reintrodurre temporaneamente delle restrizioni"

TAG: EUROPA, GREEN PASS, TEST COVID-19

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

25/09/2025

Secondo i dati Passi 2023-2024, ipertensione e colesterolo alto colpiscono soprattutto le fasce socialmente svantaggiate, con differenze tra uomini e donne e tra Nord e Sud. Cinque italiani su dieci...

A cura di Redazione Farmacista33

24/09/2025

Per i caregiver dedicarsi a questa attività di cura ha un impatto non trascurabile sulla salute: circa 4 su 10 (41%) riferiscono infatti di aver sviluppato malattie croniche

A cura di Redazione Farmacista33

22/09/2025

L’agopuntura nei pazienti anziani con lombalgia cronica riduce la disabilità e l’intensità del dolore, con benefici che si mantengono fino a un anno, migliorando la qualità della vita

A cura di Paolo Levantino - Farmacista clinico

19/09/2025

L’emicrania non è una semplice “mal di testa”, ma una patologia neurologica cronica riconosciuta come una delle principali cause di disabilità a livello mondiale

A cura di Redazione Farmacista33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Mai più senza?

Mai più senza?

A cura di Helan

In occasione della Giornata Mondiale del Farmacista 2025, Haleon rinnova il suo impegno al fianco delle farmacie italiane per promuovere prossimità, self-care e accesso equo alla salute

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top