Marco Cavaleri (Ema) affronta i temi di innovazione farmaceutica europea e di spesa sanitaria sostenibile ed equa in Europa in un’intervista durante...
Michele Uda (Dg Egualia) in audizione al Senato ha chiesto che vengano adottati dei correttivi per avere norme omogenee che disciplinano l’accesso alle...
L'assemblea generale della Pgeu ha adottato oggi un nuovo Documento di Posizione sul ruolo e le azioni dei farmacisti comunitari nella vaccinazione
Gli infermieri autonomi francesi chiedono scorte di vaccini nei loro studi che, però, ne ridurrebbe la somministrazione nelle farmacie di comunità
Nel XIII rapporto annuale del progetto di Sorveglianza Europea del Consumo di Antimicrobici Veterinari (ESVAC) consumo di antibiotici negli animali ha raggiunto...
Il consiglio Europeo vuole ridurre del 20% il consumo totale di antibiotici entro il 2030, ma i dati Ecdc evidenziano il ritorno dei consumi a livelli pre-pandemia
Il Belgio ha deciso di vietare temporaneamente l'uso del farmaco antidiabetico Ozempic come trattamento per la perdita di peso nell’obesità
Presentato lo studio annuale dell’Osservatorio Nomisma sul "Sistema dei farmaci generici in Italia”, focus sulla vulnerabilità delle catene di ...
Presentati i dati dell’Osservatorio Nomisma sui generici. Enrique Hasermann, presidente di Egualia: è urgente trovare delle forme di bilanciamento per...
Una delegazione di Assofarm e Farmacieunite si è confrontata con l’europarlamentare Rosanna Conte sulla nuova legislazione farmaceutica
Peter Guenter, CEO del settore Healthcare di Merck, firma un’analisi sulla situazione attuale e le sfide dell'industria farmaceutica europea con un focus sulla ...
Superare, per agroalimentare e industria, le barriere normative che frenano il biotech e promuoverne i vantaggi. Ecco l’accordo tra Assobiotec e European...
Sono state pubblicate per la prima volta in Ue le informazioni elettroniche sui prodotti (ePI) su alcuni medicinali ad uso umano
I farmacisti prescrittori irlandesi potranno estendere fino a 12 mesi la validità delle prescrizioni per i pazienti in terapia farmacologica stabile
Stime preoccupanti indicano un calo del 8% nell'innovazione farmaceutica con conseguenze dirette sulla cura dei pazienti e sul settore della life-science...
La Commissione Europea ha adottato una Comunicazione sulla carenza dei farmaci che invita gli Stati membri ad azioni a breve, medio e lungo termine
Alfasigma firma una Lettera d’Intenti per acquisire l’attività di Jyseleca® da Galapagos, ampliando la propria presenza a livello europeo attraverso un...
Perché sempre più farmaci stanno diventando indisponibili?" Il problema, che ha colpito con particolare intensità il Belgio, mette in evidenza una questione...
Nathalie Moll, direttore generale di Efpia ha espresso la sua opinione sulla direzione dell'Europa nel settore farmaceutico e l’importanza di coltivare...
L’Agenzia europea del farmaco indica agli Stati membri i dettagli per accedere al "meccanismo di solidarietà" in materia di farmaci carenti
©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)