Login con

SCOPRI TUTTE LE NOTIZIE


Cancella Filtri
Politica e sanità Salute benessere Farmacisti Farmacia Governo Sanità Vaccini Europa Telemedicina Pharma Regioni Ministero Elezioni Intervista Ema Farmaci Medicina Ricerca Integratori alimentari Industria farmaceutica Nutrizione Distribuzione intermedia Omeopatia Diritto sanitario Galenica Bandi e concorsi Veterinaria Pharmainfluencer Farmaci e dintorni Fitoterapia Fisco e tributi Formazione Speciali Arredamento Farmacia e omnicanalità Farmacia online Farmacie Eventi Diabete Dimagranti Stomaco Alimentazione Piedi Medicine Farmacista Lavoro Parlamento Governo e parlamento Benessere Aifa Acquisizioni Interviste Libri Evento Covid Integratori Vaccino Regione Roma Sanita Tosse Raffreddore Cosmetica Farmaco Salute Ministero della salute Speciale Medici Cure Distribuzione Farmaciti Iva Agenzia delle entrate Medicima Influenza Farmaceutica Industria Integrazione Menopausa Epilessia Allattamento Psicologia Fda Fisco Politica Nas Cosmesi Farmascisti Mercato Donna Infezioni Ccnl Contratto lavoro Previdenza Privacy Oncologia Medicna Famacisti Università Laurea abilitante Antibiotici Ecm Parafarmacie Diagnostica Emicrania Consiglio di stato Trasferimento farmacie Farmacia dei servizi Farmacie comunali Obesità Sindrome ovaio policistico Omoepatia Oms Digitalizzazione Microbiota Autismo Legale Banche Dolore cronico Cooperative di farmacisti Dieta Ricerca scientifica Intelligenza artificiale Cardiologia Carenza farmaci Neurologia Ambiente Farmac Nomine Assofarm Distribuzione per conto Fumo Insonnia Aids Dieta mediterranea Farmacopea Batteri Farmacisti ospedalieri Farmacistapiù2024 Politica sanitaria Hiv Tumori Vitamina d Normativa Commissione europea Pharmevolution Salute pubblica Payback Nefrologia Prevenzione Ordine dei farmacisti Vitamine Endocrinologia Eg stada Farmacistapiù Farmaci generici Asma Livelli essenziali di assistenza Anticoagulanti Farmacisi Antibioticoresistenza Aderenza terapeutica Egualia Ue Antibioticoresisetnza Catene Dispositivi Federfarma Agenas Lea Farmaci equivalenti Regional meeting Biotech Sequestro farmaci Logistica Farmacie online Informatori scientifici
13/03/2025

Europa

Critical Medicines Act, Efpia apprezza sforzi della Commissione Europea ma sollecita chiarezza ed efficienza

L'European Federation of Pharmaceutical Industries and Associations (EFPIA) esprime supporto all'iniziativa della Commissione Europea di rafforzare la catena di approvvigionamento dei medicinali in...

La Commissione Europea ha presentato una proposta del Critical Medicines Act per rafforzare la produzione e la disponibilità di farmaci essenziali nell'Unione Europea Egualia: Ora Governi UE...

I ministri della salute di 11 paesi europei hanno chiesto alla Commissione di migliorare la disponibilità di medicinali critici nell'UE. Oggi Ursula von der Leyen ha annunciato un'integrazione...

In un nuovo articolo di Nathalie Moll, direttore generale di EFPIA emerge una visione innovativa per rafforzare la competitività del settore farmaceutico europeo attraverso un sistema normativo più...

Il Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (ECDC) ha pubblicato i suoi ultimi Rapporti Epidemiologici Annuali sulle infezioni sessualmente trasmissibili, rivelando un continuo...

La Commissione Europea ha proposto un piano per aiutare gli Stati membri a contrastare l'aumento degli attacchi informatici a ospedali e all'intero settore sanitario

La Commissione europea ha firmato un contratto quadriennale con Moderna per l'acquisto congiunto di vaccini a RNA messaggero contro il Covid-19. L'accordo coinvolge 17 Paesi, e permette di ordinare...

L’Eurostat ha pubblicato una panoramica della distribuzione di alcune figure professionali nei vari stati membri mettendo in evidenza che l’Italia si colloca in testa rispetto agli altri Stati...

Dopo l’approvazione negli ultimi anni della farina di locusta migratoria, delle larve di Alphitobius diaperinus e dei grilli domestici, l'Europa apre le porte dei supermercati dell’UE alle larve...

In un’Europa che invecchia la curva demografica pesa sui sistemi sanitari e sul fabbisogno di medici e infermieri. Uno studio propone proiezioni fino al 2071

L'Agenzia Europea per i Medicinali ha rilasciato le versioni aggiornate delle sue politiche per la gestione dei potenziali conflitti di interessi che riguardano membri di comitati scientifici ed...

L'Agenzia Europea per i Medicinali ha reso noti i dati relativi alle raccomandazioni per l'autorizzazione di nuovi medicinali nel 2024, anticipati nei giorni scorsi dal presidente dell'AIFA (Agenzia...

Il 1° gennaio 2025, la Polonia ha assunto la presidenza del Consiglio dell'Unione Europea. Tra le priorità la revisione del pacchetto farmaceutico e la sicurezza sanitaria

Dal 12 gennaio è in vigore il nuovo regolamento europeo sulla valutazione delle tecnologie sanitarie. Ema: un importante passo avanti nell’ampliare l’accesso alle tecnologie sanitarie...

A partire dal prossimo 9 febbraio, con l’entrata in vigore in Italia del sistema europeo di tracciatura dei medicinali, anche gli importatori paralleli rischiano un blocco della produzione senza le...

Padraic Ward, Head of Pharma International di Roche sottolinea come l’attuale proposta legislativa potrebbe compromettere la capacità dell’Europa di competere sul mercato globale senza adeguati...

La Corte dei conti Europea (ECA) ha evidenziato una serie di lacune e zone grigie nella regolamentazione dell'etichettatura alimentare nell'Unione Europea

Medicines for Europe ha pubblicato un nuovo report per evidenziare ed analizzare le barriere di accesso al mercato che le aziende farmaceutiche europee di generici e biosimilari devono affrontare in...

Le agenzie europee per i medicinali hanno aggiornato e revisionato la strategia EMANS 2025 fino al 2028 e hanno avviato una consultazione pubblica della durata di otto settimane

In risposta alla posizione del Parlamento europeo sulle proposte relative alla revisione del pacchetto farmaceutico dell’UE, France Assos Santé (organizzazione che raggruppa 72 associazioni...

  1    2    Successiva

Pagina di 288     
 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Combattere e prevenire i primi malanni di stagione dei più piccoli

Combattere e prevenire i primi malanni di stagione dei più piccoli


Un nuovo studio multicentrico ha dimostrato che l'impiego di un sistema di monitoraggio elettronico domiciliare dei sintomi (Patient-Reported Outcomes, PRO) non solo migliora il benessere dei...

A cura di Paolo Levantino - Farmacista clinico

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top