Login con

Farmacisti

05 Aprile 2023

Professioni sanitarie protagoniste del rilancio della sanità: le priorità dei farmacisti


Andrea Mandelli, presidente della Federazione degli Ordini dei Farmacisti Italiani (FOFI), è intervenuto al convegno "Professioni e Sanità"

Burocrazia, carenza professionisti e dispensazione dei farmaci sul territorio, implementare la Farmacia dei servizi in tutte le regioni per i farmacisti sono priorità da affrontare per andare verso il rilancio della sanità. Lo ha detto Andrea Mandelli, presidente della Federazione degli Ordini dei Farmacisti Italiani (FOFI), intervenendo al convegno "Professioni e Sanità" che si è svolto ieri a Roma alla presenza di autorevoli esponenti del mondo politico e sanitario.


Ridurre l'impatto della burocrazia

"Coinvolgere e ascoltare i professionisti della salute che sono impegnati in prima linea per rispondere ai bisogni di cura e assistenza dei cittadini è un elemento fondamentale per rilanciare la sanità del Paese. Anche in questa occasione - ha aggiunto Mandelli - abbiamo ribadito la nostra disponibilità per proporre soluzioni concrete in risposta alle reali esigenze del Paese, che riguardano il futuro del SSN e che toccano da vicino la professione di farmacista". "Uno dei compiti della politica è aiutare i professionisti a ridurre l'impatto della burocrazia, che si ripercuote sull'accesso ai servizi sanitari e, dunque, sullo stato di salute dei cittadini. Altro ambito sul quale è opportuno intervenire è quello della formazione che deve andare di pari passo con l'evoluzione dei bisogni di salute della popolazione, alla luce del mutato quadro demografico ed epidemiologico e della necessità di contrastare l'attuale carenza di personale sanitario e il fenomeno degli "operatori a gettone" che riguarda anche i farmacisti, benché non direttamente a carico del SSN. Infine, il potenziamento dell'assistenza di prossimità, che si fonda sulla centralità dei farmacisti e della rete delle farmacie di comunità, non può prescindere dalla riforma del modello di dispensazione dei farmaci, oggi penalizzante per il territorio, e dalla piena e omogenea implementazione della Farmacia dei servizi in tutte le regioni italiane", ha concluso il presidente FOFI.

TAG: SANITà , RISORSE PER LA SANITà, ANDREA MANDELLI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

25/09/2025

Secondo i dati Passi 2023-2024, ipertensione e colesterolo alto colpiscono soprattutto le fasce socialmente svantaggiate, con differenze tra uomini e donne e tra Nord e Sud. Cinque italiani su dieci...

A cura di Redazione Farmacista33

24/09/2025

Per i caregiver dedicarsi a questa attività di cura ha un impatto non trascurabile sulla salute: circa 4 su 10 (41%) riferiscono infatti di aver sviluppato malattie croniche

A cura di Redazione Farmacista33

22/09/2025

L’agopuntura nei pazienti anziani con lombalgia cronica riduce la disabilità e l’intensità del dolore, con benefici che si mantengono fino a un anno, migliorando la qualità della vita

A cura di Paolo Levantino - Farmacista clinico

19/09/2025

L’emicrania non è una semplice “mal di testa”, ma una patologia neurologica cronica riconosciuta come una delle principali cause di disabilità a livello mondiale

A cura di Redazione Farmacista33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Lafarmacia. è Main Sponsor di Strawoman

Lafarmacia. è Main Sponsor di Strawoman

A cura di Lafarmacia.

Pieri (Assofarm): crediamo che sia ora di iniziare a parlare di un’altra evoluzione: il farmacista prescrittore. E intendiamo farlo con uno spirito profondamente collaborativo verso le altre...

A cura di Simona Zazzetta

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top