Con la riforma della laurea abilitante cambia il meccanismo dell'abilitazione professionale dei farmacisti neolaureati. Attese su nuovo svolgimento dell'esameCon la riforma della laurea abilitante...
Violenze su operatori sanitari: un recente documento dell'Inail traccia il quadro del fenomeno, che, tuttavia, sembra essere ancora sottostimato. Nelle farmacie risale il numero delle rapineMinacce e...
Dall'anno prossimo non ci sarà più il test d'ingresso unico per la facoltà di Medicina. Lo ha dichiarato la ministra dell'Università Maria Cristina MessaLa pandemia ha...
Il Consiglio di Stato ha reso il proprio parere favorevole, dando il via libera con osservazioni, allo Schema di decreto, cosiddetto DM 71Il Consiglio di Stato ha reso il proprio parere favorevole,...
L'ad di AbbVie Italia Fabrizio Greco è il nuovo presidente di Assobiotec-Federchimica L'assemblea dei soci di Assobiotec-Federchimica ha eletto oggi Fabrizio Greco, amministratore Delegato di...
Cresce il numero dei pazienti positivi al Covid curati al domicilio con i farmaci antivirali orali molnupiravir e Paxlovid per un totale di oltre 41mila i pazientiCresce il numero dei pazienti...
C'è tempo fino al 2024 per certificare i prodotti per i quali sono scaduti i certificati Ce, ma le aziende sono in ritardo: si rischia di rendere problematici gli approvvigionamenti*Dal 26...
Il secondo web talk di Sanità33 dedicato al "Ssn tra innovazione, ricerca e trasformazione digitale". Non è solo una questione di risorse, occorre cambiamento culturale e...
Federfarma Milano, Lodi e Monza Brianza ha rinnovato i vertici. Si è insediato il nuovo Consiglio Direttivo e sono state ufficialmente assegnate anche le cariche esecutive. Annarosa Racca...
La possibilità di somministrare in farmacia vaccini anti-Covid e antinfluenzali e di effettuare test diagnostici è un passaggio fondamentale per il riconoscimento della Farmacia dei...
Il crescente uso della telemedicina richiede una riflessione per definire cosa funziona effettivamente meglio per i pazienti e cosa possono fare i farmacisti attraverso l'assistenza sanitaria da...
I dati pubblicati su 121mila pazienti indicano che nel 60% dei casi il long Covid persiste per sei mesi. È quanto ha osservato una review curata da un gruppo italianoCirca il 60% delle persone che...
E' stato identificato il primo caso italiano di vaiolo delle scimmie. Non c'è al momento una situazione di allerta, in caso di sintomi restare a riposo, contattare il medico e prudenza nei...
Vitamina D: nei primi 28 mesi di applicazione della Nota 96 (pubblicata il 28 ottobre 2019) si registra una diminuzione dei consumi e della spesa per i farmaciNei primi 28 mesi di applicazione della...
Una ricerca negli Stati Uniti, ha rilevato che chi assume dosaggio alto di biotina potrebbe ricevere esiti alterati di esami di laboratorio sulla funzione tiroideaUna nuova ricerca condotta negli...
In farmacia si dovrebbero somministrare tutti i vaccini disponibili: una persona adulta propensa a vaccinarsi se a somministrare il vaccino fosse il farmacistaChe la farmacia possa diventare un polo...
Il comune di Roma ha approvato il Piano di risanamento 2021-2024 dell'azienda comunale farma-sociosanitaria Farmacap, che gestisce 45 farmacie comunaliDopo l'approvazione dei bilanci aziendali fino...
A due anni dalla sua morte, il Policlinico di Milano ricorda la figura di Carlo Vergani (1938-2020), illustre clinico e gerontologo di fama internazionaleA due anni dalla sua morte, il Policlinico di...
La riforma della medicina territoriale deve superare il modello medico-centrico e integrare la farmacia dei servizi, la cui attuazione è ancora troppo lentaLa riforma della medicina...
"Distribuiamo Salute. Il valore della farmacia e della distribuzione intermedia oltre l'emergenza" è il titolo della Convention di Federfarma Servizi e FederFARMA.CO"Distribuiamo Salute. Il...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)