Login con

SCOPRI TUTTE LE NOTIZIE


Cancella Filtri
Politica e sanità Salute benessere Farmacisti Farmacia Governo Sanità Vaccini Europa Telemedicina Pharma Regioni Ministero Elezioni Intervista Ema Farmaci Medicina Ricerca Integratori alimentari Industria farmaceutica Nutrizione Distribuzione intermedia Omeopatia Diritto sanitario Galenica Bandi e concorsi Veterinaria Pharmainfluencer Farmaci e dintorni Fitoterapia Fisco e tributi Formazione Speciali Arredamento Farmacia e omnicanalità Farmacia online Farmacie Eventi Diabete Dimagranti Stomaco Alimentazione Piedi Medicine Farmacista Lavoro Parlamento Governo e parlamento Benessere Aifa Acquisizioni Interviste Libri Evento Covid Integratori Vaccino Regione Roma Sanita Tosse Raffreddore Cosmetica Farmaco Salute Ministero della salute Speciale Medici Cure Distribuzione Farmaciti Iva Agenzia delle entrate Medicima Influenza Farmaceutica Industria Integrazione Menopausa Epilessia Allattamento Psicologia Fda Fisco Politica Nas Cosmesi Farmascisti Mercato Donna Infezioni Ccnl Contratto lavoro Previdenza Privacy Oncologia Medicna Famacisti Università Laurea abilitante Antibiotici Ecm Parafarmacie Diagnostica Emicrania Consiglio di stato Trasferimento farmacie Farmacia dei servizi Farmacie comunali Obesità Sindrome ovaio policistico Omoepatia Oms Digitalizzazione Microbiota Autismo Legale Banche Dolore cronico Cooperative di farmacisti Dieta Ricerca scientifica Intelligenza artificiale Cardiologia Carenza farmaci Neurologia Ambiente Farmac Nomine Assofarm Distribuzione per conto Fumo Insonnia Aids Dieta mediterranea Farmacopea Batteri Farmacisti ospedalieri Farmacistapiù2024 Politica sanitaria Hiv Tumori Vitamina d Normativa Commissione europea Pharmevolution Salute pubblica Payback Nefrologia Prevenzione Ordine dei farmacisti Vitamine Endocrinologia Eg stada Farmacistapiù Farmaci generici Asma Livelli essenziali di assistenza Anticoagulanti Farmacisi Antibioticoresistenza Aderenza terapeutica Egualia Ue Antibioticoresisetnza Catene Dispositivi Federfarma Agenas Lea Farmaci equivalenti Regional meeting Biotech Sequestro farmaci Logistica Farmacie online Informatori scientifici Igiene Longevità Distribuzione dei farmaci Sanzioni Terzo settore Pediatria Farmacogenetica Vaccinazioni Ricette false Probiotici Tabagismo Dermatologia Farmacie rurali Enti regolatori dei farmaci Famaci One health Pgeu Ematologia Ipotensione Dispositivi medici Pelle Professioni sanitarie Liste d'attesa Dazi Enpaf Depressione Innovazione Fascicolo sanitario elettronico Contratto di lavoro farmacisti Farmaci antidiabetici Sicurezza Farmacistia Arbovirosi Salute orale Malattia di alzheimer Spese sanitarie Cannabis medica Epatite c Farmaci inalatori Tutela consumatori Farmaci rimborsabili Legislazione farmaceutica Prezzo farmaci Unione europea Congressi Virus respiratori West nile virus Pianta organica Fentanil Giovani farmacisti Farmacovigilanza Collirio Farmaci illegali Ipertensione Piani terapeutici Gliflozine Contraccettivi ormonali Fenagifar Farmaci antiobesità Ispezioni nas Deblistering Farmaci biosimilari Errori terapeutici Infezioni da funghi Ospedali Istituto superiore di sanità Farmacia narrativa Glicemia Sonno Endometriosi Testo unico farmaceutica Violenza di genere Spesa farmaceutica Invecchiamento Lombalgia Farmaci in gravidanza Malattie croniche Stupefacenti Automedicazione Screening in farmacia Acquisti online Stile di vita Counseling Solidarietà Fentanyl Carenza di farmacisti Allergie
16/09/2021

Covid-19, L-arginina aggiunta a terapia standard riduce supporto respiratorio e durata ricovero

L'aggiunta di L-arginina alla terapia standard in pazienti ricoverati per Covid-19 riduce la necessità del supporto respiratorio e la durata dell'ospedalizzazioneL'aggiunta di L-arginina, per...

L'Agenzia europea del farmaco sta valutando estensione d'uso di anakinra per il trattamento contro il Covid-19 nei pazienti adulti a rischio di sviluppare insufficienza respiratoriaL'Ema (l'Agenzia...

Sono stati identificati 203 sintomi del long-Covid, 66 dei quali possono perdurare fino a sette mesi dalla guarigione dell'infezione. I dati della più ampia indagine condotta fino ad ora sul...

Per evitare una quarta ondata pandemica la Francia impone la vaccinazione obbligatoria per il personale sanitario e il green pass per accedere a bar, ristoranti, cinema e trasportiPer evitare una...

Completare il prima possibile i cicli vaccinali, tracciare e sequenziare casi specifici per monitorare la circolazione delle varianti. Le raccomandazioni del ministero della SaluteCompletare il prima...

Nuovo aggiornamento dell'Oms alle linee guida terapiche per il trattamento del Covid -19: vengono inseriti due anticorpi monoclonali usati anche per l'artrite reumatoideNuovo aggiornamento dell'Oms...

L'Istituto superiore di sanità segnala un aumento in Italia dei casi di variante Kappa e Delta: dal 4,2% nel mese di maggio al 16,8% del mese di giugnoL'Istituto superiore di sanità...

La variante Delta è dominante in Gran Bretagna e Portogallo dove rappresenta oltre del 90% dei casi. Al quinto posto l'Italia con il 26%, in Puglia e Trentino è stata più...

Mentre è atteso il parere del Comitato tecnico scientifico prosegue il dibattito sull'uso della mascherina all'aperto. Fondazione Gimbe: l'obbligo può decadereMentre è atteso il...

Il Ministero della Salute ha aggiornato le indicazioni sulla durata e sul termine delle misure di quarantena e di isolamento sulla base delle nuove indagini epidemiologicheIl Ministero della Salute...

Cambiano i nomi delle varianti del virus Sars-CoV-2: non più inglese, sudafricana, brasiliana e indiana ma Alpha, Beta, Gamma e Delta. Il nuovo sistema dell'Oms per facilitare il discorso...

La pandemia in Italia ha fatto un milione di poveri in più in un solo anno. L'intervista a Michael Gideon Marmot presidente della commissione Oms sulle determinanti socialiLe statistiche...

Il ministro della Salute Roberto Speranza risponde in Senato alle tre mozioni di sfiducia presentate contro di lui: "Mia unica preoccupazione è stata la tutela della salute dei...

I test diagnostici sono decisivi per la gestione della pandemia ma la loro efficacia è legata alla tracciatura degli esiti e all'attendibilità dei risultatiL'impiego di test diagnostici...

Graduale ripresa delle attività con le prime aperture, nuove modalità di spostamento e conferma delle certificazioni verdi Covid-19. Le novità del nuovo decretoGraduale ripresa...

In arrivo anche in Italia il kit per il tampone rapido fai da te per la diagnosi del Coronavirus: dalla prima settimana di maggio sarà disponibile anche nei supermercatiÈ in arrivo anche in...

La nuova versione del Protocollo condiviso sulle misure per il contrasto del Sars-Cov-2 aggiorna le misure di sicurezza e la gestione del rientro a lavoro dopo la malattiaSe un lavoratore ha...

In lieve calo i nuovi casi di Covid-19, stabili i ricoveri e le terapie intensive, ma ancora a rilento il ritmo della campagna vaccinale. I dati del monitoraggio della Fondazione GimbeIn lieve calo i...

Scuola, spostamenti, misure restrittive con possibili deroghe, nessuna regione in zona gialla, concorsi pubblici. Le novità del nuovo decreto legge CovidScuola, spostamenti, misure restrittive...

In Italia la prevalenza della variante inglese è del 86,7%, con valori oscillanti tra le regioni tra il 63,3% e il 100%, mentre la varante brasiliana si attesta al 4,0%In Italia la prevalenza...

  Precedente   1    2    3    Successiva

Pagina di 16     
 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

La cellulite non va in vacanza

La cellulite non va in vacanza

A cura di Viatris

Si sono svolti a Brescia e a Prato, con una folta partecipazione di farmacisti, i primi due incontri del Progetto Il Category delle Domande – Saper fare le giuste domande su 10 categorie chiave,...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top