L'aggiunta di L-arginina alla terapia standard in pazienti ricoverati per Covid-19 riduce la necessità del supporto respiratorio e la durata dell'ospedalizzazioneL'aggiunta di L-arginina, per...
L'Agenzia europea del farmaco sta valutando estensione d'uso di anakinra per il trattamento contro il Covid-19 nei pazienti adulti a rischio di sviluppare insufficienza respiratoriaL'Ema (l'Agenzia...
Sono stati identificati 203 sintomi del long-Covid, 66 dei quali possono perdurare fino a sette mesi dalla guarigione dell'infezione. I dati della più ampia indagine condotta fino ad ora sul...
Per evitare una quarta ondata pandemica la Francia impone la vaccinazione obbligatoria per il personale sanitario e il green pass per accedere a bar, ristoranti, cinema e trasportiPer evitare una...
Completare il prima possibile i cicli vaccinali, tracciare e sequenziare casi specifici per monitorare la circolazione delle varianti. Le raccomandazioni del ministero della SaluteCompletare il prima...
Nuovo aggiornamento dell'Oms alle linee guida terapiche per il trattamento del Covid -19: vengono inseriti due anticorpi monoclonali usati anche per l'artrite reumatoideNuovo aggiornamento dell'Oms...
L'Istituto superiore di sanità segnala un aumento in Italia dei casi di variante Kappa e Delta: dal 4,2% nel mese di maggio al 16,8% del mese di giugnoL'Istituto superiore di sanità...
La variante Delta è dominante in Gran Bretagna e Portogallo dove rappresenta oltre del 90% dei casi. Al quinto posto l'Italia con il 26%, in Puglia e Trentino è stata più...
Mentre è atteso il parere del Comitato tecnico scientifico prosegue il dibattito sull'uso della mascherina all'aperto. Fondazione Gimbe: l'obbligo può decadereMentre è atteso il...
Il Ministero della Salute ha aggiornato le indicazioni sulla durata e sul termine delle misure di quarantena e di isolamento sulla base delle nuove indagini epidemiologicheIl Ministero della Salute...
Cambiano i nomi delle varianti del virus Sars-CoV-2: non più inglese, sudafricana, brasiliana e indiana ma Alpha, Beta, Gamma e Delta. Il nuovo sistema dell'Oms per facilitare il discorso...
La pandemia in Italia ha fatto un milione di poveri in più in un solo anno. L'intervista a Michael Gideon Marmot presidente della commissione Oms sulle determinanti socialiLe statistiche...
Il ministro della Salute Roberto Speranza risponde in Senato alle tre mozioni di sfiducia presentate contro di lui: "Mia unica preoccupazione è stata la tutela della salute dei...
I test diagnostici sono decisivi per la gestione della pandemia ma la loro efficacia è legata alla tracciatura degli esiti e all'attendibilità dei risultatiL'impiego di test diagnostici...
Graduale ripresa delle attività con le prime aperture, nuove modalità di spostamento e conferma delle certificazioni verdi Covid-19. Le novità del nuovo decretoGraduale ripresa...
In arrivo anche in Italia il kit per il tampone rapido fai da te per la diagnosi del Coronavirus: dalla prima settimana di maggio sarà disponibile anche nei supermercatiÈ in arrivo anche in...
La nuova versione del Protocollo condiviso sulle misure per il contrasto del Sars-Cov-2 aggiorna le misure di sicurezza e la gestione del rientro a lavoro dopo la malattiaSe un lavoratore ha...
In lieve calo i nuovi casi di Covid-19, stabili i ricoveri e le terapie intensive, ma ancora a rilento il ritmo della campagna vaccinale. I dati del monitoraggio della Fondazione GimbeIn lieve calo i...
Scuola, spostamenti, misure restrittive con possibili deroghe, nessuna regione in zona gialla, concorsi pubblici. Le novità del nuovo decreto legge CovidScuola, spostamenti, misure restrittive...
In Italia la prevalenza della variante inglese è del 86,7%, con valori oscillanti tra le regioni tra il 63,3% e il 100%, mentre la varante brasiliana si attesta al 4,0%In Italia la prevalenza...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)