I medicinali prescritti con ricetta magistrale come la Cannabis per uso medico, sono esclusi dalla possibilità di usare la ricetta dematerializzata. Le indicazioni del MinisteroI...
È passata alla Camera la legge di Delegazione europea sulla dematerializzazione della ricetta per i medicinali stupefacenti e psicotropi veterinari attraverso l'applicativo RevÈ passata alla Camera...
Sta proseguendo il lavoro sulla ricetta elettronica per i medicinali non a carico del Ssn per arrivare alle indicazioni operative e all'attuazioneSta proseguendo il lavoro attorno alla ricetta...
Si chiarisce il quadro relativo alla ricetta elettronica bianca e dal Ministero della Salute arrivano chiarimenti su aspetti che riguardano la gestione in farmaciaSi chiarisce progressivamente il...
Ricetta bianca dem e consegna farmaci a domicilio. Schito (Assofarm) ecco rischi e controindicazioni per la farmacia italianaIn un futuro prossimo in cui l'inserimento della prescrizione in un...
Il decreto attuativo della ricetta bianca dematerializzata dovrebbe entrare in vigore il 30 gennaio, le Regioni però attendono ancora le indicazioni da Sogei e l'avvio potrebbe slittareSe essa...
Antonello Mirone (Federfarma Servizi): sulla ricetta elettronica bianca il rischio è che vengano innescate derive che possano disintermediare il ruolo del farmacista e bypassare la filieraLa...
L'impianto normativo relativo alla ricetta bianca elettronica entrerà in vigore a fine gennaio, anche se diversi sono i nodi operativi da definire e da chiarire. Il puntoL'impianto normativo...
Il sistema di gestione delle ricette elettroniche non è ancora abbastanza stabile. FarmacieUnite: "con la dematerializzazione della ricetta bianca renderlo sicuro o tornare al cartaceo"Il...
L'attivazione della ricetta bianca elettronica viene accolta con favore dai medici di famiglia che riconoscono la praticità e l'utilità per tracciare le terapie degli assistiti. Il...
In Gazzetta il provvedimento che sancisce l'adozione della ricetta elettronica per i medicinali non a carico del SSNCon l'adozione della ricetta bianca elettronica, oltre a evitare al cittadino di...
Buoni spesa in farmacia per acquisto farmaci incompatibili con normativa sugli scontiLa normativa vigente in tema di sconti sull'acquisto dei farmaci non è compatibile con la consegna di buoni...
Via libera alla ricetta bianca elettronica per i medicinali non a carico del Servizio sanitario nazionale. La novità è contenuta nel Decreto del Mef, ecco cosa prevedeVia libera alla...
Dal 2021 in Lombardia scomparirà per sempre la stampa del promemoria delle ricette e tutto sarà in formato digitale sia per il medico sia per il farmacista. Al paziente invece...
Nota ministeriale fornisce chiarimenti sui medicinali stupefacenti: quelli non compresi nell'allegato III-bis del Testo unico sono esclusi dalle modalità di prescrizione con ricetta...
Cresce il numero di prescrizioni veterinarie digitali e aumenta anche il numero giornaliero di farmacie e parafarmacie che hanno dispensato almeno una ricetta elettronica veterinariaCresce...
La Fofi con una circolare fornisce le linee di indirizzo professionale sulle modalità di corretto invio delle prescrizioni tra medico, paziente e farmaciaLe iniziative che prevedono,...
Non è consentito che il medico inoltri direttamente le ricette dell'assistito in farmacia, lo ribadiscono Ordine farmacisti della provincia di Matera e Federfarma MateraNon è consentito...
Con il Fascicolo sanitario elettronico si aprono prospettive per le farmacie: con la semplificazione dei processi la privacy è garantita e il farmacista potrà accedere al...
Il decreto Rilancio introduce modifiche alla normativa in materia di Fascicolo sanitario elettronico e Dossier farmaceutico: dall'eliminazione del consenso del cittadino sui dati da includere,...

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)