Fenagifar presenterà a FarmacistaPiù i risultati del progetto Farmambiente, sulla sostenibilità ambientale delle farmacie e sulle competenze dei farmacisti ...
Scadono alle 12 del 20 settembre i termini per le candidature al Premio all’innovazione Renato Grendene, istituito da FarmacistaPiù
L’associazione dei farmacisti non titolari Conasfa presenterà i risultati del sondaggio sul “Benessere lavorativo in farmacia” in occasione di...
Il premio “Cosimo Piccinno” all’interno di FarmacistaPiù è dedicato a selezionare e diffondere iniziative di solidarietà e valore civico
La presidente della Sifap, Paola Minghetti: accanto ai farmacisti che scelgono la preparazione in farmacia
Luigi D'Ambrosio Lettieri (Fondazione Cannavò): alleanza fra le istituzioni sanitarie e politiche per un nuovo modello post pandemia
Andrea Mandelli (Fofi): partire dal bilancio degli ultimi tre anni e ragionare tutti assieme per scrivere una nuova pagina nel futuro della professione
Presentata ufficialmente FarmacistaPiù X edizione a Roma dal titolo "Scienza- competenza -innovazione-prossimità. Il farmacista protagonista di una nuova alleanza per l'efficienza del...
FarmacistaPiù sarà un'occasione per confrontarsi con le istituzioni sull'ampliamento della gamma di vaccinazioni somministrabili in farmacia «Un orgoglio della categoria è la...
Il 28 giugno 2023 a Roma conferenza stampa di lancio della decima edizione di FarmacistaPiù, promosso da Federfarma, Fondazione Cannavò, UTIFAR, con il patrocinio della FofiTorna...
Gli studi clinici decentralizzati consentono lo spostamento di attività tradizionalmente condotte in ospedale, presso il domicilio del paziente o presso strutture di prossimitàGli studi...
A FarmacistaPiù 2022 convegno Afen "Promozione della salute e consulenza del farmacista: guadagnare qualità della vita, risparmiando sulla spesa sanitariaEsiste l'urgenza di educare i...
A FarmacistaPiù un convegno su "Il modello previsto dal Dm 77/2022: strumento utile per la promozione della salute e per la modernizzazione della pharmaceutical care?"«Il Dm 77 non mi...
Il rinnovo del Ccnl di farmacia è un percorso da consolidare che deve rendere conto di cambiamenti ancora in atto, di processi e mansioni che andranno meglio definitiIl rinnovo del Ccnl di...
Silvia Nencioni, Presidente e Amministratrice Delegata di Boiron Italia a margine della riunione plenaria di FarmacistaPiù dedicata alla "Continuità assistenziale e riforma della...
«In questi ultimi anni i farmacisti italiani si sono fatti trovare pronti ad adeguare il loro ruolo e aggiornare le loro competenze per fronteggiare una sfida di inedita complessità. Oggi...
I test point of care rappresentano uno strumento ideale e fondamentale per monitorare la salute dei pazienti cronici e fare prevenzione e screeningOggi giorno le esigenze del cittadino sono sempre...
«Il mondo della farmaceutica sta cambiando moltissimo, l'innovazione è sempre più rapida: nel mondo ci sono 80 farmaci innovativi in rampa di lancio e 10.000 in fase di sviluppo....
«La parola chiave di questa nona edizione di FarmacistaPiù è futuro. Un futuro da protagonisti. Ce l'abbiamo fatta a cambiare la professione, siamo passati dalla percezione del...
A FarmacistaPiù un convegno su "Profilassi vaccinale: nuovi modelli operativi e centralità del farmacista". Dai vaccini anti Covid a quelli antinfluenzali, un asset da consolidareLa...
©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)