Login con

farmacisti

19 Febbraio 2025

Farmacistiapiù 2025, presentata la XII edizione del Congresso nazionale dei farmacisti

Si è svolta la conferenza stampa di presentazione della XII edizione del Congresso nazionale dei farmacisti italiani "FarmacistaPiù", che si terrà dall'11 al 13 aprile a Bologna, in concomitanza con Cosmofarma

di Redazione Farmacista33


FarmacistaPiù 2025 (3)

Si è svolta oggi la conferenza stampa di presentazione della XII edizione del Congresso nazionale dei farmacisti italiani "FarmacistaPiù", che si terrà dall'11 al 13 aprile a Bologna, in concomitanza con Cosmofarma. L'evento, organizzato dalla Fondazione Francesco Cannavò in collaborazione con Summeet Srl, riunirà istituzioni, professionisti sanitari, ricercatori e aziende del settore per un confronto sui temi legati all'evoluzione della professione farmaceutica e del Servizio Sanitario Nazionale.

Il congresso si concentrerà su aspetti come l'innovazione tecnologica, la prossimità delle cure e il ruolo della farmacia nell'accesso alle terapie. Durante la conferenza stampa sono intervenuti Andrea Mandelli, Presidente del Congresso e della Federazione Ordini Farmacisti Italiani (FOFI); Marco Cossolo, Presidente di Federfarma; Luigi D'Ambrosio Lettieri, Presidente della Fondazione Francesco Cannavò; Eugenio Leopardi, Presidente di Utifar; Francesca Ferilli, Amministratore Delegato di BOS S.r.l.; e Matteo Calveri, Amministratore Unico di Summeet S.r.l.

Andrea Mandelli ha sottolineato l'importanza di un aggiornamento professionale costante per rispondere alle esigenze di salute della popolazione. Marco Cossolo ha evidenziato il consolidamento del nuovo modello di farmacia nell'ambito del Servizio Sanitario Nazionale e il valore della formazione per il settore. Luigi D'Ambrosio Lettieri ha posto l'accento sul ruolo strategico del farmacista nei diversi ambiti della sanità, in un contesto caratterizzato da innovazioni biomediche e tecnologiche. Eugenio Leopardi ha evidenziato la necessità di un linguaggio informatico univoco per migliorare l'efficienza del sistema sanitario.

FarmacistaPiù si conferma punto di riferimento per il confronto tra i diversi attori del sistema salute, con l'obiettivo di promuovere la crescita professionale dei farmacisti e il loro contributo alla governance sanitaria.

TAG: FARMACISTAPIU

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

01/07/2025

Fofi: Il trasferimento dei farmaci antidiabetici dalla diretta alla convenzionata e l'abolizione dei piani terapeutici valorizzano la professionalità di medici e farmacisti nell’accompagnare il...

A cura di Redazione Farmacista33

01/07/2025

Assofarm: Il passaggio dalla distribuzione diretta (ospedaliera o ASL) a quella convenzionata (farmacia aperta al pubblico) attua quanto previsto dalla Legge di Bilancio 2024 e rafforza il modello...

A cura di Redazione Farmacista33

01/07/2025

Siglata nuova partnership tra Dr. Max e MioDottore, piattaforma per la prenotazione online dei servizi offerti nei Medi-Lab presenti all’interno delle farmacie Dr. Max.

A cura di Redazione Farmacista33

01/07/2025

La Giunta regionale della Toscana ha approvato due protocolli per attivare nelle farmacie convenzionate holter cardiaco e monitoraggio dell'aderenza terapeutica nei pazienti diabetici e con Bpco. La...

A cura di Redazione Farmacista33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Difficoltà a trovare il sonno?

Difficoltà a trovare il sonno?

A cura di Lafarmacia.

Prosegue il confronto tra le parti per il rinnovo del contratto delle farmacie pubbliche. Assofarm ha presentato una proposta di “protocollo” che disciplini la farmacia dei servizi

A cura di Simona Zazzetta

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top