Login con

Farmacisti

01 Luglio 2022

Farmaci, Sardegna rinnova accordo Dpc con farmacie e proroga i piani terapeutici


La Giunta regionale della Sardegna ha rinnovato l'accordo con le farmacie per la Dpc e ha prorogato la validità dei piani terapeutici dei farmaci e dei dispositivi

La Giunta regionale della Sardegna ha rinnovato l'accordo con le farmacie per la distribuzione per conto dei farmaci e ha prorogato la validità dei piani terapeutici dei farmaci e dei dispositivi medici e delle esenzioni dal ticket. È quanto prevedono due recenti delibere approvate dall'esecutivo regionale


Nuovi farmaci e dispositivi per diabetici nella Dpc

La Regione ha fissato i termini del rinnovo dell'accordo con Federfarma per la distribuzione dei farmaci della continuità ospedale-territorio nelle farmacie convenzionate dell'Isola. "Le farmacie - commenta l'assessore regionale della Sanità, Mario Nieddu - giocano un ruolo fondamentale per i servizi erogati sul territorio, frutto di una collaborazione in costante crescita, divenuta ancora più forte nel corso della pandemia. Basti pensare che oggi, nell'Isola, attraverso le farmacie, è possibile prenotare una visita, pagare il ticket o eseguire un test per la rilevazione del Covid. Per la distribuzione dei farmaci stiamo rinnovando un accordo importante, migliorandone e attualizzandone i contenuti. Tra le novità dell'intesa, che dovrà ora essere formalizzata, c'è l'incrementato dei farmaci e dei dispositivi che saranno distribuiti dalle farmacie private per conto del sistema sanitario regionale. Ad esempio, tutto ciò che è previsto nei piani terapeutici per il diabete e i nuovi dispositivi per la lettura flash della glicemia, finora distribuiti direttamente dalle Asl, potranno essere ritirati nelle farmacie convenzionate".


Proroga piani terapeutici

La Giunta, su proposta dell'assessore ha approvato la proroga della validità dei piani terapeutici dei farmaci e dei dispositivi medici e delle esenzioni dal ticket per le visite specialistiche e strumentali. Il provvedimento sposta al 30 settembre la scadenza fissata precedentemente al 30 giugno e consentirà alle aziende sanitarie di completare la riorganizzazione dei servizi con l'obiettivo di assicurare a tutti i pazienti, nel post-emergenza Covid, l'accesso alle visite specialistiche e agli uffici preposti al rinnovo delle autorizzazioni. La proroga dei piani terapeutici, specifica la delibera, non impedirà ai centri prescrittori di programmare visite e modificare i piani in corso per tutti i pazienti in carico agli specialisti che lo dovessero ritenere opportuno.

TAG: DISTRIBUZIONE PER CONTO, REGIONE SARDEGNA, FEDERFARMA SARDEGNA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

08/09/2025

Il deblistering non è vietato dall’ordinamento, rientra tra le attività proprie del farmacista e non richiede autorizzazioni preventive, potendo trovare riferimento nelle linee guida già...

A cura di Simona Zazzetta

04/09/2025

Il Tribunale di Lecco ha assolto il titolare di una farmacia dall'accusa di inosservanza dei provvedimenti dell’Aifa in quanto non aveva provveduto riconsegnare al grossista un farmaco revocato...

A cura di Redazione Farmacista33

23/07/2025

Per la Corte Europea i medicinali vegetali tradizionali non possono riportare in etichetta il logo biologico UE senza l’approvazione dell’autorità competente. L’avvocato Ennio Grassini...

A cura di Redazione Farmacista33

10/07/2025

Per la Cassazione Penale il titolare di una farmacia è stato ritenuto colpevole del reato di lesioni personali e risponde penalmente per l’infortunio del dipendente se tollera prassi insicure....

A cura di Avv. Rodolfo Pacifico

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Nuovo appuntamento con “Battiti Per Il Cuore”

Nuovo appuntamento con “Battiti Per Il Cuore”

A cura di Viatris

Domenica 28 settembre i farmacisti tornano a correre a Villa Pamphilj con la PHARMA RUN for Life, la tradizionale corsa-camminata organizzata dall’Ordine dei Farmacisti di Roma 

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top