Login con

Farmacisti

03 Luglio 2023

Distribuzione farmaceutica, Petrone (Assoram): Abbattere barriere e velocizzare processi distribuitivi


Pierluigi Petrone presidente di Assoram, l'associazione nazionale operatori commerciali e logistici dell'healthcare, e Mila De Iure, direttore generale Assoram intervistati da Sanità33

Dalla necessità di abbattere le barriere e velocizzare i processi distribuiti, alle opportunità offerte dai fondi del Piano nazionale di ripresa e resilienza per il settore della distribuzione, fino all'esigenza di riportare in Italia la produzione dei principi attivi dei farmaci salvavita e alle prospettive future dell'utilizzo dell'intelligenza artificiale nel settore sanitario. Sono i temi affrontati da Pierluigi Petrone presidente di Assoram, l'associazione nazionale operatori commerciali e logistici dell'healthcare, e Mila De Iure, direttore generale Assoram che hanno aperto le porte dei loro uffici romani a Sanità33. "Per la crescita delle aziende italiane è essenziale poter competere ad armi pari sui mercati internazionali", sostiene Petrone. De Iure, dal suo canto, sottolinea come a livello nazionale una delle prime complessità che gli operatori della distribuzione si ritrovano a fronteggiare ogni giorno "sono sicuramente le profonde differenze operative e amministrative tra le regioni italiane".

L'auspicio, per Petrone, è che "i soldi della farmaceutica stanziati all'interno della spesa sanitaria possano rimanere destinati soltanto a quel capitolo di spesa che rappresentano circa il 15% della spesa sanitaria totale". Perché tutto ciò "garantirebbe da un lato, la risoluzione di problematiche come il payback o quantomeno impatterebbe meno con i circa 3 miliardi di sforamento sulla spesa ospedaliera e dall'altra parte, garantirebbe alle aziende di poter gestire i processi e la remunerazione sulla parte logistica distributiva nel modo più virtuoso possibile.

Anna Capasso

TAG: DISTRIBUZIONE DEI FARMACI, ASSORAM

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

08/11/2023

La distanza tra farmacie si misura tenendo conto dei regolari percorsi di attraversamento stradale. Sono escluse le misure basate sulla trasgressione ...

A cura di Avv. Rodolfo Pacifico

26/10/2023

Un farmacista ha impugnato una multa di 20 mila euro notificata dai Nas per non aver indicato ragioni e motivazioni della contestazione, impedendo così una...

A cura di Avv. Rodolfo Pacifico

11/10/2023

Per garantire il servizio farmaceutico la distanza ad almeno 3000 metri tra una farmacia e l’altra nelle province autonome di Trento e Bolzano è da...

A cura di Avv. Rodolfo Pacifico

28/09/2023

A partire dal caso della farmacia-grossista austriaca, la Corte di Giustizia europea si è espressa sui confini normativi tra farmacia e grossista

A cura di Avv. Rodolfo Pacifico

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

vitamine e minerali per il fabbisogno dell’organismo - Lafarmacia.

vitamine e minerali per il fabbisogno dell’organismo - Lafarmacia.

A cura di Lafarmacia.

Il mercato farmacia chiude ancora in negativo, pur recuperando punti molto lentamente. Bene etico nel cronico e dermocosmesi, stagionali in lieve ripresa ...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top