Login con

Farmacisti

06 Novembre 2021

Case della salute, Antonio Tajani: non sono la soluzione. Serve sinergia medico, infermiere e farmacista


In Italia c'è la necessità di un sistema basato sulle cure di prossimità e su una rete sinergica tra medico, infermiere e farmacista. A dirlo l'europarlamentare Antonio Tajani

In Italia come in Europa, c'è la necessità di «un sistema basato sulle cure di prossimità, in particolare su «una rete sinergica tra medico, infermiere e farmacista. Abbiamo visto che costruire il sistema sugli ospedali è controproducente. Le Case della salute non sono la soluzione: abbiamo bisogno di task force integrate sul territorio». Intervistato in apertura della seconda giornata di FarmacistaPiù, Antonio Tajani, europarlamentare ed ex presidente del Parlamento europeo, ha ricordato la difficoltà iniziale dei Paesi Ue a comprendere che la pandemia andava affrontata unendo le forze e non singolarmente.

Le parole dei farmacisti possono salvare vite umane

L'acquisto centralizzato dei vaccini da parte della Commissione europea è andato nella direzione giusta: «Un lezione utile anche per il futuro, perché conclusa questa pandemia non è da escludere che altri gravi rischi per la salute pubblica globale potranno presentarsi». Fondamentale, in Italia, il ruolo delle farmacie territoriali, in particolare da quando possono somministrare vaccinazioni alla popolazione e quindi fare anche opera di convincimento verso i dubbiosi: «Le parole dei farmacisti possono salvare vite umane» E poi il nodo delle risorse finanziarie da destinare alla ricerca: «Per troppi anni i governi hanno investito poco in ricerca, dobbiamo invertire la rotta ed evitare che troppi giovani vadano all'estero per proseguire i loro studi». Il tutto con il supporto dell'industria farmaceutica, un comparto importante dell'economia nazionale. Perché maggiori investimenti in ricerca possono anche comportare sviluppo economico per un Paese. D'accordo con Tajani, Andrea Mandelli, presidente della Fofi e del congresso: «La salute non è mai un costo da gestire, bensì un investimento per noi e per i nostri figli. Il Covid ha privato i giovani per quasi due anni di esperienze formative. È a loro che dobbiamo consegnare l'opportunità di guidare il Paese».

Giuseppe Tandoi

TAG: FARMACIE, FARMACISTA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

02/10/2025

Dal 9 febbraio 2025 in vigore le nuove regole su bollino farmaceutico, codice univoco e sistemi anti-manomissione. Aifa chiarisce quali sono i farmaci interessati e le esenzioni previste

A cura di Redazione Farmacista33

26/09/2025

Kisunla, nome commerciale di donanemab, farmaco di Eli Lilly, per il trattamento del deterioramento cognitivo lieve, inclusa la demenza lieve nelle fasi iniziali della malattia di Alzheimer, ha...

A cura di Redazione Farmacista33

22/09/2025

Pubblicati i dati di monitoraggio AIFA spesa farmaceutica gennaio-aprile 2025. Si arresta la crescita della spesa per gli acquisiti diretti dei medicinali da parte delle Regioni nel periodo...

A cura di Redazione Farmacista33

18/09/2025

Il CdA AIFA approva la rimborsabilità di 7 nuovi farmaci (di cui 2 orfani), di 6 generici e di 6 estensioni di indicazioni terapeutiche. Sarà rimborsata la prima terapia di editing genetico per la...

A cura di Redazione Farmacista33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

TIME-FILLER INTENSIVE 5XP -  LABORATOIRES FILORGA

TIME-FILLER INTENSIVE 5XP - LABORATOIRES FILORGA

A cura di Filorga

Sarà più semplice aderire e partecipare allo screening gratuito per prevenire il tumore al colon retto. Il kit si potrà infatti ritirare e poi riconsegnare non solo nei presidi sanitari sul...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top