Login con

Farmacisti

14 Dicembre 2022

Università, a Verona nuovo corso di laurea magistrale: Scienze del farmaco e dei prodotti per la salute


Nasce a Verona per l'anno accademico 2023/2024, il nuovo corso di laurea magistrale a ciclo unico in Scienze del Farmaco e dei prodotti della salute

Nasce a Verona per l'anno accademico 2023/2024, il nuovo corso di laurea magistrale a ciclo unico in Scienze del Farmaco e dei prodotti della salute inserito all'interno della classificazione universitaria LM 13. L'istituzione, attesa e voluta dall'Ordine dei Farmacisti di Verona, è frutto dell'accordo quadro firmato dall'Università scaligera e l'IRCCS Ospedale Sacro Cuore Don Calabria di Negrar. Attese già nel 2023 le prime immatricolazioni.


Presidente Ordine Farmacisti nominato consigliere del Rettore

La realizzazione di questo corso di laurea, spiega una nota, inserito all'interno della classificazione universitaria LM 13, è stata "fortemente voluta dall'Ordine dei Farmacisti di Verona" guidati dal Presidente Federico Realdon che ha creduto con determinazione nel progetto fin dal primissimo incontro con il Rettore dell'Ateneo, Pier Francesco Nocini che, "a testimonianza di quanto abbia dato seguito alla richiesta del Presidente Realdon, lo ha nominato Consigliere del Magnifico Rettore sul territorio per il corso di Laurea in Farmacia".
La proficua collaborazione tra l'Università di Verona e l'IRCCS Ospedale Sacro Cuore Don Calabria di Negrar, sarà fondamentale per realizzare questo nuovo corso di laurea, in quanto il Sacro Cuore contribuirà alla costituzione organica di docenti e metterà a disposizione una sede a Negrar di Valpolicella che sarà la futura sede delle lezioni. Ci saranno aule didattiche idonee, laboratori, spazi per i docenti, personale tecnico-amministrativo, studentesse e studenti e il tutto sarà messo a disposizione secondo una tempistica compatibile con la programmazione dell'attività didattica, scientifica e ospedaliera.
Verrà, inoltre, sviluppata nei prossimi anni la rete formativa delle Scuole di specializzazione che contribuirà a incrementare il numero di medici specialisti da mettere anche a disposizione del Servizio Sanitario Regionale.

Il Sacro Cuore finanzierà i contratti di formazione specialistica e l'Ateneo scaligero garantirà di inserire le strutture specialistiche ed essenziali di Negrar nel percorso formativo. L'accordo prevede, infine, che nei prossimi anni verrà sviluppata la macroarea Scienza della Vita e della Salute della Scuola di dottorato di ricerca dell'Ateneo con lo scopo, tra gli altri, di sperimentare percorsi innovativi nelle metodologie di ricerca e soprattutto nelle tecnologie da mettere a disposizione anche dei pazienti del Sacro Cuore. Quest'ultimo si impegna a finanziare borse di studio di dottorato di ricerca mentre l'Università manterrà la responsabilità della formazione.

Presenti alla conferenza stampa il Magnifico Rettore Pier Francesco Nocini e l'Amministratore Delegato del Sacro Cuore Mario Piccinini, il Presidente dell'Ordine dei Farmacisti Federico Realdon, il Presidente della Scuola di Medicina, Giuseppe Lippi, il Direttore della Scuola di Dottorato, Alfredo Guglielmi, il Coordinatore delle Scuole di Specializzazione di Area Sanitaria, Giovanni De Manzoni, il Delegato alla didattica, Federico Schena, il Responsabile del progetto didattico, Cristiano Chiamulera, la Responsabile del Dipartimento di Biotecnologie, Antonella Furini, il Direttore dell'Aoui di Verona, Callisto Bravi, il Referente del Rettore Giovanni Pizzolo, il Direttore Generale dell'Ateneo Federico Gallo e il Direttore Amministrativo dell'Ospedale Sacro Cuore Claudio Cracco.

TAG: UNIVERSITà, CORSO DI LAUREA IN FARMACIA, ORDINE DEI FARMACISTI DI VERONA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

02/10/2025

Dal 9 febbraio 2025 in vigore le nuove regole su bollino farmaceutico, codice univoco e sistemi anti-manomissione. Aifa chiarisce quali sono i farmaci interessati e le esenzioni previste

A cura di Redazione Farmacista33

26/09/2025

Kisunla, nome commerciale di donanemab, farmaco di Eli Lilly, per il trattamento del deterioramento cognitivo lieve, inclusa la demenza lieve nelle fasi iniziali della malattia di Alzheimer, ha...

A cura di Redazione Farmacista33

22/09/2025

Pubblicati i dati di monitoraggio AIFA spesa farmaceutica gennaio-aprile 2025. Si arresta la crescita della spesa per gli acquisiti diretti dei medicinali da parte delle Regioni nel periodo...

A cura di Redazione Farmacista33

18/09/2025

Il CdA AIFA approva la rimborsabilità di 7 nuovi farmaci (di cui 2 orfani), di 6 generici e di 6 estensioni di indicazioni terapeutiche. Sarà rimborsata la prima terapia di editing genetico per la...

A cura di Redazione Farmacista33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Benessere Intestinale: combattere la stitichezza

Benessere Intestinale: combattere la stitichezza

A cura di Coswell

Le malattie cardiovascolari restano la prima causa di morte in Italia, ma dati epidemiologici indicano un miglioramento nella mortalità. Molte malattie cardiovascolari possono essere evitate...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top