Farmacisti
16 Gennaio 2023La Sifap compie trent'anni e li celebra, il 25 marzo prossimo, al Nobile Collegio Chimico-Farmaceutico di Roma. Una giornata per parlare dell'attualità della galenica, con particolare attenzione alla realtà italiana ed europea.
«Nella primavera del 1993 nasceva a Milano la Società italiana farmacisti preparatori», si legge in una nota ufficiale, «grazie a un'idea del prof. Marcello Marchetti e grazie all'impegno di un gruppo di farmacisti appassionati di galenica. Trent'anni sono passati da allora, il pugno di farmacisti fondatori è diventato un gruppo di oltre 600 soci attivi, che collaborano con le principali società scientifiche del mondo farmaceutico; senza contare i 4.200 followers. I pioneristici corsi di formazione sono diventati corsi strutturati in tutta Italia e on line; l'arte galenica è cresciuta, diventando una scienza, passando attraverso la galenica imprenditoriale e la galenica sociale. Otto congressi si sono succeduti, mettendo a confronto farmacisti e medici, pazienti e autorità sanitarie, facendo nascere e crescere la consapevolezza che la galenica è componente essenziale della professione e dell'assistenza sanitaria». Successivamente all'evento romano avranno luogo tre webinar tecnici nelle seguenti giornate: 27 marzo ("Strumenti al servizio della preparazione in farmacia"); 30 marzo ("Le novità cliniche e tecnologiche della cannabis terapeutica"); 3 aprile ("La galenica nella medicina di genere").
Tutti i dettagli degli incontri su https://www.sifap.org/eventi/89-30-anni-insieme-per-la-galenica-evoluzione-di-un-impegno-magistrale
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
22/09/2025
Pubblicati i dati di monitoraggio AIFA spesa farmaceutica gennaio-aprile 2025. Si arresta la crescita della spesa per gli acquisiti diretti dei medicinali da parte delle Regioni nel periodo...
A cura di Redazione Farmacista33
18/09/2025
Il CdA AIFA approva la rimborsabilità di 7 nuovi farmaci (di cui 2 orfani), di 6 generici e di 6 estensioni di indicazioni terapeutiche. Sarà rimborsata la prima terapia di editing genetico per la...
A cura di Redazione Farmacista33
15/09/2025
Una campagna di sensibilizzazione europea richiama l’attenzione dei cittadini sui rischi legati all’uso improprio dei medicinali da banco e ribadisce l’importanza di leggere il foglietto...
A cura di Redazione Farmacista33
11/09/2025
L'Aifa dopo le necessarie verifiche con le Aziende titolari dell’Autorizzazione all’Immissione in Commercio (AIC), ha pubblicato le informazioni relative all’assenza di lattice/latex/gomma...
A cura di Redazione Farmacista33
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)