Login con

Pharma

13 Aprile 2022

Farmaci, Racagni (Sif): grazie a collaborazione con Aifa pubblicazione su Pharmadvances dei registri


Grazie alla collaborazione tra Sif e Aifa i dati contenuti nei registri verranno pubblicati sulla rivista Sif 'Pharmadvances', edita Edra

Grazie alla collaborazione tra Sif e Aifa i dati contenuti nei registri verranno pubblicati sulla rivista Sif 'Pharmadvances', edita Edra. È quanto annuncia il presidente Sif Giorgio Racagni intervistato da Sanità33, a margine del 14/mo Forum Pharma organizzato a Roma dalla Società Italiana di Farmacologia. «È una collaborazione molto importante - spiega - da tempo si chiede che questi dati vengano pubblicati, ora finalmente potremmo averli. Metteremo a disposizione di tutta la comunità scientifica nazionale e internazionale i risultati del profilo farmacologico dei farmaci che sono stati utilizzati per diversi anni in terapia».


Forum Pharma momento di incontro tra gli stakeholder del farmaco

Gli argomenti sul tavolo della discussione sono stati tanti, «dalla rivoluzione digitale nella ricerca e sviluppo farmaceutico alle azioni per promuovere e incentivare la Ricerca farmacologica preclinica e clinica in Italia da parte delle Istituzioni pubbliche e private, passando per la gestione delle cronicità. Siamo di fronte ad una trasformazione epocale del farmaco, dobbiamo capire dove si può muovere, nel futuro, la politica di governance», spiega Racagni. Lo scopo del Forum, dichiara Giuseppe Cirino, presidente eletto della Sif, è proprio quello di consentire, dopo questi due anni di pandemia, «un momento di incontro tra gli stakeholder del farmaco quindi le agenzie regolatorie, le aziende e i ricercatori universitari e parlare del presente e futuro del farmaco». Il Forum è stata anche «un'occasione per discutere delle opportunità del Pnrr. Al tema sono state dedicate delle tavole rotonde. Il Pnrr mette aziende, università e centri di ricerca in condizione di poter collaborare per sviluppare nuovi farmaci ma soprattutto per migliorare anche l'accesso agli stessi», spiega Cirino. «Il farmacologo vuole essere un attore in quello che verrà realizzato con il Pnrr - dichiara Racagni - ci interessano la missione 4 e 6. La 4 riguarda l'università e la ricerca, siamo interessati a fare delle proposte dalla ricerca all'industria. Bisogna formare degli specialisti su quelle che sono le patologie e le tematiche del futuro e dare al farmacologo clinico un ruolo importante nel servizio sanitario nazionale».

TAG: AIFA, FORUM NAZIONALE PHARMA, GIORGIO RACAGNI, EDRA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

16/11/2023

Nelle riunioni di novembre 2023, il Comitato per i prodotti medicinali per uso umano (Chmp) e il Comitato per i prodotti medicinali veterinari (Cvmp) di Ema...

A cura di Cristoforo Zervos

14/11/2023

L’Ema avvia revisione di antibiotico a base di azitromicina uso orale o iniezione, sottolineando la crescita di batteri resistenti al farmaco

A cura di Redazione Farmacista33

09/11/2023

Sono state pubblicate per la prima volta in Ue le informazioni elettroniche sui prodotti (ePI) su alcuni medicinali ad uso umano

A cura di Redazione Farmacista33

03/11/2023

La commissione europea ha approvato Nuvaxovid, il vaccino adiuvato aggiornato contro Covid-19 indicato dai 12 anni di età

A cura di Redazione Farmacista33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Effetto idratante con la Lozione Doposole

Effetto idratante con la Lozione Doposole

A cura di Lafarmacia.

Il gruppo Sandoz è divenuto, da poche settimane, società indipendente e in Italia è leader nel comparto biosimilari, con otto molecole commercializzate e ...

A cura di Giuseppe Tandoi

 
chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top