Login con

Pharma

17 Novembre 2022

Formulazione orodispersibile, dalle vitamine ai farmaci i possibili sviluppi della tecnologia FilmTec


La tecnologia FilmTec brevettata da IBSA attualmente applicata per le vitamine offre possibilità di sviluppo per supportare la somministrazione di diversi principi attivi farmaceutici

La tecnologia FilmTec brevettata da IBSA attualmente applicata per la formulazione su film orodispersibile di integratori di vitamine potrebbe offrire molte altre opportunità di sviluppo per supportare la somministrazione di diversi principi attivi farmaceutici o ingredienti per integratori alimentari. Se ne è parlato al convegno "FilmTec®, a new way for an integrative care approach" che si è svolto ieri a Roma organizzato da Ibsa che ha sviluppato la tecnologia in collaborazione con l'Università degli studi di Milano.


Foglietto flessibile e ultrasottile orodispersibile

La nuova tecnologia applicata alla supplementazione spiega una nota dell'azienda, "è nata con l'obiettivo di creare una formulazione orale innovativa capace di superare i tradizionali limiti di capsule e compresse. Costituita da un foglietto flessibile e ultrasottile della dimensione di un francobollo (50-150 micron di spessore), la nuova formulazione brevettata ha infatti il vantaggio di dissolversi rapidamente a contatto con la saliva, assicurare una concentrazione precisa ed uniforme degli ingredienti attivi e facilitare al contempo l'assunzione degli integratori in qualsiasi circostanza e in diverse condizioni". "Quando si sviluppa una nuova tecnologia, ci si chiede sempre quale possa essere la sua effettiva utilità. Nel caso dei film orodispersibili la risposta è stata da subito evidente: si tratta di una nuova tecnologia complessa, che richiede un know-how avanzato, ma che restituisce una piattaforma in grado di supportare la somministrazione di diversi principi attivi farmaceutici o ingredienti per integratori alimentari" - ha dichiarato Tiziano Fossati, Head of Research & Development di IBSA Institut Biochimique SA. Lo scioglimento rapido a contatto con la saliva, il gusto gradevole, la facilità di somministrazione senza l'uso di acqua, la precisione nel dosaggio, sono solo alcuni dei vantaggi che la tecnologia FilmTec® offre. IBSA ha già esplorato alcune sue applicazioni, ma siamo convinti che la piattaforma FilmTec® offrirà molte altre opportunità di sviluppo per una tecnologia sempre più vicina ai bisogni del consumatore finale".


Carenza di vitamina D: dieta sana e integrazione giornaliera

Attualmente a tecnologia è oggi alla base dello sviluppo di integratori di Vitamina D3, Vitamina B, Vitamina B12, Melatonina sviluppati dall'azienda, in particolare il convegno ha posto particolare attenzione sulla vitamina D: "Nei Paesi dell'UE, livelli insufficienti di Vitamina D si riscontrano in oltre il 50% della popolazione, che è a rischio di patologie muscolo-scheletriche, tra cui osteoporosi e perdita di massa muscolare (sarcopenia) - ha spiegato Jean-Yves Reginster, Dipartimento Epidemiologia, Salute Pubblica ed Economia Sanitaria, Direttore del Centro OMS per l'epidemiologia della salute muscoloscheletrica e dell'invecchiamento dell'Università di Liegi in Belgio. - Sapendo che è molto difficile raggiungere il fabbisogno giornaliero raccomandato di vitamina D con una dieta sana, le società scientifiche di tutto il mondo raccomandano un'integrazione giornaliera di vitamina D in un ampio sottogruppo della popolazione anziana. Una dose di attacco può anche essere raccomandata se è necessario correggere rapidamente la carenza di vitamina D o in caso di condizioni concomitanti che ne impediscono l'assorbimento intestinale".
In generale, spiega l'azienda "le cause della carenza di vitamine possono essere diverse: da una insufficiente assunzione di queste sostanze attraverso la dieta, ad esempio per alimentazione scarsa, poco variata o limitata nelle scelte da intolleranze, ad un accresciuto fabbisogno, come avviene ad esempio in gravidanza o in presenza di alterazioni intestinali che ne inibiscono il corretto assorbimento. Una soluzione efficace per ristabilire il giusto apporto vitaminico potrebbe essere quella di assumere un integratore alimentare che apporti il fabbisogno raccomandato".

TAG: FORME ASSOCIATIVE, FORMULAZIONI FARMACEUTICHE, IBSA PHARMA INC

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

26/09/2025

Kisunla, nome commerciale di donanemab, farmaco di Eli Lilly, per il trattamento del deterioramento cognitivo lieve, inclusa la demenza lieve nelle fasi iniziali della malattia di Alzheimer, ha...

A cura di Redazione Farmacista33

22/09/2025

Pubblicati i dati di monitoraggio AIFA spesa farmaceutica gennaio-aprile 2025. Si arresta la crescita della spesa per gli acquisiti diretti dei medicinali da parte delle Regioni nel periodo...

A cura di Redazione Farmacista33

18/09/2025

Il CdA AIFA approva la rimborsabilità di 7 nuovi farmaci (di cui 2 orfani), di 6 generici e di 6 estensioni di indicazioni terapeutiche. Sarà rimborsata la prima terapia di editing genetico per la...

A cura di Redazione Farmacista33

15/09/2025

Una campagna di sensibilizzazione europea richiama l’attenzione dei cittadini sui rischi legati all’uso improprio dei medicinali da banco e ribadisce l’importanza di leggere il foglietto...

A cura di Redazione Farmacista33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Una formula completa ed efficace contro i sintomi del mal di gola

Una formula completa ed efficace contro i sintomi del mal di gola


Approvata la prima legge nazionale: istituito un programma di prevenzione e cura e l’Osservatorio al Ministero della Salute. Il provvedimento, di iniziativa parlamentare, riconosce l’obesità...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top