Login con

Pharma

15 Maggio 2023

Antibiotici fluorochinolonici. Ema: prescritti fuori raccomandazione. A rischio effetti avversi gravi e irreversibili


Ema: attenzione ai fluorochinoloni, gravi effetti muscolari e sistema nervoso se assunti fuori dagli usi raccomandati

Gli antibiotici fluorochinolonici somministrati per via orale, iniezione o inalazione "sono ancora prescritti al di fuori degli usi raccomandati", mentre l'uso "deve essere limitato a causa del rischio di effetti collaterali invalidanti, di lunga durata e potenzialmente irreversibili". Lo ribadisce il comitato per la sicurezza dell'EMA, il PRAC, in una nota rivolta agli operatori sanitari in cui spiega i gravi effetti collaterali coinvolgendo il sistema nervoso, i tendini, i muscoli e le articolazioni.


Non usare antibiotici fluorochinolonici: chi e quando

Le restrizioni sull'utilizzo di questi antibiotici erano state introdotte nel 2019 a seguito di una revisione a livello di UE; ora uno studio finanziato dall'EMA ha dimostrato che, sebbene l'uso di antibiotici fluorochinolonici sia diminuito, questi medicinali sono ancora prescritti al di fuori degli usi raccomandati. Le restrizioni sull'uso degli antibiotici fluorochinolonici implicano che questi medicinali non devono essere usati:
· per trattare infezioni che possono risolversi senza trattamento o che non sono gravi (come le infezioni alla gola);
· per il trattamento di infezioni non batteriche, ad es. prostatite non batterica (cronica);
· per prevenire la diarrea del viaggiatore o le infezioni ricorrenti del tratto urinario inferiore (infezioni urinarie che non si estendono oltre la vescica);
· per il trattamento di infezioni batteriche lievi o moderate a meno che gli altri medicinali antibatterici comunemente raccomandati per queste infezioni non possano essere utilizzati.
I fluorochinoloni, dice ancora la nota, devono essere evitati nei pazienti che hanno avuto in precedenza gravi effetti collaterali con un antibiotico fluorochinolonico o chinolonico.
Inoltre, devono essere usati con particolare cautela negli anziani, nei pazienti con malattie renali e in coloro che hanno subito un trapianto di organi perché sono a maggior rischio di danni ai tendini. Poiché anche l'uso di un corticosteroide con un fluorochinolone aumenta questo rischio, l'uso combinato di questi medicinali deve essere evitato.


Fluorochinoloni: gli effetti collaterali che preoccupano Ema

Gli antibiotici fluorochinolonici possono causare gravi effetti collaterali che coinvolgono il sistema nervoso, i tendini, i muscoli e le articolazioni. Il medico deve prescrivere questi medicinali solo quando non ci sono altre opzioni idonee. Questi effetti indesiderati molto rari ma gravi includono:
· dolore o gonfiore ai tendini, in particolare alla caviglia o al polpaccio;
· dolore, intorpidimento, formicolio, gonfiore o debolezza muscolare in diverse parti del corpo, spesso a partire dalle mani o dai piedi, che peggiorano nel tempo;
· grande stanchezza, depressione, scarsa memoria o gravi problemi di sonno; 
· alterazioni della vista, dell'udito, del gusto e dell'olfatto;
· gonfiore alle spalle, alle braccia o alle gambe o dolore alle articolazioni.
Il gonfiore e la lesione del tendine possono verificarsi entro due giorni dall'inizio del trattamento con un fluorochinolone, ma possono verificarsi anche diversi mesi dopo l'interruzione del trattamento.


Antibiotici fluorochinolonici: quali sono e per quali patologie sono utilizzati

I medicinali a base di fluorochinoloni sono una famiglia di antibiotici ad ampio spettro che uccidono i batteri. Sono usati per trattare alcuni tipi di infezioni gravi quando altri antibiotici non sono adatti. La revisione a livello di UE, condotta nel 2018 dall'EMA, ha riguardato i medicinali a base di fluorochinoloni somministrati per via sistemica (per via orale o per iniezione) e i medicinali per via inalatoria e comprendeva medicinali che contengono:
· ciprofloxacina
· flumechina
· levofloxacina
· lomefloxacina
· moxifloxacina
· norfloxacina
· ofloxacina
· pefloxacina
· prulifloxacina
· rufloxacina.


Fonti:

https://www.aifa.gov.it/documents/20142/1804926/2023.05.12_com-EMA_Antibiotici-fluorochinolonici_IT.pdf

TAG: FLUOROCHINOLONI, EUROPEAN MEDICINES AGENCY, EFFETTI AVVERSI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

26/09/2025

Kisunla, nome commerciale di donanemab, farmaco di Eli Lilly, per il trattamento del deterioramento cognitivo lieve, inclusa la demenza lieve nelle fasi iniziali della malattia di Alzheimer, ha...

A cura di Redazione Farmacista33

22/09/2025

Pubblicati i dati di monitoraggio AIFA spesa farmaceutica gennaio-aprile 2025. Si arresta la crescita della spesa per gli acquisiti diretti dei medicinali da parte delle Regioni nel periodo...

A cura di Redazione Farmacista33

18/09/2025

Il CdA AIFA approva la rimborsabilità di 7 nuovi farmaci (di cui 2 orfani), di 6 generici e di 6 estensioni di indicazioni terapeutiche. Sarà rimborsata la prima terapia di editing genetico per la...

A cura di Redazione Farmacista33

15/09/2025

Una campagna di sensibilizzazione europea richiama l’attenzione dei cittadini sui rischi legati all’uso improprio dei medicinali da banco e ribadisce l’importanza di leggere il foglietto...

A cura di Redazione Farmacista33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

In Farmacia per i Bambini

In Farmacia per i Bambini


Nuove nomine in Biofarma Group azienda del settore dei CDMO per la nutraceutica e i cosmetici fondata da Germano Scarpa. Alberto Urli è stato nominato nuovo Amministratore Delegato, Jonathan Arnold...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top