Farmaci veterinari, da Ema approvazioni e aggiornamento informazioni su sicurezza ed efficacia
Il Comitato per i Medicinali Veterinari dell'Ema ha dato parere positivo a un nuovo medicinale per aumentare il peso corporeo nei gatti con patologie croniche
Il Comitato per i Medicinali Veterinari (Cvmp) dell'Agenzia Europea per i Medicinali (Ema) ha da poco pubblicato le decisioni prese nell'ultima riunione operativa svoltasi a metà del mese di maggio. Dal documento si evidenzia un parere positivo all'unanimità alla domanda per l'autorizzazione all'immissione in commercio di Eluracat, un nuovo medicinale per aumentare il peso corporeo nei gatti che hanno scarso appetito o perdita di peso involontaria dovuta a condizioni di salute croniche.
Aggiornamento informazioni su sicurezza ed efficacia
Il Comitato ha inoltre approvato vari cambiamenti in termini di AIC per medicinali già autorizzati che hanno richiesto modifiche relative alla qualità dei prodotti. I medicinali interessati sono: Chanaxin, Hiprabovis IBR Marker Live, Forceris, Librela, Prevexxion RN, Prevexxion RN+HVT+IBD, Purevax RCP FeLV, Purevax RCPCh FeLV, Purevax RC, Purevax RCP, Purevax RCPCh, Reconcile, Strangvac, Versican Plus DHPPi/L4R, Versican Plus Pi/L4R e Ypozane. Il Comitato ha anche approvato modifiche alle informazioni sui prodotti di diversi medicinali per allinearli al modello QRD versione 9.0, tra cui: Canigen L4, MiPet Easecto, Naxcel, Nobivac DP Plus, Porcilis ColiClos, Simparica e Vaxxitek HVT+IBD. Inoltre, su richiesta della Commissione Europea, il Comitato ha riesaminato il parere sull'estensione della concentrazione massima di residuo di ketoprofene nel pollame, raccomandando l'identificazione numerica dei limiti. Infine, il Comitato ha approvato una raccomandazione per modificare le informazioni di prodotto relative agli eventi avversi del medicinale Apoquel. Il Comitato ha anche finalizzato i preparativi per la prossima riunione informale congiunta con il Comitato per i Medicinali per Uso Umano (Chmp) di Ema, che si terrà il 30 e 31 maggio 2023.
Nelle riunioni di novembre 2023, il Comitato per i prodotti medicinali per uso umano (Chmp) e il Comitato per i prodotti medicinali veterinari (Cvmp) di Ema...
Quali sono quindi le sfide da affrontare e le opportunità da cogliere in quest'ambito? Il tema sarà al centro dell'evento "Le assicurazioni sanitarie: sfide e opportunità in uno scenario in cambiamento", ...
La fine della grave emergenza pandemica determinata dal Covid-19 non ha ridotto l’impegno del decisore politico e della comunità scientifica che prosegue efficacemente con una attenzione particolare nelle attività di...
La filiera healthcare ha avuto un ruolo strategico nel corso della pandemia da Covid-19, rispondendo positivamente a uno stress test che è servito a comprendere limiti e vantaggi di un comparto essenziale per il...