Login con

Aifa

11 Novembre 2025

Etichette farmaci, rischio illeggibilità di lotto e scadenza dopo sanificazione. Le indicazioni nella Nota Aifa

Aifa informa che esiste il rischio di illeggibilità di numero di lotto e data di scadenza sull’etichetta del flaconcino di un anticorpo monoclonale immunoterapico, dopo le procedure di sanificazione adottate nelle farmacie ospedaliere. Le indicazioni operative

di Redazione Farmacista33


Etichette farmaci, rischio illeggibilità di lotto e scadenza dopo sanificazione. Le indicazioni nella Nota Aifa

Il numero di lotto e la data di scadenza riportati sull’etichetta del flaconcino del farmaco immunoterapico farmaco immunoterapico cemiplimab 350 mg (Libtayo) utilizzato nel trattamento di diversi tumori in stadio avanzato possono diventare illeggibili in seguito alle procedure di sanificazione, disinfezione e pulizia fisica adottate durante la preparazione dell’infusione, in particolare nelle farmacie ospedaliere. L’alert è stato diffuso dall’Agenzia Italiana del Farmaco in una Nota informativa, condivisa con l’Agenzia Europea per i Medicinali, relativa alla formulazione concentrata per soluzione per infusione. 

Libtayo è un anticorpo monoclonale anti-PD-1 indicato in diverse forme di carcinoma avanzato, tra cui il carcinoma cutaneo a cellule squamose, il carcinoma basocellulare, il carcinoma della cervice uterina e, in monoterapia o in combinazione con chemioterapia a base di platino, nel carcinoma polmonare non a piccole cellule. I reclami ricevuti da Regeneron in alcuni Paesi europei riguardano esclusivamente la leggibilità esterna dell’etichetta del flaconcino e sono attribuiti al tipo di inchiostro utilizzato per la stampa dei dati variabili. Il difetto non interessa la qualità del prodotto né incide sull’efficacia o sulla sicurezza clinica; non sono inoltre stati segnalati eventi avversi correlati.

Regeneron raccomanda pertanto di annotare preventivamente il numero di lotto e la data di scadenza riportati sul flaconcino prima della sanificazione. Le stesse informazioni restano comunque visibili sulla confezione esterna, dove sono incise a laser e non soggette a alterazione. L’azienda ha comunicato di essere al lavoro per aggiornare l’etichetta in modo da garantirne la resistenza anche dopo la pulizia.

Aifa ricorda l’importanza della segnalazione delle sospette reazioni avverse, che possono essere trasmesse tramite il Responsabile di Farmacovigilanza della struttura di appartenenza o in modalità telematica attraverso la piattaforma dedicata sul sito istituzionale. Nelle segnalazioni è richiesto di riportare, quando possibile, il numero di lotto e la data di scadenza del medicinale.

Libtayo rimane sotto monitoraggio addizionale, al fine di consentire un’identificazione tempestiva di eventuali nuove informazioni sulla sicurezza. La Nota è disponibile integralmente sul sito Aifa, la cui consultazione regolare è raccomandata agli operatori sanitari.

Fonte:

https://www.aifa.gov.it/documents/20142/847386/2025.11.10_NII_Libtayo-cemiplimab_IT.pdf

 

TAG: AIFA, ETICHETTATURA DEI FARMACI, FARMACI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

05/11/2025

L’Agenzia europea per i medicinali ha lanciato la campagna di sensibilizzazione #ItTakesATeam per mettere in evidenza il lavoro congiunto di regolatori, farmacisti, medici e associazioni di...

A cura di Redazione Farmacista33

03/11/2025

Aifa aderisce alla decima edizione della #MedSafetyWeek, campagna di comunicazione internazionale per un uso più sicuro dei medicinali Dal 3 al 9 novembre focus sulla segnalazione degli effetti...

A cura di Redazione Farmacista33

29/10/2025

Il Consiglio di Amministrazione dell’AIFA – nella seduta del 28 ottobre ha approvato la rimborsabilità per 2 nuove molecole, 1 estensione di indicazione terapeutica, 1 medicinale di importazione...

A cura di Redazione Farmacista33

29/10/2025

Aifa rende disponibile i documenti relativi al monitoraggio mensile della spesa farmaceutica nazionale e regionale per il periodo gennaio / maggio 2025.

A cura di Redazione Farmacista33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Miconail

Miconail

A cura di Planet Pharma

All’indomani dello sciopero nazionale dei farmacisti dipendenti delle farmacie private, la Federazione degli Ordini dei Farmacisti Italiani (FOFI) torna a invitare le Parti negoziali a una rapida...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top