Eventi
Webinar tecnico e pratico su come e perché cogliere l’opportunità di creare di un "angolo tisana" in farmacia per sostenere il benessere dei propri pazienti
Il mercato delle tisane sta vivendo, negli ultimi anni, un concreto momento di splendore, indice di una crescente attenzione da parte delle persone per questo strumento di benessere. La tisana, nella sua semplicità, possiede importanti virtù. Da un lato un numero sempre maggiore dipubblicazioni scientifiche su estratti acquosi, infusi e decotti di singole piante medicinali. Dall’altro, un aumento di interesse del fruitore della tisana che ricerca informazioni chiare sulla qualità della droga vegetale e sui suoi principi d’azione.
È qui che entra in gioco la farmacia: un luogo riconosciuto come punto di riferimento per trovare risposte ai propri bisogni di salute, non solo tramite trattamenti di sintesi ma anche con prodotti officinali, preparati erboristici tisane miscelate estemporaneamente, dove ogni erba o pianta possa apportare i benefici cercati dal paziente – diventando così un vero e propri sostegno per la salute.
Link per iscriversi:https://forms.gle/CK59bdGPqqjDdibQ8
Partecipa il 20 novembre al webinar- Infusi di benessere
Un webinar tecnico e pratico su come e perché cogliere l’opportunità di creare di un angolo tisana in farmacia per sostenere il benessere dei propri pazienti
Approfondiremo:
- Il valore del mercato oggi
- Quali sono i permessi necessari per la vendita e realizzazione di tisane
- I materiali necessari per miscelare tisane in farmacia
- I benefici economici e comunicativi di avere un angolo tisana
- Consigli pratici per iniziare
RELATORI DEL WEBINAR
•Dott. Luca Guizzon, Farmacista
•Dott. Andrea De Zanetti, Farmacista Titolare, Farmacia Legnani.
•Dott. Luca Cornioli, CEO, Laboratori Biokyma
Modera l'incontro Simona Zazzetta, Giornalista e Coordinatrice Redazionale Farmacista33
Guarda il programma dettagliato : https://forms.gle/CK59bdGPqqjDdibQ8
TAG: ERBORISTERIAEVENTI CORRELATI
Il Piano Oncologico Nazionale- documento di pianificazione e indirizzo per la prevenzione e il contrasto del cancro 2023-2027 - è stato adottato il 26 gennaio 2023. Il documento ha l’obiettivo di definire un...
Online launch conference of ITTBioMed - Innovation & Technology Transfer in Biomedicine with the Leading Biotech Experts
Si apre l'ottava Convention di Federfarma Servizi e FederFARMA.CO: dal nodo delle risorse per il Servizio pubblico svolto dal comparto, al rapporto tra Aziende dei Farmacisti e nuovo ruolo professionale del Farmacista,...
Il monitoraggio dell'aderenza al trattamento nei pazienti affetti da asma e BPCO rappresenta un pilastro fondamentale nella gestione di queste patologie respiratorie croniche
Il XVII Incontro Nazionale delle QP è rivolto a chi già svolge questo compito, a chi ambisce a ricoprire questo ruolo e a tutti i manager e tecnici del farmaco impegnati in altre funzioni, ma frequentemente a...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)